Fisco
AIDC. ISA 2019: rivista la modulistica a ridosso delle dichiarazioni
02/12/2019Ancora una violazione ai diritti dei contribuenti. La segnalazione viene fatta dall’AIDC avvisando che l’agenzia delle Entrate, a due giorni dal termine di scadenza per l’invio delle dichiarazioni, ha pubblicato l’ennesima revisione delle istruzioni dei modelli ISA.
Visto di conformità, il professionista che appone il timbro deve anche trasmettere la dichiarazione
02/12/2019L’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla sussistenza dell'obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi provvede alla predisposizione e alla trasmissione della dichiarazione.
Circolare Fisco 01/12/2019
02/12/2019CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2019
GUIDA PRATICA: Ecobonus e Sismabonus. Sconto in fattura: pronti i codici tributo per il recupero del credito
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 dicembre 2019
Ddl di Bilancio con bonus verde e cedolare secca per negozi. Dl fiscale penalizza le imprese
02/12/2019Proseguono a ritmo serrato, in commissione Bilancio del Senato, i lavori per dare una forma definitiva al Ddl di bilancio 2020. Sono attesi in serata i voti sulla proroga della cedolare secca per gli affitti dei negozi.
Transfer pricing: servono regole chiare. I commercialisti chiedono un tavolo di confronto
30/11/2019Guardia di Finanza a Agenzia delle Entrate intensificano i loro controlli sul Transfer pricing. Sempre maggiori sono risultati gli accertamenti dell’Amministrazione finanziaria sui contribuenti che barrano la crocetta del modello Unico, per indicare il possesso del manuale del transfer pricing.
Il neo dipendente pubblico mantiene la partita Iva
30/11/2019I neoassunti con rapporto di lavoro di dipendente pubblico a tempo pieno, già titolari di partita Iva in ragione dello svolgimento pregresso di un'attività professionale, sono al centro della risposta n. 20 del 29 novembre 2019 fornita dall’Agenzia delle Entrate. La partita Iva deve essere...
Dichiarazione dei redditi errata, non sempre può essere corretta
30/11/2019Dichiarazione dei redditi errata? Gli errori non sempre si possono correggere. Infatti, in caso di compilazione del modello Redditi da parte del contribuente, o dell’intermediario abilitato, gli eventuali errori rilevati possono essere corretti esclusivamente in alcuni casi.
Evasione fiscale. Lista Falciani alla base dell’accertamento tributario
29/11/2019In materia di accertamento fiscale, l’Amministrazione finanziaria può fondare la propria pretesa tributaria anche in considerazione di un unico indizio, se grave, preciso e non smentito dal contribuente.
Decreto fiscale. Tributi locali con ravvedimento operoso
29/11/2019I contribuenti potranno avvalersi del ravvedimento operoso lungo anche per i mancati versamenti dei tributi locali. L’ok all’emendamento del Decreto fiscale arriva dalla commissione Finanze della Camera.
Trasformazione societaria ante cessione immobile, niente abuso se non strumentale
29/11/2019La cessione di immobile fatiscente e plusvalente a seguito di trasformazione societaria progressiva è oggetto di valutazione antiabuso, ai fini delle imposte dirette (Irpef e Ires), da parte dell’agenzia delle Entrate. Con la risposta n. 503 del 28 novembre 2019, la stessa spiega che: non mutando la...