Immobili

Il Catasto innalza l’Ici in quattro mosse

02/06/2006 Prosegue l’impegno dell’Agenzia del Territorio nel processo di riordino immobiliare e nella lotta all’evasione. Negli ultimi tre anni sono stati varati numerosi provvedimenti, tra cui la recente revisione delle tariffe d’estimo di ben 904 Comuni. A seguito di tale integrazione ci sarà un sensibile incremento del carico fiscale nel passaggio da abitazione a ufficio. Sempre grazie all’attuazione delle norme di riordino dei classamenti si potrà, inoltre, assistere ad un aumento del prelievo...
ImmobiliFisco

L’Ici prepara 900 aumenti

31/05/2006 Con il provvedimento del Territorio 12 maggio 2006 – pubblicato sul supplemento straordinario alla “Gazzetta Ufficiale” 123 del 29 maggio – vengono integrati i quadri di tariffa d’estimo del Catasto dei fabbricati. Dal 1° gennaio, infatti, aumenterà l’Ici, ma anche le imposte dirette e indirette, per circa 900 Comuni di 33 province in 16 regioni. Nello specifico, fra gli enti locali interessati vi sono 9 capoluoghi di provincia. Con lo stesso provvedimento sono stati, inoltre, integrati i quadri...
ImmobiliFisco

Integrate le tariffe d’estimo

30/05/2006 Su “Gazzetta Ufficiale” 123 di ieri (Supplemento straordinario) è apparso il provvedimento del Territorio 12 maggio 2006, che integra i quadri di tariffa d’estimo di 33 Province, in 16 Regioni. Fra i 904 comuni interessati molti sono turistici. Presentando i piccoli Comuni (anche alcuni tra i grandi) quadri mancanti di categorie ordinarie (gli uffici A/10, le abitazioni in ville A/8 e così via) l’operazione di integrazione s’è resa passaggio obbligato.  
ImmobiliFisco

Agevolazioni prima casa più facili

26/05/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11564 del 17 maggio 2006, si esprime favorevolmente in materia di agevolazioni per la prima casa. Infatti, chi acquista un’abitazione e contestualmente avvia la vendita del suo vecchio appartamento, consegnandolo anticipatamente dopo la stipula del solo preliminare, può comunque usufruire dei benefici fiscali. I giudici della quinta sezione hanno così dato ragione ad un uomo che aveva acquistato un nuovo appartamento in un altro comune, in cui lavorava...
ImmobiliFisco

Le fiere e i mercati trovano la rendita

18/05/2006 Al fine di fornire gli strumenti idonei agli uffici e ai professionisti abilitati a operare negli atti catastali in vista degli adempimenti connessi con la revisione parziale dei classamenti di talune zone dei Comuni e delle unità oggetto di ristrutturazioni (articolo 1, commi 335-336, della legge 311/04), l’agenzia del Territorio, con la circolare n. 4 del 16 maggio - si veda anche l’Edicola di ieri – ha cercato di fornire una rilettura delle obsolete norme sull’attribuzione delle categorie...
ImmobiliFisco

Chiarito il “censimento” per gli immobili D ed E

17/05/2006 L’agenzia del Territorio, con la circolare n. 4 del 16 maggio 2006, illustra le modalità di individuazione e classamento delle unità immobiliari urbane censibili nei gruppi speciali e particolari D e E, coerentemente con la mutata realtà. In altre parole, il Catasto deve aggiornarsi per l’incasso. Così Outlet, centri commerciali ed espositivi, fiere, mercati, fabbricati per l’attività agricola, ma anche stazioni per trasporti terrestri, marittimi, aeroportuali o portuali dovranno essere...
ImmobiliFisco

Il Territorio aggiorna il Catasto per 904 Comuni

16/05/2006 Su disposizione dell’agenzia del Territorio, con il provvedimento del 12 maggio 2006, saranno pubblicati in “Gazzetta”, ma sono visionabili sul sito www.agenziaterritorio.it, i prospetti integrativi dei dati di tariffa di 904 Comuni riferiti a nuove categorie con effetto sui nuovi accatastamenti. Le nuove categorie sono quasi esclusivamente A/10-“Uffici privati”. Nei quadri tariffari dei Comuni citati mancavano le costruzioni destinate ad uffici privati o ad altre tipologie commerciali, di...
ImmobiliFisco

Modello unico catastale, il servizio ad altre aree

10/05/2006 Su “Gazzetta Ufficiale” n. 106 di ieri è pubblicato il provvedimento del 2.5.2006, a firma del Territorio, che estende ad altre zone geografiche il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale, relativo alle dichiarazioni per l’accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e alle dichiarazioni di variazione di stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari urbane censite.         
ImmobiliFisco

Con l’aggiornamento catastale illeciti urbanistici allo scoperto

23/04/2006 La Finanziaria 2005 introduce l’obbligo di presentare le denunce di aggiornamento catastale (articolo 1, comma 366, L311/04). In tal modo è possibile che i Comuni vengano a conoscenza di alcuni illeciti urbanistici: alcune modifiche a costruzioni vanno valutate anche per le possibili sanzioni urbanistiche, che così attraverso il Catasto giungono a conoscenza delle amministrazioni comunali. Per le nuove costruzioni, invece, le denunce devono essere predisposte prima dell’ultimazione delle opere e...
ImmobiliFisco

L’accatastamento veloce rivede subito le imposte

13/04/2006 L’articolo 34-quinques del Dl 4/06, convertito nella legge 80/06, fissa i nuovi termini brevi da rispettare per le denunce catastali. Secondo il disposto di legge, infatti, dal 12 marzo i fabbricati nuovi o che hanno subito interventi vanno denunciati al Catasto entro 30 giorni. Il termine parte dal momento in cui l’immobile è divenuto agibile o utilizzato oppure sono state completate le variazioni. L’obbligo di presentare dichiarazioni in Catasto riguarda anche le unità che si sono trasformate...
ImmobiliFisco