Fisco

Contrasto più puntuale al “dividend washing”

12/12/2007 Se il testo della Finanziaria 2008 verrà licenziato alla Camera si risolveranno i problemi legati al meccanismo che consente di acquistare una partecipazione, incassare i dividendi e realizzare poi una minusvalenza sulla successiva vendita, ovvero il cosiddetto “dividend washing”. Questo è quanto è emerso ieri all’ultima sessione del seminario sugli Ias e sui riflessi fiscali legati all’applicazione dei principi contabili internazionali organizzato dalla Fondazione Luca Pacioli in collaborazione...
ContabilitàFiscoProfessionistiImposte e Contributi

Matrice d’assegno anti-accertamento

12/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 25702 del 10 dicembre 2007, stabilisce che il contribuente per sconfessare un accertamento fiscale può produrre anche le matrici degli assegni bancari da lui emessi. La sentenza respinge il ricorso dell’ufficio imposte di Firenze nei confronti della decisione dei giudici regionali che avevano ritenuto rilevanti tali matrici nella determinazione della situazione contabile di un contribuente. 
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Il giudice onorario è “autonomo”

12/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 363 dell’11 dicembre 2007, ha chiarito che le indennità ai magistrati onorari per l’attività resa in uno studio associato o in un’associazione professionale sono equiparate ai redditi da lavoro autonomo e, dunque, devono essere sottoposte al relativo trattamento fiscale. Nel documento si spiega che l’attività di magistrato onorario non è compresa tra le citate nell’articolo 50, comma 1, lettera f) del Tuir, che elenca le funzioni pubbliche per le quali...
FiscoImposte e Contributi

Aree edificabili, l’Ici si fa spazio

12/12/2007 Entro lunedì 17 dicembre, va effettuato il saldo 2007 dell’imposta comunale sugli immobili e i contribuenti devono fare i conti con le regole Ici sulle aree fabbricabili. Alla luce dell’articolo 36, comma 2, del Dl 223/06, si considera edificabile l’area compresa nel piano regolatore generale adottato dal Comune, anche se non ancora approvato dagli organi regionali. Occorre inoltre ricordare che secondo l’articolo 5, comma 5, del Dlgs 504/92, sono fabbricabili tutte le aree sulle quali sono in...
FiscoImposte e Contributi

Sanzioni circoscritte per i revisori contabili

11/12/2007 Nel suo intervento, Maurizio Zeppilli, del dipartimento per le Politiche fiscali, sottolinea come il puntuale svolgimento di controllo contabile costituirebbe un ausilio indispensabile per l’attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria, soprattutto alla luce delle innovazioni connesse al recepimento degli standard internazionali. Tuttavia, attualmente la disciplina delle sanzioni amministrative di natura tributaria assegna una rilevanza assai marginale alla posizione dei soggetti...
FiscoAccertamentoProfessionistiResponsabilità del professionista

La trasparenza rilancia

11/12/2007 È in scadenza al 31 dicembre 2007 il termine per la conferma, per il triennio 2007-2009, dell’opzione del 2004 o per la scelta del regime fiscale a partire dall’anno corrente. Prima dell’invio della comunicazione sarà opportuno, viste le novità sulle regole Ires contenute nella Finanziaria 2008, valutare opportunità e costi del regime. In particolare, tra le modifiche è da evidenziare che:   - in merito alle compensazioni il Dl 223/06 viene tolta la possibilità per i soci della trasparente di...
FiscoImposte e Contributi

Sul pc ai docenti sconto Irpef con ricevuta

11/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 286 di ieri, il decreto attuativo firmato lo scorso 1° agosto dal ministro della Pubblica istruzione, dal ministro dell’Università e dal vice-ministro dell’Economia. Il provvedimento prevede che gli insegnanti, che quest’anno hanno acquistato un computer nuovo di fabbrica, possano avvalersi ai fini Irpef della detrazione dell’imposta lorda, e fino a capienza della stessa, del 19% delle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino ad...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Inizio attività, niente acconto Iva

11/12/2007 I contribuenti Iva, sia mensili che trimestrali, devono versare l’acconto entro il prossimo 27 dicembre. L’importo dovuto può essere determinato sulla base del dato storico 2006, di quello presunto del 2007, della liquidazione al 20 dicembre 2007. Sono esonerati dall’obbligo dell’acconto Iva i contribuenti il cui importo dovuto, sia se riferito al 2006, sia se riferito al 2007, è inferiore a 103,29 euro e i contribuenti che hanno iniziato o cessato l’attività nel 2007. Beneficiano...
FiscoImposte e Contributi

Fusioni con limiti di bonus

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 360 del 10 dicembre 2007, chiarisce che per ottenere il bonus aggregazioni su fusioni, scissioni e conferimenti nell’istanza di interpello deve sempre essere specificata la forma giuridica che avrà la società beneficiaria. Si ricorda che per il beneficio la natura del soggetto giuridico risultante deve presentarsi nella forma di società di capitali. Inoltre, ai fini della valutazione dell’indipendenza delle società di partenza, il fatto che...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Auto, irregolare il bollo tardivo

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 358 del 10 dicembre 2007, entrando nel merito di un interpello sulla tassazione di una dichiarazione di vendita di un auto, chiarisce che è irregolare l’applicazione dell’imposta di bollo con data successiva a quella di formazione del documento. L’imposta di bollo in presenza di un bollo rilasciato telematicamente con data posteriore alla dichiarazione di vendita deve essere considerata assolta in ritardo.
FiscoImposte e Contributi