Fisco

Più accessibili gli aiuti di Stato

21/12/2005 Una circolare Assonime - la n. 67 del 19 dicembre 2005 - illustra gl'interventi varati dagli organi comunitari in materia di aiuti di Stato a favore delle imprese incaricate della gestione di servizi di interesse economico generale. Dall'analisi risulta che Commissione e Corte di Giustizia adottano criteri meno rigidi per tali servizi.
AgevolazioniFisco

No profit, sconti Ici senza restituzioni

20/12/2005 La Finanziaria 2006 contiene due importanti novità, fresca eredità delle modifiche intervenute con il maxiemendamento: l'esenzione Ici per gli enti no profit estesa alle attività commerciali, con una norma retroattiva, non dà diritto a chiedere il rimborso del tributo già versato (comma 134); è ancora rinviata l'entrata in vigore della tariffa rifiuti che sostituirà la Tarsu (comma 135).
Fisco

Indici di novembre in Gazzetta

20/12/2005 Nel comunicato Istat, pubblicato ieri nella "Gazzetta Ufficiale" n. 294,  è riportato l'indice per l'aggiornamento dei canoni di locazione relativo alla variazione annuale del mese di novembre 2005. L'Indice è dell'1,8%, mentre quello biennale è del 3,5%.
FiscoContabilità

Ici, oggi ultimo giorno

20/12/2005 Alcuni Uffici postali resteranno aperti oltre l'orario consueto per permettere ai cittadini di pagare il saldo Ici, poiché oggi è l'ultimo giorno possibile per tale pagamento. Per agevolare l'utente l'operazione può essere effettuata via Internet, sul sito delle Poste Italiane.
FiscoImposte e Contributi

Danni ambientali ripagabili

20/12/2005 Un comma tra i 600 che formano l'articolo unico della Manovra per il 2006, dispone che se gli organi pubblici che tutelano il territorio accertano un danno ambientale e le procedure di ripristino non sono avviate, il ministro dell'Ambiente, con ordinanza dall'effetto immediato, "ingiunge al responsabile il ripristino della situazione ambientale", a titolo di risarcimento ed entro il termine fissato. Al mancato o parziale ripristino, il ministro dell'Ambiente intima il pagamento, non oltre 60...
Fisco

Aggiornato il modello ex-Rad

20/12/2005 E' stato pubblicato ieri, sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 294, il provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 7 dicembre 2005, nel quale è riportato lo schema di certificazione degli utili corrisposti e dei proventi ad essi equiparati, delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate a norma dell'articolo 4 del Dpr 322/98 (ex modello Rad).
FiscoImposte e Contributi

La trasparenza avvicina la Srl con quota cipriota

20/12/2005 La risoluzione agenziale n. 172 di ieri, 19 dicembre 2005, ha chiarito ai contribuenti che il reddito conseguito da una società estera titolare di una partecipazione in una società di capitali italiana che ha optato per il regime della trasparenza, sconta regolarmente le imposte in Italia. Si tratta, a parer dell'Amministrazione finanziaria, di reddito d'impresa prodotto in territorio nostro, da una società di capitali residente qui non già dalla società estera.
FiscoImposte e Contributi

Dall'Iva invito all'acconto

20/12/2005 E' in scadenza al giorno 27 p.v. il termine per la corresponsione dell'acconto Iva 2005. Mentre alcuni contribuenti non sono soggetti all'adempimento (come da espressa disposizione di legge), altri - vale a dire coloro che eseguono operazioni di liquidazione e versamento dell'Iva ex Dpr 633/72, compreso chi usufruisce del regime forfettario per le imprese minime e minori - dovranno verificare se il versamento deve avvenire utilizzando i tre criteri di calcolo storico, analitico,...
FiscoImposte e Contributi

Rate in ritardo, Entrate coerenti

20/12/2005 L'agenzia delle Entrate, Ufficio relazioni esterne, con lettera inviata al quotidiano Il Sole 24-Ore, considera destituita di fondamento un'affermazione di Carlo Nocera nell'articolo "Rata in ritardo, benefici possibili", pubblicato il 24 novembre scorso.
Fisco

Sì all'accertamento a catena

19/12/2005 Dalla sentenza n. 26389 del 5 dicembre 2005, a firma della Cassazione, emerge che il fatto illecito causato dall'amministratore d'una Società di persone partecipata da un'altra società, espone anche il socio accomandante di questa alla rettifica del proprio reddito personale.
AccertamentoFisco