Fisco

Export, plafond con tutti i beni

17/05/2005 L'Assonime sostiene - circolare n. 24 diramata ieri, 16 maggio 2005 - che in ipotesi di beni inviati all'estero in un deposito proprio, la successiva cessione di essi andrebbe considerata una vendita all'esportazione il cui importo concorre all'incremento del plafond.
FiscoImposte e Contributi

Nessuno spiraglio all'associato

17/05/2005 Il Fisco promuove la durezza sul tema delle associazioni in partecipazione, sostenendo che per l'associante non è deducibile ogni tipo di remunerazione dovuta con riguardo ai contratti di associazione in partecipazione, allorché sia previsto un apporto diverso da quello di opere e servizi.
FiscoImposte e Contributi

Decreto sviluppo, corsa all'attuazione

17/05/2005 La "Gazzetta Ufficiale" n. 111 del 14 maggio 2005 - Supplemento Ordinario n. 91/L. - ospita il Decreto legge 4 marzo 2005 n. 35, sulla competitività, convertito definitivamente in legge. L'approdo in Gazzetta segna i tempi - brevi - entro i quali l'Esecutivo dovrà attivarsi per dar corso agli interventi previsti nel decreto, che contiene, tra le altre, importanti modifiche al regime speciale Iva per i produttori agricoli (articolo 34 del Dpr n. 633/72). In particolare, suscita grande interesse...
AgevolazioniFisco

Il Fisco premia la generosità

16/05/2005 L'articolo 14, comma 1, del Dl n. 35/2005 - approvato in via definitiva il 12 maggio scorso ed in corso di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" - introduce nel sistema una norma che dà nuovo slancio alle liberalità ad enti non profit, attraverso il meccanismo dell'agevolazione fiscale. Per molte tipologie di offerte ad organismi non profit, già il Testo unico delle imposte sui redditi riconosce la possibilità a contribuenti ed imprese di ottenere una detrazione d'imposta ovvero una deduzione...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Affitti agevolati, Irpef generosa

15/05/2005 La risoluzione agenziale n. 44 del 7 aprile 2005 fornisce precisazioni sul tema dei contratti di locazione di immobili abitativi "concordati" (articolo 8, legge n. 431/98), disponendo che l'agevolazione che spetta ai fini IRPEF va goduta solo se il Comune di ubicazione del fabbricato rientra tra i Comuni ad alta intensità abitativa.
ImmobiliFisco

Ici, vale la rendita presunta

15/05/2005 La Corte di cassazione - sentenza 3233/05 - sancisce il principio a norma del quale le rendite catastali non possano essere applicate con retroattività ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto. In attesa dell'accatastamento il contribuente è tenuto a dichiarare la rendita provvisoria.
FiscoImposte e Contributi

Acquisto di case con meno rischi

15/05/2005 Arriva nell'ordinamento il Dlgs attuativo della Legge n. 210/04 sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. Lo schema del decreto, già posto sotto analisi dei due rami del Parlamento, è ora oggetto di riunioni tecniche per il suo "aggiustamento" definitivo.
ImmobiliFisco

Lettere d'intenti con sanzioni pesanti

14/05/2005 Attraverso la diffusione della circolare n. 18351 del 13 maggio 2005, Confindustria pone rilievi riguardo agli adempimenti cui gli esportatori abituali saranno tenuti in virtù delle disposizioni contenute nella legge Finanziaria per il 2005.
FiscoImposte e Contributi

Sulle rendite finanziarie una tentazione bipartisan

14/05/2005 Sulla riforma delle rendite finanziarie l'Esecutivo studia provvedimenti legislativi diversi dalla delega contenuta nella legge 80/2003 (relativa al riordino della tassazione delle rendite finanziarie), che è scaduta il 3 maggio 2005.
Fisco