Fisco

I controlli bancari prendono tempo

02/07/2005 Con provvedimento agenziale dell'1 luglio 2005, s'è decisa la proroga al 1° gennaio 2006 dell'obbligatorietà delle comunicazioni in via telematica di cui all'articolo 32, comma 3, del Dpr 600/73, come modificato dalla Finanziaria 2005.
FiscoAccertamento

Sugli atti del processo tributario termine di deposito perentorio

02/07/2005 Con sentenza del 12 aprile 2005 n. 94/2001, la Ctr della Regione Lazio, precisa che nel processo tributario, il termine per il deposito dei documenti è perentorio. Sicché, se i documenti comprovanti la notifica di un avviso di liquidazione vengono depositati dal Fisco oltre il termine previsto dalla legge, la conseguenza è l'inammissibilità della documentazione.
FiscoContenzioso tributario

L'eccedenza Ires è cedibile

02/07/2005 La circolare agenziale n. 53 del 20 dicembre 2004 ha stabilito che le eccedenze dell'acconto Ires, determinate e versate dalla capogruppo, possono essere cedute nel consolidato, ex articolo 43-ter del Dpr 600/73.
FiscoImposte e Contributi

Correttivo Ires a passo lento

01/07/2005 Il correttivo Ires attenderà, con ogni probabilità, ancora a lungo d'essere approvato e pubblicato. Nel Ddl sulla competitività è, infatti, comparsa la regola antielusiva sulla distribuzione dei dividendi (articolo 4) - con lo scopo di introdurre una nuova norma antielusiva specifica per il contrasto delle operazioni di cessione delle partecipazioni, utili compresi, che consentono di percepire dividendi detassati e la deduzione di minusvalenze da realizzo - che è stata approvata pur se la sua...
FiscoImposte e Contributi

Valute, in arrivo la neutralità

01/07/2005 Una circolare dell'Assonime - la n. 37 di ieri, 30 giugno 2005 - provvede a spiegare il passaggio al doppio binario (normativo) per gli utili e le perdite sui cambi nei bilanci, partendo dalla indicazioni fornite con risoluzione agenziale n. 80 del 17 giugno 2005 dall'Amministrazione delle finanze. I dubbi interpretativi sulle attività e le passività in valuta derivano, infatti, dal passaggio dalle regole in vigore nel 2004 a quelle previste dal decreto sugli Ias di quest'anno.
FiscoImposte e Contributi

Ici a segno anche in mare

01/07/2005 Per la Cassazione - sentenza n. 13794 del 27.6.2005 - le piattaforme petrolifere in mare (strutture per la raffinazione del greggio) devono pagare l'Ici. Sull'intero territorio dello Stato, che comprende anche il mare territoriale, "convivono e si esercitano i poteri dello Stato contestualmente ai poteri dell'ente regione e degli enti locali". Questa la certezza dei giudici di legittimità da cui si è prodotto il principio di diritto.
FiscoImposte e Contributi

Tempi elastici alla fideiussione

30/06/2005 Sono numerosi (un esempio è il documento diffuso dal Consiglio nazionale del Notariato) gli interventi interpretativi che riguardano il decreto legislativo sulla tutela degli acquisti di edifici in costruzione, la cui entrata in vigore è imminente. In queste ore, ad essere posto sotto la lente è il caso dei lavori di recupero edilizio, non considerati dalle nuove regole, che invece è difficile ritenere esclusi dalla rinnovata disciplina, se la si legge soprattutto per la tutela che vuole...
ImmobiliFisco

Con l'uscita dalla "tonnage tax" ritornano gli ammortamenti

30/06/2005 Gli effetti del decreto ministeriale che attua il nuovo regime della "tonnage tax" sono tali per cui tornando la fiscalità ordinaria rivivono gli ammortamenti. Il provvedimento disciplina la determinazione del reddito d'impresa in ipotesi di uscita dal regime forfettario e rende applicabili da tutte le imprese armatoriali le regole già previste dal decreto legislativo 344/03. Il regime forfettario, come prevede l'articolo 2 del decreto attuativo, è fruibile anche dai soggetti non residenti con...
FiscoImposte e Contributi