Imposte e Contributi
Intrastat: superamento soglie distinte per acquisti e cessioni
20/02/2018Assonime ha pubblicato la circolare n. 6, in data 19 febbraio 2018, con la quale affronta le semplificazioni introdotte in tema di elenchi Intrastat, a seguito delle modifiche normative avvenute nel corso del 2017. La disciplina degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari, infatti, è...
Finanziamento con imposta sostitutiva anche se il cessionario non è una banca
19/02/2018Con la risoluzione n. 17 del 16 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate risponde all’istanza di interpello sollevata da un notaio che chiedeva di conoscere se la cessione, a titolo oneroso, da parte di una banca ad una società, di un credito derivante da un precedente finanziamento a medio termine,...
Contratti di prossimità. Indennizzo tassato in base al Tuir
16/02/2018L’amministrazione finanzia fornisce chiarimenti in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, affermando che sono soggetti alla disciplina del Tuir, con l’obbligo di effettuare le ritenute da...
Estrazione dei carburanti dai depositi fiscali: regole antifrode
15/02/2018Il 13 febbraio 2018, il MEF ha firmato il decreto che rende operative le norme introdotte dalla legge di Bilancio in materia di contrasto alle frodi IVA nel settore degli oli minerali. Nello specifico, il decreto ministeriale, che attende di essere pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”, recepisce...
Imposta sostitutiva Tfr 2017, saldo entro il 16 febbraio
15/02/2018Venerdì 16 febbraio 2018 è l’ultimo giorno utile per il versamento da parte dei sostituti di imposta, datori di lavoro o enti pensionistici del saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate dai dipendenti nello scorso anno Dopo l’acconto...
Imposta di registro proporzionale per l’omologa di concordato con terzo assuntore
14/02/2018Con riferimento all'imposta di registro da applicare al decreto di omologa del concordato fallimentare di una società, con intervento del terzo assuntore, la Corte di cassazione precisa che è necessario distinguere tale fattispecie da quella del decreto di omologa del concordato con cessione di...
Nuove Faq sullo spesometro. Bollette doganali e distributori automatici
13/02/2018Con la risposta del 26 gennaio 2018 ad una domanda sulla comunicazione delle "bollette doganali" nel prospetto "DTR", l'agenzia delle Entrate chiarisce che con riferimento alla comunicazione dei dati delle fatture ricevute (DTR), tra cui anche le bollette doganali, i campi "Identificativo Paese" e...
Fattura elettronica obbligatoria per tutti, prossimo il via libera della Ue
09/02/2018La Repubblica italiana ha chiesto l’autorizzazione alla Commissione europea a derogare agli articoli 218 e 232 della direttiva IVA per poter imporre la fatturazione elettronica obbligatoria nei rapporti tra soggetti passivi e nei confronti dei consumatori finali. La Commissione Ue - COM(2018) 55...
Tari. Dal 2018 fabbisogni standard, ma il Comune prende solo cognizione delle risultanze
09/02/2018Con una nota sul sito, il Mef – dipartimento finanze – informa di aver reso disponibili le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013” (Stabilità 2014), che prevede che i comuni debbano avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard...
Aidc, non è automatica l'imposizione se l'amministratore rinuncia al TFM
08/02/2018La norma di comportamento Aidc n. 201, confuta quanto indicato dell'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 124/2017, sul trattamento fiscale applicabile in caso di rinuncia al TFM (trattamento di fine mandato) da parte degli amministratori. La posizione Aidc viene dalla lettura dell'articolo 50,...