Fisco

Principi in linea con il societario

06/05/2005 I Principi contabili nazionali sono in linea con le novità introdotte dalla riforma del diritto societario. L'Organismo italiano di contabilità (in acronimo Oic) ne ha approvato il testo. I documenti sono ora disponibili, per la lettura, sul sito Internet dell'Oic. Il restyling da parte dell'Oic ha toccato il criterio contabile nazionale n. 28, disciplinante il trattamento delle poste (capitale e riserve) che sono parte del patrimonio netto.
ContabilitàFisco

Quando c'è liquidazione la scelta è condizionata

06/05/2005 Non esistono norme o strumenti interpretativi dell'Amministrazione finanziaria in ordine all'opzione per la tassazione consolidata nell'ipotesi in cui la società si trovi in una fase già avviata di liquidazione. La lettura combinata delle due disposizioni che si riferiscono alla tassazione consolidata, cioè gli articoli 119 del Tuir e 12 del decreto 9 giugno 2004, porta due possibili soluzioni: - l'opzione per il consolidato può essere esercitata solo se l'inizio della liquidazione si verifica...
FiscoImposte e Contributi

Corretto il premio-fusioni

06/05/2005 Il maxiemendamento al Dl sviluppo precisa i casi in cui è possibile godere dei benefici di imposta per studi e consulenze nei processi di concentrazione. L'agevolazione fiscale (il 50% delle spese sostenute per studi e consulenze) prevista dall'articolo 9 del Dl n. 35/2005 (Dl competitività) trova applicazione per le microimprese, le piccole e le medie imprese come definite dalla raccomandazione Ue n. 361 del 6 maggio 2003 (recepita dal ministero delle Attività Produttive con dm del 18 aprile...
AgevolazioniFisco

Aiuti alle Pmi, fissati i parametri

05/05/2005 E' in corso di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" il decreto del ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, che recepisce la Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/Ce del 6 maggio 2003, relativa alla definizione dei parametri dimensionali di micro, piccola e media impresa, per la concessione di aiuti a dette attività imprenditoriali. Le indicazioni che il decreto fornirà non chiariscono taluni dubbi interpretativi riguardo all'identificazione della dimensione...
AgevolazioniFisco

Ires, il correttivo prende tempo

05/05/2005 La commissione Finanze della Camera dei deputati ha chiesto, ieri, ufficialmente, attraverso il portavoce Maurizio Leo (relatore allo schema di decreto), gli ulteriori 20 giorni previsti dalla riforma fiscale per un supplemento di istruttoria prima che sia formulato il parere sui decreti correttivi dell'Ires. Tra le più significative novità della riforma una riguarda il regime dei dividendi: il socio di una SC deve corrispondere un'ulteriore imposta al momento della percezione del dividendo,...
FiscoImposte e Contributi

Bancarotta, il Governo ci ripensa

05/05/2005 Con 165 voti favorevoli, 112 contrari ed un astenuto il Senato ha posto ieri la fiducia all'Esecutivo sul maxiemendamento al Dl competitività. Mentre si votava sulla fiducia, il ministro della Giustizia Castelli ed il ministro per i Rapporti con il Parlamento Giovanardi hanno letto ai giornalisti un comunicato nel quale sottolineavano che l'Esecutivo si sarebbe impegnato al ripristino di pene severe ed adeguate per il reato della bancarotta al momento della redazione del decreto delegato. Una...
Diritto PenaleDirittoAgevolazioniFisco

L'Ici sugli impianti cancellata a metà

05/05/2005 Un emendamento presentato al Dl 44/2005 reintroduce nell'ordinamento la norma, a suo tempo abrogata dal Dl di conversione della Finanziaria per il 2005, sulla nozione di fabbricato indicata nell'articolo 10 del RD 652/39: essa dispone che le componenti mobili vanno ricomprese nella nozione catastale di fabbricato industriale o commerciale. L'emendamento si riferisce, però, alle sole "centrali elettriche" dei fabbricati.
FiscoImposte e Contributi

Gli studi di settore accelerano

04/05/2005 Le imprese multi-punto o multi-attività nei cui riguardi sono applicabili gli studi di settore cresceranno ad avvenuta pubblicazione su Gazzetta Ufficiale di un nuovo decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze. Esso contiene l'elenco degli studi per i quali valgono i criteri previsti in ipotesi di annotazione separata nei confronti delle imprese che esercitano, per l'appunto, più attività d'impresa o più attività in diverse unità produttive o di vendita, anche congiuntamente ad attività...
FiscoAccertamento

Decreto sviluppo al test fiducia

04/05/2005 Sarà votata oggi, al Senato, la fiducia al Governo sul maxiemendamento al Dl competitività. Nella versione definitiva scompare l'abbassamento della pena per il reato di bancarotta fraudolenta impropria provocata non dall'imprenditore ma dall'amministratore, dai sindaci o dai liquidatori. Il maxiemendamento include il mandato al Governo per il riordino della disciplina del fallimento (che risale al 1942) attraverso la riforma delle norme sulle crisi d'impresa. Rispetto al processo civile, il...
AgevolazioniFisco

Rebus detrazione sui mutui

04/05/2005 La circolare ministeriale n. 12 del 2005 fornisce chiarimenti in ordine ad aspetti quali: la documentazione che i contribuenti presentano ai Caf (alla cui attenzione sono sottoposte questioni interpretative in tema di detrazione per interessi passivi); le spese di ristrutturazione edilizia; le spese mediche. Simili argomenti avranno i loro immediati riflessi sulla compilazione dei modelli 730/2005.
FiscoImposte e Contributi