Fisco

Aree svantaggiate, sconti Irap pesanti

12/05/2005 Oggi il Senato procederà all'approvazione definitiva del Dl sulla competitività, che racchiude in sé tante e tali regole da poter essere definito piuttosto un decreto omnibus. La presidenza del Senato farà cadere ogni velleità emendativa, dando corso alle votazioni del testo, che dovrebbe approdare in "Gazzetta Ufficiale" prima del 15 maggio prossimo. L'Esecutivo ha però accolto l'ordine del giorno di Maurizio Leo (An), che chiede che le misure di riduzione dell'Irap in favore dei datori che...
FiscoImposte e Contributi

Lettere d'intento, dati entro lunedì

11/05/2005 Entro il 16 maggio 2005 i fornitori degli esportatori abituali dovranno trasmettere cumulativamente i dati delle dichiarazioni d'intento relative al 2005, ricevute entro il 30 aprile, comprese quelle inviate dagli esportatori abituali a dicembre 2004 per il 2005. Il nuovo adempimento, introdotto dalla Finanziaria 2005 per contrastare l'evasione fiscale dell'Iva, va realizzato attraverso la presentazione telematica della comunicazione, che se effettuata con ritardo può essere regolarizzata...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco finisce nel mirino per i documenti del 730

11/05/2005 Maurizio Leo (An) ha presentato alla Commissione Finanze della Camera un'interrogazione parlamentare a risposta immediata, in cui si chiede il riesame del contenuto delle circolari dell'Agenzia delle Entrate nn. 12, 15 e 17 del 2005, con riguardo ai compiti che spettano al CAF. Il riferimento è: alla detrazione dall'IRPEF lorda, del 41% o del 36%, delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia; alla detrazione per interessi passivi su mutui per la costruzione o la...
FiscoImposte e Contributi

Tecno-Tremonti, "stretta" sulle fiere

11/05/2005 La circolare agenziale n. 20 del 10 maggio 2005 illustra la disciplina agevolativa prevista dall'articolo 1 del Dl 269/03, chiarendo che la completa fruizione della detassazione Tecno-Tremonti opera per le sole fattispecie elencate dalle lettere a) e c), comma 1, articolo 1 dell'appena citato Decreto (= investimenti in ricerca e sviluppo, innovazioni informatiche e stage aziendali). Il beneficio non è, invece, applicabile alle spese per le quotazioni di Borsa ed alle spese per la partecipazione...
AgevolazioniFisco

Irap, benefici anche oltre i costi

11/05/2005 Il Dl competitività sta per essere varato dalla Camera dei deputati, con le ultime correzioni acquisite all'emendamento del Governo su cui sarà posta la fiducia, mentre un ordine del giorno presentato da Maurizio Leo (An) impegna l'Esecutivo a dare chiarimenti perché le norme siano interpretate nel senso che la deduzione della base imponibile dell'Irap corrisponderà a quella fissata con i criteri applicabili a tutto il territorio nazionale, moltiplicata per cinque o per tre a seconda che si...
AgevolazioniFisco

Violazioni Iva, il Fisco affila le armi

10/05/2005 La regola inserita nella Finanziaria 2005 per contrastare le frodi Iva diverrà a breve operativa: entro lunedì prossimo i fornitori di esportatori abituali dovranno comunicare al Fisco le dichiarazioni di intento. Il tentativo di porre ostacoli, con nuove e più incisive disposizioni di legge, a chi compie truffe verso l'Erario è interno ai singoli Stati ma è anche dell'intera Comunità europea, in particolar modo con riguardo alle frodi Iva, poiché nel settore commerciale irregolarità anche...
FiscoImposte e Contributi

La maxi-aliquota obbliga il mutuo alla precisazione

10/05/2005 La circolare n. 19 del 9 maggio 2005 permette alle Entrate di chiarire le ricadute operative della nuova misura per l'imposta sostitutiva sui contratti di finanziamento a medio e lungo termine, la cui aliquota - per i contratti di durata superiore ai 18 mesi - è stata elevata lo scorso anno, per i mutui stipulati dal 1° agosto in avanti, dallo 0,25% al 2% con riguardo ai mutui diversi da quelli destinati a finanziare acquisto, costruzione e ristrutturazione della prima casa.
AgevolazioniFisco

Sconto Irap sui neo-assunti, spiraglio per le aree depresse

10/05/2005 La disciplina sulla deduzione IRAP per i nuovi assunti nelle zone depresse si presta a varie interpretazioni in ordine alla sua applicazione. La deduzione "ordinaria", prevista nella misura massima di 20.000 euro, è quintuplicata nelle zone del Mezzogiorno "obiettivo 1" e triplicata nelle zone del Mezzogiorno "obiettivo 2". Secondo le più probabili interpretazioni: il beneficio massimo corrisponderebbe, rispettivamente, a 100mila o 60mila euro; oppure andrebbe anzitutto stabilito il beneficio...
FiscoImposte e Contributi

Sostegni alle municipalizzate: parte l'operazione recupero

10/05/2005 Gli enti locali dovranno trasmettere alle Entrate gli elenchi di quanti tra i contribuenti hanno beneficiato delle agevolazioni alle società municipalizzate previste dall'articolo 3, comma 70, della legge n. 549/95, in quanto tali agevolazioni sono state considerate non compatibili con le norme sugli aiuti di Stato e devono essere recuperate. Sarà compito delle Entrate emettere i relativi avvisi di accertamento.
AgevolazioniFisco

Dividendi senza più riservatezza

10/05/2005 Lo schema di decreto correttivo del Dlgs. 344/2003 ha modificato il comma 4 dell'articolo 27 del DPR 600/73, introducendo una ritenuta a titolo d'acconto sugli utili corrisposti da società o enti residenti in Paesi a regime fiscale privilegiato, i cui titoli non siano negoziati in mercati regolamentati. Gli enti incaricati della riscossione di quegli utili dovranno segnalare, con modello 770 o con modulo Rad, il nome del titolare dei valori riportati, che verrà conosciuto dal Fisco perché i...
FiscoImposte e Contributi