Fisco

Artigianato, al via i bandi della “488”

08/04/2006 Come annunciava il decreto del 23 marzo 2006, che prevedeva “entro la prima settimana di aprile” l’arrivo del via libera alla nuova 488 anche per l’artigianato, il ministro delle Attività produttive, Claudio Scajola, ha rispettato i tempi: sono stati, infatti, firmati venerdì 7 aprile, il decreto di apertura e la circolare esplicativa con le modalità operative della legge riformata (Dm 1° febbraio 2006, “Gazzetta Ufficiale” 67 del 21 marzo 2006) nel rispetto delle caratteristiche del settore. In...
AgevolazioniFisco

Certificazioni in arrivo

08/04/2006 E’ attesa a giorni – notizia Inps con messaggio 10897 del 6 aprile 2006 - la consegna dei modelli Cud 2006, ObisM e Red per tutti i pensionati dell’Inps. Poste italiane ha rassicurato che entro la metà di questo mese tutti i pensionati interessati riceveranno la prevista documentazione, perchè possano adempiere agli obblighi previsti dalla legge sulla denuncia annuale della dichiarazione dei redditi.       
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Compenso dovuto se non c’è l’esonero

07/04/2006 Dal 1° gennaio 2006, le imposte o le addizionali regionali e comunali risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, compreso il 730, non sono dovute o, se il saldo è negativo, non sono rimborsabili quando i loro importi (da riferire alla singola imposta o addizionale ed arrotondati all’unità di euro) non superano il limite di dodici euro. Per di più, il compenso per l’assistenza fiscale non è dovuto dai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi (chi non ha...
AccertamentoFisco

La vecchia polizza può assicurare il 730

07/04/2006 Ai nuovi professionisti abilitati all’assistenza fiscale ai dipendenti e ai pensionati s’applicano, in misura equivalente rispetto ai Centri di assistenza fiscale (Caf):   1. le regole sulla la possibilità di ritirare i modelli 730, unitamente alla documentazione per le operazioni di controllo; 2. le regole sulle procedure di comunicazione: ai sostituti d’imposta del risultato finale delle dichiarazioni; al contribuente della copia del 730 e del prospetto di liquidazione modello 730-3;...
AccertamentoFisco

I costi inesistenti nascondono utili effettivi

07/04/2006 La Cassazione nella sentenza 4225, del 24 febbraio 2006, stabilisce che se l’Amministrazione finanziaria provvede a recuperare a tassazione le somme corrispondenti a costi inesistenti, non è tenuta a ridurre proporzionalmente il reddito lordo denunciato dalla società. Frequentemente, i costi inesistenti sono denunciati (dal punto di vista fiscale) per occultare utili effettivi: per la Cassazione, possono anche esistere altre finalità del sopraindicato comportamento fraudolento, ma devono essere...
FiscoAccertamento

Con le triangolazioni una sola vendita interna

07/04/2006 La Corte di giustizia Ue, nella causa C-245/04 pronunciata ieri, ha preso in esame una operazione triangolare di acquisto, nella quale si effettuano due cessioni con un’unica spedizione intracomunitaria. Secondo i giudici di Lussemburgo, una sola delle due operazioni è da considerarsi cessione intracomunitaria, mentre l’altra è una cessione interna. E’, inoltre, irrilevante il soggetto che ha la disponibilità della merce durante il trasporto, in quanto l’individuazione del soggetto passivo non...
FiscoImposte e Contributi

Per la nuova “488” parte la fase operativa

07/04/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” 81 del 6 aprile 2006 è stata pubblicata la circolare n. 902, del 23 marzo 2006, del ministero delle Attività produttive contenente le “modalità e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività produttive nelle aree sottoutilizzate del Paese previste dall’articolo 1, comma 2, del Dl 22 ottobre 1992, n. 415, convertito con modificazioni, dalla legge n. 488, del 19 dicembre 1992”. La circolare, emanata ai sensi del decreto delle Attività...
AgevolazioniFisco

Pubblicati in Gazzetta i termini per le domande della 488

06/04/2006 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile 2006, il decreto del 23 marzo scorso con i termini delle domande per richiedere le agevolazioni per le attività produttive nelle aree sottosviluppate – legge 488/92 – nei settori industria, turismo e commercio. I termini iniziale e finale di presentazione delle domande sono: il primo giorno non festivo successivo alla pubblicazione in “Gazzetta” (iniziale) ed il 60° giorno dal termine iniziale (finale). Sul sito...
AgevolazioniFisco

La “Pex” ritrova deducibilità

06/04/2006 Il regime di tassazione delle plusvalenze che ha avviato il collegato alla Finanziaria 2006 (articolo 5, comma 1, lettera b), del Dl n. 203/05), non considera più totalmente indeducibili gli oneri accessori alla cessione delle partecipazioni dotate dei requisiti (oggettivi e soggettivi) per la fruizione della participation exemption, bensì parzialmente deducibili, in rapporto all’imponibilità del provento finanziario. La conferma viene dalla lettura della circolare delle Entrate n. 10 del 13...
FiscoImposte e Contributi

Proroga (già chiusa) agli enti del 5 per mille

06/04/2006 Il Dpcm 22 marzo 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 80 di ieri, ha prorogato dal 10 al 20 febbraio il termine per l’iscrizione degli enti non profit (organizzazioni di volontariato, Onlus, associazioni di promozione sociale, fondazioni e associazioni riconosciute) alla lista delle istanze sulla destinazione della quota del cinque per mille dell’Irpef, per finalità di volontariato, ricerca scientifica e dell’università, ricerca sanitaria e attività sociali svolte dal Comune di residenza....
FiscoImposte e Contributi