Immobili

Doppio regime tra Siiq e fondi

15/07/2007 L’approvazione del regolamento attuativo delle società di investimento immobiliare consente di confrontare i regimi fiscali che queste società possono adottare con quello dei fondi immobiliari. Riguardo gli apporti ed i conferimenti di immobili sono equiparati; per il regime Iva, predomina il regime di esclusione degli apporti e conferimenti di pluralità di immobili in prevalenza locati, con imposta di registro, ipotecaria  e catastale in misura fissa. Nel caso in cui non possa essere applicata...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Con le Siiq gli affitti sono esenti

14/07/2007 L’ultimazione del regolamento attuativo della disciplina sulle Siiq da parte del ministero dell’Economia, permette agli operatori interessati, di conoscere i meccanismi del nuovo regime ed i requisiti necessari. La Spa residente in Italia, per poter adottare il regime Siiq, deve possedere, a decorrere dal primo periodo di imposta in cui aderisce al regime, le seguenti prerogative:    - prevalente attività di locazione immobiliare; - quotazione dei titoli di partecipazione in mercati italiani...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Il Catasto punta sul territorio

10/07/2007 In seguito alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 154 dello scorso 5 luglio, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che attua il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, sarà ora possibile dar inizio ad un riordino generale attraverso una serie di iniziative, come l’integrazione della banca dati catastale, affidata a Sogei, che consentirà il recupero dell’evasione. Sul recupero della base imponibile le stime sono ancora discordanti anche se appaiono evidenti le...
ImmobiliFisco

Indennità a prelievo variabile

10/07/2007 Secondo l’agenzia delle Entrate, come espresso nella circolare n. 43 datata 9 luglio, le indennità di occupazione senza titolo sono assimilabili al risarcimento del danno subito dal proprietario oppure ad un canone di locazione, di conseguenza, ai fini dell’imposta di registro, sono tassabili con l’aliquota al 2% propria delle locazioni o con quella residuale del 3%. In particolare, se il pagamento ha natura risarcitoria, per situazioni cui faranno seguito azioni giudiziarie da parte del...
ImmobiliFisco

Il Catasto va al decentramento

05/07/2007 E’ atteso sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi, il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sul decentramento delle funzioni catastali ai Comuni. I Comuni avranno 90 giorni di tempo per scegliere quali funzioni esercitare, in base alle tre opzioni stabilite dal provvedimento, dalla più semplice alla più complessa. Sono pronti a gestire il livello più avanzato di funzioni, ovvero il “livello C” del Dpcm, solo alcune grandi città, come Roma, Milano e Torino, e alcuni Comuni lombardi, come...
ImmobiliFisco

Terreni, conguagli a novembre

04/07/2007 L’articolo 15, comma 3, del decreto legge 81 del 2 luglio scorso, dispone che il termine per la presentazione dei ricorsi contro le attribuzioni delle nuove rendite catastali dei terreni slitta al 30 settembre 2007, che essendo domenica diventa il 1° ottobre.   Si ricorda che l’agenzia del Territorio ha ufficializzato l’aggiornamento delle colture e le nuove rendite dei terreni in vigore dal 1° gennaio 2006 con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 2 aprile 2007.
ImmobiliFisco

Casa con sentenza tassata a valore reale

22/06/2007 La sentenza che trasferisce la proprietà di un’abitazione non deve essere soggetta a tassazione mediante il principio prezzo-valore. Infatti le aliquote relative alle imposte di registro, ipotecaria e catastale vanno applicate al valore effettivo del bene trasferito con la sentenza. Questo il contenuto della risoluzione n. 141 datata 21 giugno scorso, con la quale l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ad un caso di sentenza traslativa della proprietà di un immobile emanata in base...
ImmobiliFisco

Imposta di registro fissa sul preliminare di vendita

20/06/2007 Con la sentenza n. 14028 del 15 giugno scorso, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha pronunciato che sul preliminare di vendita di un immobile deve essere pagata l’imposta di registro in misura fissa, anche nel caso in cui non sia seguito il contratto definitivo. Riguardo l’aliquota proporzionale applicata agli acconti, invece, se il definitivo non è stato stipulato, il contribuente ha diritto al rimborso.
ImmobiliFisco

Estimi con tempi lunghi

14/06/2007 Con il comunicato stampa del 13 giugno 2007, l’agenzia delle Entrate proroga la scadenza del ricorso contro le nuove tariffe d’estimo, attribuite dall’agenzia del Territorio secondo l’articolo 2 del Dl 262/2006, che i proprietari di terreni potranno presentare, quindi, fino al 30 settembre 2007. È, inoltre, specificato che nel contempo tali soggetti potranno regolarizzare i versamenti fino al 30 novembre 2007, senza alcuna sanzione. Il provvedimento si è reso necessario per via del fatto che il...
ImmobiliFisco

Cooperative, il fabbricato è rurale

09/06/2007 Un emendamento al disegno di legge sull’ammortamento di terreni e fabbricati (Ddl 1485), approvato in commissione Finanze del Senato ed ora all’esame dell’Aula, considera rurali i fabbricati strumentali delle cooperative agricole di trasformazione e anche quelli delle società purché l’amministratore o il socio siano imprenditori agricoli professionali. Il provvedimento offre un quadro delle regole in materia di fabbricati rurali (contenute nell’articolo 9, commi 3 e seguenti, del Dl 557/93, come...
ImmobiliFisco