Fisco

Sanzioni circoscritte per i revisori contabili

11/12/2007 Nel suo intervento, Maurizio Zeppilli, del dipartimento per le Politiche fiscali, sottolinea come il puntuale svolgimento di controllo contabile costituirebbe un ausilio indispensabile per l’attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria, soprattutto alla luce delle innovazioni connesse al recepimento degli standard internazionali. Tuttavia, attualmente la disciplina delle sanzioni amministrative di natura tributaria assegna una rilevanza assai marginale alla posizione dei soggetti...
FiscoAccertamentoProfessionistiResponsabilità del professionista

La trasparenza rilancia

11/12/2007 È in scadenza al 31 dicembre 2007 il termine per la conferma, per il triennio 2007-2009, dell’opzione del 2004 o per la scelta del regime fiscale a partire dall’anno corrente. Prima dell’invio della comunicazione sarà opportuno, viste le novità sulle regole Ires contenute nella Finanziaria 2008, valutare opportunità e costi del regime. In particolare, tra le modifiche è da evidenziare che:   - in merito alle compensazioni il Dl 223/06 viene tolta la possibilità per i soci della trasparente di...
FiscoImposte e Contributi

Sul pc ai docenti sconto Irpef con ricevuta

11/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 286 di ieri, il decreto attuativo firmato lo scorso 1° agosto dal ministro della Pubblica istruzione, dal ministro dell’Università e dal vice-ministro dell’Economia. Il provvedimento prevede che gli insegnanti, che quest’anno hanno acquistato un computer nuovo di fabbrica, possano avvalersi ai fini Irpef della detrazione dell’imposta lorda, e fino a capienza della stessa, del 19% delle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino ad...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Inizio attività, niente acconto Iva

11/12/2007 I contribuenti Iva, sia mensili che trimestrali, devono versare l’acconto entro il prossimo 27 dicembre. L’importo dovuto può essere determinato sulla base del dato storico 2006, di quello presunto del 2007, della liquidazione al 20 dicembre 2007. Sono esonerati dall’obbligo dell’acconto Iva i contribuenti il cui importo dovuto, sia se riferito al 2006, sia se riferito al 2007, è inferiore a 103,29 euro e i contribuenti che hanno iniziato o cessato l’attività nel 2007. Beneficiano...
FiscoImposte e Contributi

Fusioni con limiti di bonus

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 360 del 10 dicembre 2007, chiarisce che per ottenere il bonus aggregazioni su fusioni, scissioni e conferimenti nell’istanza di interpello deve sempre essere specificata la forma giuridica che avrà la società beneficiaria. Si ricorda che per il beneficio la natura del soggetto giuridico risultante deve presentarsi nella forma di società di capitali. Inoltre, ai fini della valutazione dell’indipendenza delle società di partenza, il fatto che...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Auto, irregolare il bollo tardivo

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 358 del 10 dicembre 2007, entrando nel merito di un interpello sulla tassazione di una dichiarazione di vendita di un auto, chiarisce che è irregolare l’applicazione dell’imposta di bollo con data successiva a quella di formazione del documento. L’imposta di bollo in presenza di un bollo rilasciato telematicamente con data posteriore alla dichiarazione di vendita deve essere considerata assolta in ritardo.
FiscoImposte e Contributi

Per le notifiche è decisivo il timbro postale

11/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 27535 depositata ieri, ha chiarito che l’Amministrazione ritardataria non può sperare di far decorrere i termini per l’impugnazione di una sentenza a lei sfavorevole dal giorno in cui il suo ufficio locale l’ha protocollata, in quanto il timbro interno, per quanto pubblico, non è un dato ineccepibile all’esterno. Per questo, in caso di difformità tra la data apposta sulla busta dell’Ufficio postale ricevente e quella scritta sulla sentenza dall’ufficio...
FiscoContenzioso tributario

Autorità di ambito vincolate alla fattura

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 359 di ieri, precisa che sono soggette ad Iva le somme corrisposte all’Autorità d’ambito dalla società che gestisce il servizio idrico integrato a titolo di riversamento degli aumenti tariffari disposti per il finanziamento delle opere realizzate in base al piano stralcio. Si domandava nell’interpello se per queste somme l’Ato - Autorità d’ambito – doveva fatturare e assolvere l’Iva.
FiscoImposte e Contributi

Proroga ufficiale per gli aiuti di Stato

11/12/2007 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 286, il provvedimento delle Entrate emesso il 28 novembre 2007. Il documento contiene la proroga al 31 dicembre 2007 del termine entro cui presentare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per fruire degli aiuti di Stato automatici.
AgevolazioniFisco

Revisori alle prese con i bilanci 2008 degli enti locali

10/12/2007 Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti viene affrontato il tema dei bilanci di previsione che, annualmente, gli enti locali sono tenuti a deliberare. Il bilancio di previsione viene redatto in termini di competenza, deliberato dall’organo consiliare degli enti locali e affiancato da una relazione predisposta dall’organo di revisione. Al fine di dare omogeneità alle relazioni, viene redatto dalla Commissione Enti pubblici uno schema di parere-tipo per l’organo di revisione degli enti...
ProfessionistiFisco