Fisco

L’addizionale moltiplica i modelli F24 dei sostituti

14/02/2008 Dal 1° gennaio 2008, per corrispondere l’addizionale comunale Irpef dovrà essere indicato anche il codice catastale del Comune in cui si trovava il domicilio fiscale del contribuente al 1° gennaio dell’anno di competenza, cioè il 2007. Tuttavia, nella compilazione del modello F24 – la cui scadenza slitta al 18 febbraio, poiché il 16 cade di sabato – i sostituti d’imposta non sanno ancora quale codice tributo utilizzare per il versamento del saldo 2007, né sanno come compilare il nuovo campo...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Deficit visivo, serve il verbale Asl

13/02/2008 L’Inps, nel messaggio n. 3525 del 2008, spiega che i soggetti di cui all’articolo 4 della legge 138/01, ovvero i portatori di un residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore con idonea correzione e/o portatori di un residuo perimetrico binoculare inferiore al 30% indipendentemente dall’acutezza visiva centrale, per poter usufruire delle agevolazioni fiscali e lavorative devono presentare il verbale Asl con la specifica dicitura: “soggetto di cui all’articolo...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenza

Aiuti di stato, più potere al giudice

13/02/2008 Una sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee emessa ieri – causa C-199/06 - individua nei tribunali nazionali gli arbitri per le agevolazioni europee: gli aiuti di stato erogati senza lasciapassare Ue scontano in ogni caso una sanzione, ma possono non essere soggetti a recupero se Bruxelles li autorizza dopo la loro approvazione; spetterà al giudice nazionale stabilire se procedere al recupero, ma questi non potrà evitare l’applicazione degli interessi.
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Sisma 2002, recupero nel 2009

13/02/2008 Nella circolare n. 18 del 2008, l’Inps informa del differimento a gennaio 2009 del termine del pagamento dei contributi relativi agli anni 2006 e 2007 sospesi per il sisma che ha colpito nel 2002 le province di Campobasso e Foggia. Si precisa che la proroga, disposta con ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri del 16 gennaio scorso, riguarda solo tali anni e, dunque, i contributi dovuti a partire dal 1° gennaio 2008 devono essere versati regolarmente.
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Il Fisco aggiusta il tiro sull’Irap per i distacchi

13/02/2008 Con la risoluzione n. 2, il Dipartimento delle politiche fiscali ha risposto all’interrogativo, sollevato sul “Sole 24-Ore” di ieri, riguardante il primo versamento Irap degli enti pubblici, in vista dell’imminente scadenza di venerdì 15 febbraio. La Finanziaria 2008, nell’ambito di una profonda revisione della disciplina Irap, ha abrogato il comma 2 dell’articolo 11 del decreto legislativo 446/97 che dettava le regole per l’imputazione delle somme pagate a fronte di distacco o prestito di...
FiscoImposte e Contributi

Bonus ristrutturazioni vincolato al pagamento

13/02/2008 Tra i chiarimenti forniti dagli esperti del Sole 24 Ore nel Forum online sulla casa, molti toccano gli aspetti delle agevolazioni per ristrutturazioni edilizie. Il bonus Irpef del 36% e Iva del 10% per il recupero della abitazioni (introdotto già dal 1998) è dettato dall’articolo 1, commi 17-19 della Legge Finanziaria 2008, n. 244/2007. Che proroga l’agevolazione fiscale al 2010. Per i lavori avviati prima del 1° gennaio 2007 e che proseguono nel 2008, se in questo anno sono sostenute spese per...
ImmobiliFisco

L’Iva capovolge l’imposizione

13/02/2008 In applicazione dell’accordo politico sul pacchetto Iva, raggiunto il 4 dicembre dai ministri Ecofin, sono finalmente approvate le regole che sposteranno il luogo di imposizione dell’Iva sui servizi nel business to business (B2B), da dove si trova il fornitore a dove si trova il cliente. Le nuove misure assicureranno che l’imposta assolta sui servizi sia riscossa nel Paese di consumo, stabilendo procedure più rapide per i rimborsi. L’inversione del luogo di riscossione nelle transazioni...
Diritto InternazionaleDirittoFisco

Accertamenti bancari senza limiti

13/02/2008 E’ valido l’accertamento induttivo fondato sulle movimentazioni bancarie dei figli del contribuente, anche se la contabilità della sua attività risulta regolare e il tenore di vita non è incompatibile con il reddito che egli ha denunciato. Così si esprimono i giudici di legittimità con sentenza 2843 del 7 febbraio 2008. Si legge nella decisione: “L’articolo 32 del dpr 600 del ’73 attribuendo all’ufficio delle imposte il potere di procedere ad accertamenti bancari, prevede espressamente una...
AccertamentoFisco

Aggiornati i codici tributo per le accise sui combustibili

12/02/2008 Con la risoluzione n. 40/E dell’11 febbraio, l’Agenzia rettifica i codici tributo per le accise sui combustibili, provvedendo in tal modo alle modifiche richieste dalla nuova normativa comunitaria. Che ha previsto la sostituzione della categoria “oli minerali” con la più ampia “prodotti energetici”, cui viene aggiunta l’elettricità e nella quale vengono inclusi gli “oli e grassi animali e vegetali”, l’ “alcole metilico” e il “carbone, la lignite e il coke”. Questi i codici come aggiornati:...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per il 55% domande più veloci

12/02/2008 La Finanziaria 2008 ha prorogato fino al 2010 la detrazione del 55% per l’installazione di pannelli solari, caldaie, cappotti e finestre e per la riqualificazione generale dell’edificio. Per quanto riguarda la presentazione della documentazione, per gli investimenti effettuati nel 2008, il termine è stato fissato entro 60 giorni dalla fine dei lavori. Gli interventi per il risparmio energetico possono essere agevolati solo se effettuati su edifici esistenti e non su quelli di nuova costruzione....
AgevolazioniFisco