Fisco

Il disallineamento raddoppia

31/08/2007 Il consueto appuntamento del Quotidiano con gli adempimenti alla ripresa è incentrato quest’oggi sulla compilazione del quadro RV di Unico 2007 riservato alla gestione del doppio binario civile-fiscale da parte delle società che hanno crediti o debiti in valuta. Nell’esercizio 2006 è il secondo appuntamento con l’applicazione della neutralità fiscale delle attività e delle passività in valuta introdotta con il Dlgs 38/05. andranno indicati in dichiarazione sia i disallineamenti derivanti dalla...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Una Pex più ordinata sui requisiti di possesso

30/08/2007 L’analisi dell’autore verte sulla proposta contenuta nella relazione della commissione Biasco di mantenimento dei diversi regimi di esenzione e non, applicabili alle partecipazioni societarie. L’unificazione viene esclusa perché ritenuta contrastante con la finalità di evitare la duplicazione impositiva dell’utile societario e poiché si pensa possa portare ad una contrazione del gettito. È stato previsto di confermare il regime della Pex anche per via dell’esigenza di far fronte alla...
FiscoImposte e Contributi

Il fabbricato si stacca dal terreno

30/08/2007 In vista dei prossimi adempimenti si esamina la compilazione dei quadri “minori” di Unico 2007, tralasciati a giugno perché non indispensabili al calcolo delle imposte. Una novità per la scadenza del 1° ottobre è rappresentata dalla scheda, riportata nel quadro RS, riservata alla quantificazione del valore delle aeree sottostanti ai fabbricati strumentali non più ammortizzabile a partire dall’esercizio 2006. Nel quadro RS va indicato il valore attribuito alle aree, non più ammortizzabile, con la...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Recesso senza deduzione

30/08/2007 In una risposta della Dre dell’Emilia-Romagna, protocollo 11489 del 6 marzo 2006, ad un interpello in merito al recesso da una società di capitali, viene affermato che non può essere dedotta dal reddito della società di capitali la somma pagata al socio receduto in eccesso rispetto alla quota di patrimonio netto posseduta, indipendentemente dal fatto che tale importo costituisca reddito di capitale per il socio stesso. La precisazione deriva dalla considerazione che il recesso è equiparato ad...
FiscoImposte e Contributi

Obbligo tributario stringente

30/08/2007 Secondo il parere dei giudici della sezione tributaria della corte di Cassazione, esposto nella sentenza n. 18218 di ieri 29 agosto, il principio dell’affidamento incolpevole non deve legittimare comportamenti elusivi mirati al conseguimento di un risparmio di imposta nel contesto di un insieme di atti singolarmente autorizzati dall’ordinamento per determinati scopi ma effettivamente rivolti ad effetti ulteriori e consequenziali che permettono di aggirare l’imposizione fiscale. Queste le...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Redditometro a doppio indice

22/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 49/2007, ha avviato una nuova procedura sperimentale di lotta all’evasione, divisa in due fasi: la prima, volta alla selezione in via istruttoria dei soggetti da controllare e la seconda, volta alla quantificazione della cifra di reddito che l’ufficio locale potrà legittimamente rettificare mediante avviso di accertamento notificato al contribuente. In sede di selezione, i beni che non sono adeguatamente schedati negli archivi dell’Anagrafe tributaria...
FiscoAccertamento

Progetti sociali, nuovi fondi al no profit

22/08/2007 Il ministero della Solidarietà sociale, con la direttiva 2007 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 21 agosto, ha comunicato che le associazioni di promozione sociale, iscritte nel registro previsto dall’articolo 7 della legge 383/2000, hanno tempo fino al 5 ottobre per presentare le richieste di finanziamento di progetti sperimentali.
AgevolazioniFisco

Equo canone, i valori di luglio

22/08/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 189 del 21 agosto 2007 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso dall’Istat per il mese luglio per l’aggiornamento dei canoni di locazione. Tale indice Istat è pari a 130,2.
FiscoContabilità

Terreni e fabbricati rurali: le scadenze a novembre

22/08/2007 In sede di conversione del decreto 81/07, con l’articolo 15, comma 3-quater della legge 127 del 2007 si dà la possibilità di contestare i nuovi redditi dei terreni adottati dall’agenzia del Territorio che derivano da variazioni colturali fino al 30 novembre 2007. Infatti, all'articolo 2, comma 38, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, le parole: “entro la data del 30 giugno 2007" sono sostituite dalle seguenti: "entro e non...
FiscoImposte e Contributi