Fisco

Auto aziendali, ufficiale l’ok Ue

28/06/2007 Il Consiglio Ue ha autorizzato l’Italia ad introdurre il limite per i veicoli a motore non interamente utilizzati a fini professionali. La disposizione, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” europea L-165/33 del 27 giugno 2007, si applica agli acquisti effettuati da ieri, senza necessità di altre ratifiche normative. Il recupero resta invece integrale per agenti, rappresentanti, taxista, noleggiatori e autoscuole, nonché per i veicoli che costituiscono beni strumentali nella propria attività. La...
FiscoImposte e Contributi

Liti “tenaci” sui dividendi

28/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 39 del 27 giugno 2007, accoglie l’orientamento della Cassazione in merito alle operazioni di divident washing effettuate fino 1992 invitando gli uffici a non abbandonare il contenzioso e ad invocare la nullità dei contratti da cui è scaturito lo stacco delle cedole e il credito d’imposta. Dal 10 novembre 1992, ovvero con il Dl 372/92, l’acquisto di azioni con cedole in seguito alla rivendita dopo l’incasso del dividendo ha perso parte del suo...
FiscoImposte e Contributi

Cartolarizzazioni, Fisco-shock

28/06/2007 La sostanza della risposta del ministero delle Finanze all’interrogazione parlamentare avanzata da Maurizio Leo sulla risoluzione dall’agenzia delle Entrate n. 100 del 2007 – in merito alla redazione del bilancio in base agli Ias - è che l’articolo 109 del Tuir, che delinea un criterio formale per considerare rilevanti ai fini fiscali l’iscrizione in bilancio dei componenti di reddito, è un presupposto necessario per dare rilievo contabile alla loro iscrizione. Dunque, “per avere effetti...
ContabilitàFisco

Erario leggero sulle licenze Umts

27/06/2007 La Corte di giustizia comunitaria si è pronunciata ieri, con due sentenze, sulle cause C-84/04 e C-369/04, che vedevano interessate Austria, Gran Bretagna e Italia rispetto all’assegnazione delle frequenze per la telefonia mobile da parte dell’autorità pubblica a diverse società. Ritenendo che le assegnazioni fossero soggette ad Iva e che l’imposta fosse compresa negli importi versati, le società assegnatarie avevano chiesto di poterla recuperare. Le loro domande sono state respinte con la...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, subito il dialogo

27/06/2007 Ieri è stata approvata al Senato la mozione del centro sinistra sugli studi di settore ed oggi il viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco, ha convocato la prima riunione con i vertici di Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato e Casartigiani, per trattare la correzione della disciplina. L’intenzione è quella di non dilatare una controversia che rischia di costare non poco, sia in termini di consenso che di gettito. Le categorie, infatti, accusano il Ministero di aver tradito lo...
FiscoAccertamento

Fuori dall’Albo, fuori dall’Iva

27/06/2007 Con la sentenza n. 10649 depositata lo scorso 22 giugno, la Suprema Corte di cassazione ha confermato la non assoggettabilità all’Iva per il collaboratore non iscritto all’Albo professionale.  Il contribuente che ha presentato ricorso in Cassazione pur essendo in possesso della qualifica di ragioniere, non risultava iscritto all’Albo ed avendo, inoltre, effettuato attività riconducibili a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, non soggette ad Iva, e non attività professionale...
FiscoImposte e Contributi

Costi “black list” ammessi se l’acquisto conviene

27/06/2007 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, nel parere n. 14 del 22 marzo 2007, interviene a chiarire che i costi dei beni che si sono acquistati da imprese domiciliate in Paesi che fanno parte della black list sono deducibili se i prezzi sono più convenienti di quelli praticati nel mercato italiano e di quelli che si sarebbero dovuti sostenere per la produzione propria. Dunque, l’acquisto conveniente è sufficiente per dimostrare, in sede di accertamento, l’effettivo...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Aiuti di stato alle imprese in difficoltà

27/06/2007 Sono stati pubblicati sulla Guue n. C244/2004 e ribaditi dalla delibera del Cipe n. 22 del 24/04/2007, pubblicata nella G.U. del 25 giugno scorso, gli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà. Possono beneficiare del Fondo tutte le aziende  in difficoltà con un numero di dipendenti pari o superiore a 200 o non inferiore a 50 nel caso di aziende collocate all’interno di un distretto, di una filiera produttiva o di un’area...
AgevolazioniFisco

Auto e Testo unico: i ritocchi passano al disegno di legge

26/06/2007 Sarà presentato in Senato un emendamento per recepire le nuove regole di tassazione dell’Iva auto, che prevede la detrazione del 40% sugli acquisti, la deduzione del 90% per le auto ad uso promiscuo, all’80% per agenti e rappresentanti di commercio mentre al 40% per i professionisti. Nello stesso disegno di legge è incluso un emendamento che allarga il cuneo fiscale a banche ed assicurazioni, che permetterà di allinearsi alle condizioni poste dalla Commissione Ue riguardo lo sconto Irap dei...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni d’azienda, imposta libera

26/06/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14212 del 19 giugno 2007, ribaltando la sentenza di merito e in accoglimento del ricorso dell’agenzia delle Entrate, ha precisato che nella determinazione dell’imposta di registro sulla cessione d’azienda non sono vincolanti esclusivamente le scritture contabili. Viene chiarito, così, che l’Ufficio può fondare l’accertamento anche sul valore venale e non semplicemente sulla differenza matematica fra attività e passività contabili.
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi