Fisco
Circolare Imprese 15/01/2025
15/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Mimit, 400 milioni per l’efficienza energetica e sostenibilità delle imprese
GUIDA PRATICA: Collegato lavoro, guida alle novità in tema di sicurezza
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2025
Modelli 730 e 770/2025, online le bozze. Tutte le novità per la dichiarazione dei redditi
15/01/2025Dalle Entrate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con istruzioni aggiornate. Novità su aliquote IRPEF, bonus Natale, locazioni brevi, regimi agevolativi e detrazioni per una gestione semplificata della dichiarazione dei redditi periodo d'imposta 2024.
Circolare Fisco 15/01/2025
15/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Mimit, 400 milioni per l’efficienza energetica e sostenibilità delle imprese
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2025
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 gennaio 2025 (con Podcast)
15/01/2025E' rilevante la data del 16 gennaio 2025 per il pagamento della seconda rata di acconto delle imposte per le persone fisiche titolari di partita IVA, con determinati requisiti. E' l'effetto della proroga concessa dal Dl 189/2024.
Bonus elettrodomestici 2025: guida Agenzia Entrate
14/01/2025Anche nel 2025 opera la detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici legati ad interventi di recupero del patrimonio edilizio di un immobile. Agenzia delle Entrate aggiorna la guida.
Consulente responsabile per compensazione seriale di crediti inesistenti
14/01/2025Il consulente fiscale risponde in concorso per violazioni tributarie del cliente quando, abitualmente e consapevolmente, elabora e commercializza modelli di evasione seriale, anche se il beneficiario della frode è esclusivamente il cliente.
Fotovoltaico: trascrizione dei preliminari del diritto di superficie. Chiarimenti
14/01/2025Contratti preliminari di diritti di superficie su aree idonee per l'installazione di impianti a fonte rinnovabile. La proroga automatica per legge dei contratti esistenti rimane valida senza necessità di ulteriori formalità nei registri immobiliari.
Abolizione dei codici tributo per interessi e royalties ormai obsoleti
14/01/2025La risoluzione 3/E 2025 abolisce i codici tributo per il recupero delle ritenute su interessi e royalties. Istituiti nel 2005, sono ora considerati obsoleti. Una misura di semplificazione fiscale per adeguare il sistema normativo alle esigenze attuali.
Atti di mediazione: esenzione fiscale per l’iscrizione ipotecaria?
14/01/2025Si applicano le apposite agevolazioni fiscali per l’iscrizione ipotecaria a garanzia di un credito che ha titolo nell’accordo di mediazione? E’ l’argomento trattato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 3 dell’anno 2025.
Detrazione Iva sugli acquisiti e fatture a cavallo d’anno
14/01/2025In ambito imprenditoriale, gli operatori economici possono versare all'erario la differenza tra l'imposta incassata dai clienti e quella corrisposta ai fornitori di beni e servizi. L’articolo 25 del DPR n. 633/1972 disciplina tale istituto, stabilendo i limiti e le condizioni per un corretto esercizio della detrazione dell’IVA pagata sugli acquisti.