Fisco
Regime forfetario: tra le cause ostative il controllo di fatto della Srl
29/11/2019L’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi delle cause ostative all’applicazione del regime forfetario, con specifico riferimento alla lettera d) del comma 57 della Legge n. 190/2014.
Società quotate, relazioni finanziarie annuali in formato elettronico unico
29/11/2019Dall'adozione del Regolamento delegato della Commissione europea n. 2019/815 sono derivate delle novità per quanto riguarda la pubblicazione delle relazioni finanziarie annuali delle società quotate.
Cartella di pagamento, valida la notifica via Pec
28/11/2019E’ valida la cartella di pagamento che viene notificata dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione tramite Pec, se in allegato vi è il documento originale.
Regime forfetario, ammesso il professionista che partecipa alla Srl
28/11/2019L’Agenzia delle Entrate torna sulle cause ostative al regime forfetario, dopo la riformulazione di alcune di esse da parte della Legge di bilancio 2019.
Emendamenti al DL fiscale e Ddl di bilancio. 730, lotteria degli scontrini, plastic tax
28/11/2019Nuove date per la consegna del modello 730, con termine finale al 30 settembre, e allargamento dell’ambito soggettivo. E’ una delle proposte contenute nel pacchetto di emendamenti depositati dai relatori al Decreto fiscale in commissione Finanze alla Camera.
“Resto al Sud”, incentivo incompatibile con il lavoro dipendente a tempo indeterminato
28/11/2019La domanda di incentivo “Resto al Sud”, di cui all'art. 1 del D.L. n. 91/2017, convertito con modificazioni in L. n. 123/2017, può essere inviata anche da chi ha già un lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Procedura di allerta e composizione della crisi. Gli indici del CNDCEC
28/11/2019Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, introducendo la procedura di allerta e di composizione assistita della crisi, che richiede un continuo monitoraggio della situazione debitoria dell’impresa, ha previsto indicazioni e disposizioni volte ad una maggiore responsabilizzazione del...
Voucher consulenza in innovazione. C’è la proroga per compilazione e invio domande
27/11/2019E’ stato prorogato di dieci giorni il termine per la compilazione delle istanze per accedere al voucher per consulenza in innovazione.
Forfetario. L'Iva addebitata a titolo di rivalsa va riversata all’Erario
27/11/2019Sciolti dall’Amministrazione finanziaria alcuni dubbi derivanti dalla indebita fruizione del regime forfetario. Con le due risposte ad interpello nn. 499 e 500 del 26 novembre 2019.
Ruolo di esportatore assunto da spedizioniere. Escluse implicazioni fiscali
27/11/2019Sulla questione, non del tutto chiara, della definizione di esportatore si è nuovamente espressa l’agenzia delle Dogane fornendo dei chiarimenti.