Immobili

Approvate le specifiche tecniche per il versamento della sostitutiva sui leasing immobiliari

15/01/2011 Con provvedimento datato 14 gennaio 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate dispone che l’imposta sostitutiva sui leasing immobiliari in corso al 1° gennaio 2011 andrà versata, entro il prossimo 31 marzo, utilizzando esclusivamente i canali informatici dell’Amministrazione finanziaria e in un’unica soluzione. Il documento contiene anche le specifiche tecniche per il versamento del tributo. Le specifiche tecniche sono utilizzate anche per la comunicazione telematica dei dati catastali...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Federalismo fiscale. Cedolare secca è la proposta per il prelievo sugli affitti

12/01/2011 Resta alta l’attenzione sul decreto sul fisco municipale in vista del voto finale previsto per la prossima settimana. Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione, è pronto ad introdurre nel provvedimento alcuni punti importanti soprattutto riguardanti le regole fiscali sugli affitti. Si pensa ad una misura intermedia tra l'aliquota al 20%, decisa in un secondo momento in Consiglio dei ministri, e la prima ipotesi di tassazione al 25%. Cioè, una cedolare secca, che di fatto si tradurrà...
FiscoImmobili

Legittimo che le Entrate rettifichino i valori non conformi degli acquisti effettuati all'asta

11/01/2011 Con sentenza n. 22141 del 2010, la Cassazione ha spiegato che nell'ipotesi di una compravendita di bene immobile all'asta per aggiudicazione nella procedura di espropriazione forzata, è legittimo che l'Agenzia delle entrate, in caso di rivendita del bene nei tre anni successivi, provveda a rettificare i valori dichiarati nell'atto di vendita se li ritiene non conformi a quelli venali dei beni in comune commercio e ciò “utilizzando il criterio più opportuno fra quelli consentiti dall'articolo 51...
ImmobiliFisco

Legge di stabilità. Dal 2011 novità per la registrazione dei contratti di leasing immobiliare

08/01/2011 La Legge di stabilità in vigore dallo scorso 1° gennaio 2011 ha introdotto – tra le altre cose – vere e proprie novità in materia di registrazione di contratti di leasing immobiliare. Pubblicata sul Supplemento Ordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 21 dicembre 2010, la Legge introduce, infatti, importanti modifiche alla disciplina fiscale dei detti contratti, sia pure “limitatamente” alle imposte di registro, ipotecarie e catastali. Rimane, invece, invariato il quadro normativo...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

La tabella dei debiti condominiali affissa nell'androne viola la privacy

05/01/2011 Per la Cassazione - ordinanza n. 186 del 4 gennaio 2011 - i dati riferiti ai singoli partecipanti al condominio, raccolti ed utilizzati per le finalità riconducibili alla disciplina civilistica di cui all’articolo 1117 Codice civile e seguenti, ed alle relative norme di attuazione, ivi compresi quelli relativi alle posizioni debitorie di ciascuno nei confronti della collettività condominiale, costituiscono dati personali, ai sensi del codice della Privacy. Ne discende che anche se la...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoImmobiliFisco

Obbligo di compilazione del quadro RW anche per i nudi proprietari e gli usufruttuari

04/01/2011 Un’altra risoluzione dell’agenzia delle Entrate, datata 30 dicembre 2010, per spiegare gli obblighi dei contribuenti in materia di esatta compilazione del modello di dichiarazione dei redditi. A seguito dell’interpello oggetto della risoluzione n. 142/E/2010, l’Agenzia si è espressa in merito l’applicabilità delle norme sul monitoraggio fiscale ed, in particolare, sulle modalità di compilazione del modulo RW. L’istante, tenuto conto di quanto precisato nelle circolari nn. 45/E/2010 e...
DichiarazioniFiscoImmobili

Adeguate le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto

04/01/2011 E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - la n. 305 del 31 dicembre 2010 – il Decreto del ministero dell'Economia e delle finanze del 23 dicembre 2010 contenente l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni. All'articolo 1 del provvedimento viene specificato come sia il valore del multiplo di cui all'articolo 46, comma 2, lettere a) e b ) del TU sulle...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Invio on line degli atti notarili

29/12/2010 Lo scorso 21 dicembre, il Direttore dell’Agenzia del Territorio ed il Direttore Generale della giustizia civile del Ministero della Giustizia hanno firmato un Provvedimento interdirigenziale di attivazione, a titolo sperimentale e in regime di facoltatività, dell’invio telematico degli atti notarili, predisposti con strumenti informatici e sottoscritti con firma digitale, al Conservatore dei registri immobiliari in via telematica, per come previsto all'articolo 3-bis, Decreto legislativo n....
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Siiq e Siinq: come compilare la comunicazione dell’opzione per il regime di tassazione

28/12/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 136 del 27 dicembre 2010, interviene in chiarimenti circa le modalità di compilazione della comunicazione dell’opzione per il regime di tassazione delle Siiq e delle Siinq da parte di una società residente in uno Stato dell’Unione europea, con stabile organizzazione in Italia. Si ricorda che il regime opzionale speciale, civilistico e fiscale, introdotto dalla Finanziaria 2007, per le Siiq e le Siinq residenti nel territorio dello Stato è stato...
Economia e FinanzaImmobiliFisco

Dal 1° gennaio cambia la fiscalità per il leasing immobiliare

27/12/2010 Le nuove norme della Legge di stabilità, n. 220/2010, prevedono una modifica del regime di fiscalità indiretta dei contratti di leasing immobiliare; in particolare, a partire dal prossimo 1° gennaio 2011, le imposte ipocatastali saranno dovute interamente in misura ordinaria del 4% all'atto dell'acquisto dell'immobile da parte della società di leasing. Detti contratti non saranno più soggetti all'onere della registrazione. Anche i contratti di leasing in corso al 1° gennaio 2011 saranno...
FiscoImmobili