BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
Pubblicato il 22 aprile 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con comunicato stampa del 17 aprile 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha reso nota una nuova decisione di politica monetaria: a partire dal 23 aprile 2025, i tre tassi di interesse di riferimento saranno ridotti di 25 punti base.
Nuovi tassi di interesse di riferimento
Con effetto dal 23 aprile 2025, i tassi saranno così ridefiniti:
- Tasso sui depositi presso la BCE: 2,25%
- Tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali: 2,40%
- Tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale: 2,65%
Impatti per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Questa modifica ai tassi ha effetti diretti su diversi aspetti della fiscalità doganale. In particolare:
- Interessi di credito per agevolazioni diverse dalla dilazione
Il nuovo tasso di rifinanziamento principale della BCE (2,40%) sarà utilizzato, secondo quanto stabilito dall’art. 46 del D. Lgs. 141/2024, nel calcolo degli interessi di credito sull’importo dei dazi all’importazione o all’esportazione in caso di agevolazioni di pagamento diverse dalla dilazione di pagamento prevista dal Codice Doganale dell’Unione (CDU).
- Interessi di mora per ritardato pagamento dei dazi
La riduzione dei tassi comporta un aggiornamento anche nel calcolo degli interessi di mora applicabili in caso di ritardato pagamento dei dazi all’importazione o all’esportazione.
- Interessi di mora su diritti doganali: normativa nazionale
Ai sensi dell’art. 49 delle disposizioni nazionali complementari al CDU, i nuovi tassi si applicano anche per il calcolo degli interessi di mora sui diritti doganali che costituiscono diritti di confine, come previsto dalla normativa italiana.
Finalità dell’avviso
L’obiettivo dell’avviso del 18 aprile 2025 dell’Agenzia delle Dogane è garantire trasparenza, tempestività e coerenza nell’adeguamento delle procedure amministrative e contabili alle decisioni della BCE. Gli operatori economici, gli uffici doganali e i soggetti obbligati sono invitati ad aggiornare i propri sistemi e a tenere conto di tali variazioni nei calcoli relativi agli interessi applicabili.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: