Fisco
Nuove assunzioni con maxi-deduzione, chiarimenti dal Fisco
21/01/2025Le Entrate forniscono dettagli sulla proroga dell'incentivo per i titolari di reddito d'impresa e lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. La deduzione per nuove assunzioni ammonta al 20%, che passa al 30% per categorie protette.
Attività d’impresa o di lavoro autonomo dell’influencer
21/01/2025L'influencer è definito come colui che possiede il potere di orientare le decisioni d'acquisto altrui, in virtù della propria autorità, competenza, posizione o rapporto con il pubblico. Questa attività, inizialmente trascurata dal legislatore, ha visto una prima regolamentazione attraverso l'istituzione dei codici ATECO da indicare in occasione della richiesta di attribuzione del numero di partita IVA.
Cassazione annulla sequestro di criptovalute: motivazione carente
20/01/2025No al sequestro delle criptovalute come profitto diretto del reato tributario: non costituiscono una valuta avente corso legale né possiedono le caratteristiche proprie del denaro, come il valore stabilizzabile e la capacità di estinguere obbligazioni.
Crediti d'imposta inesistenti: nuova definizione in continuità
20/01/2025Inesistenza dei crediti opposti in compensazione. Cassazione: la normativa, nonostante la modifica introdotta dal Decreto legislativo n. 87/2024, continua ad ancorare la nozione di credito inesistente all'insussistenza dei presupposti costitutivi.
Regime di Tonnage tax fino al 2033
20/01/2025Tra le disposizioni che compongo il decreto legislativo n. 192/2024, dedicato alla revisione di Irpef e Ires, c’è l’estensione dell’applicazione della Tonnag tax per imprese marittime fino al 2033. Autorizzazione della Commissione europea.
Beneficiari del credito d'Imposta Sponsorizzazioni Sportive 2023
20/01/2025Con la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari del Tax credit sponsorizzazioni sportive, il bonus deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi del periodo fiscale in cui è stato riconosciuto e in quelle successive, fino al suo completo utilizzo.
Cittadini con lavoro all'estero, quale tassazione?
20/01/2025Quale tassazione per un cittadino iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) e residente in Lussemburgo, dove svolge attività di lavoro subordinato e intende costituire una società in Italia?
Transito doganale, partenza definitiva della fase 5 del sistema NCTS
20/01/2025La fase 5 del sistema NCTS entra in vigore il 21 gennaio 2025, portando nuove regole per il transito doganale. Obbligatori i codici 66YY e 67YY e l'uso del codice HS per classificare le merci. Tutti gli aggiornamenti e come adeguarsi al nuovo regime.
Rateizzazione fiscale 2025: guida operativa alle nuove regole, modalità e opportunità
20/01/2025La nuova rateizzazione fiscale 2025 semplifica il pagamento dei debiti fiscali, con regole aggiornate, piani fino a 108 rate e strumenti digitali come "Rateizza adesso". La guida operativa AedR spiega come gestire i debiti fiscali in modo efficace e pratico.
Novità valutarie, denaro contante sottoposto a verifica
20/01/2025Disposizioni valutarie in dogana dal 2025: anche la Guardia di finanza può agire in modo indipendente per identificare le violazioni. Novità: introdotto l’istituto del trattenimento temporaneo per sospette attività criminose.