Imposte e Contributi
Decreto dignità a sostegno delle partite Iva, Flat tax vicina
02/07/2018Nel decreto dignità, allo studio del Governo, anche un pacchetto di misure per favorire le partite Iva. Si tratta di un anticipo di quella flat tax (modello fiscale basato su un'imposta unica sui redditi, con aliquota piatta), largamente caldeggiata dal nuovo vicepremier Salvini che, partecipando al...
L'acquisto della nuda proprietà porta alla perdita delle agevolazioni ‘prima casa’
29/06/2018Perdita delle agevolazioni ‘prima casa’, se si acquista la nuda proprietà di un bene, dopo la vendita dell’immobile agevolato. E’ quindi legittimo il recupero a tassazione effettuato dall’agenzia delle Entrate. E’ restrittiva, quindi, l’interpretazione della Corte di cassazione – fornita con...
Fatturazione elettronica carburanti, il decreto di proroga in Gazzetta Ufficiale
29/06/2018Arriva l’ufficialità della proroga della fatturazione elettronica al 1° gennaio 2019 per la cessione di gasolio e benzina per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione. A sancirlo il Decreto legge n. 79 del 28 giugno 2018, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 148 dello stesso...
Bonus dipendenti e perdite su crediti deducibili nel modello Redditi 2018
28/06/2018Oggetto della circolare n. 15/2018 di Assonime è la determinazione delle imposte Ires e Irap in sede di redazione della dichiarazione Redditi 2018, dopo le numerose e recenti novità legislative. In particolare, l’Associazione fra le società italiane per azioni si concentra soprattutto sul tema...
Fatturazione elettronica carburanti prorogata a gennaio. Ok dal CdM
28/06/2018La fatturazione elettronica per i distributori di carburanti è stata prorogata al 1° gennaio 2019, con la possibilità di continuare ad applicare la scheda carburante ma con pagamenti tracciati. Con un comunicato stampa del 27 giugno 2018, il Consiglio dei ministri annuncia che, su proposta del...
Modello F24 anche per gli atti ipotecari
27/06/2018Gli atti concernenti il servizio ipotecario, dal prossimo 1° luglio, potranno avvalersi del modello di delega “F24”. Il sistema del versamento unificato, con compensazione, infatti, sarà esteso anche al pagamento dell'imposta ipotecaria, di bollo, alle tasse ipotecarie, alle sanzioni amministrative...
Rivalutazione terreni e partecipazioni al 2 luglio 2018. Perizia giurata e imposta sostitutiva
26/06/2018Al 2 luglio 2018 la scadenza ultima per la rivalutazione del costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni. Va fatta perizia giurata, va versata la relativa imposta sostitutiva in unica soluzione o con prima rata (in questo caso, si tratta di tre rate annuali di pari importo, applicando gli...
Rinvio IRI al 2018, niente sanzioni per gli acconti Irpef errati
25/06/2018Non si dovrà pagare alcuna sanzione o interesse per i minori acconti versati nel 2017 a seguito della mancata introduzione dell'Iri. Il contribuente potrà procedere alla regolarizzazione dei minori acconti risultati insufficienti rispetto all’imposta dovuta per il 2017, a causa del rinvio del...
Consorzi, inversione contabile inefficace. Ue all'Italia: nessuna deroga
22/06/2018Benché normativamente il Consiglio europeo, su proposta della Commissione, possa - deliberando all'unanimità - autorizzare ogni Stato membro dell'Unione ad introdurre misure speciali di deroga al meccanismo di reserse charge IVA alla cessione di beni e prestazione di servizi ai consorzi ad opera dei...
Tariffa Rifiuti: la TIA2 ha natura corrispettiva e sconta l’Iva
22/06/2018La nuova tariffa sui rifiuti (cosiddetta TIA 2) ha natura corrispettiva e se applicata dai Comuni, con proprio regolamento, ha anche natura privatistica tale da legittimare l’applicazione dell’Iva sulle bollette. A stabilirlo la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 16332 del 21 giugno 2018, con...