Fisco
Rottamazione quater, scadenza e modalità di pagamento della sesta rata
25/09/2024Dal AdER news sulla prossima scadenza della Rottamazione Quater. Tutto su come mantenere i benefici pagando la sesta rata entro i termini e le proroghe previste dal Decreto Alluvione.
Rimborso IVA per operazioni intracomunitarie ed extra UE, istanze in scadenza
25/09/2024Guida pratica al rimborso IVA per operazioni intracomunitarie ed extra UE. Tutti i requisiti, le procedure e le scadenze per presentare le istanze entro il 30 settembre 2024.
Decreto Omnibus: ravvedimento per anni pregressi con adesione al Cpb
25/09/2024Conversione del Decreto Omnibus: riscritto l’emendamento relativo all’introduzione di un ravvedimento speciale per chi aderisce al concordato preventivo biennale. Cosa prevede la modifica?
Cooperative compliance: in vigore le regole per il ravvedimento guidato
25/09/2024Con il decreto MEF n. 126/2024 vengono rese note le regole sul ravvedimento operoso nell'ambito del regime di adempimento collaborativo. Nel post tutte le informazioni utili.
Studio del Notariato sulle plusvalenze derivanti da superbonus
24/09/2024Dal Notariato, indicazioni operative relative alle nuove fattispecie di plusvalenze derivanti dal Superbonus, alla luce della circolare Entrate n. 13 del 13 giugno 2024.
Rateazione delle cartelle di pagamento
24/09/2024La cartella esattoriale o cartella di pagamento è il primo strumento utilizzato dai concessionari della riscossione per recuperare il credito erariale. L'Agente della riscossione può, a seguito di istanza del contribuente, concedere la rateizzazione della cartella, salvo diverse indicazioni dell’ente creditore.
Modello 730/2024 precompilato, ultimi giorni per modificare e inviare
24/09/2024Entro il 30 settembre 2024 presentazione del Modello 730 precompilato. Quali sono le procedure, le novità della modalità semplificata e come correggere errori per ottenere rimborsi in modo rapido e diretto. La nuova compilazione semplificata preferita dai contribuenti.
CPB per ISA e forfetari: vantaggi nel Cassetto Fiscale
23/09/2024Per convincere i contribuenti ad accettare la proposta di concordato preventivo, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel cassetto fiscale una scheda di sintesi che riassume i benefici fiscali dell’adesione al nuovo istituto. C’è tempo fino al 31 ottobre 2024.
Contribuente responsabile se non controlla l'operato del consulente
23/09/2024Sanzioni amministrative per violazioni tributarie: il contribuente che non vigila sul professionista incaricato delle pratiche fiscali non può considerarsi esente da responsabilità. Lo ha ribadito la Cassazione.
Rottamazione quater, quinta rata al capolinea
23/09/2024Per effetto del Decreto legislativo n. 108/2024, è stato differito il termine per il pagamento della quinta rata della rottamazione-quater, con tolleranza e festività, al 23 settembre 2024.