Fisco

Con i “minimi” più risorse contro l’evasione

20/02/2008 Si è tenuto ieri, a Roma, un seminario della Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza sulla Finanziaria 2008. Il comandante generale, Cosimo D’Arrigo, ha chiarito le linee strategiche che ispirano l’azione antievasione delle Fiamme Gialle nell’anno in corso, soffermandosi sulla tracciabilità dei pagamenti e sull’anagrafe dei conti correnti che consentiranno di individuare, con sempre maggior efficacia e precisione, i flussi finanziari riconducibili ad evasione e riciclaggio....
AccertamentoFisco

Liquidazioni a regime plurimo

19/02/2008 Tra le cause di esclusione dalla disciplina delle società di comodo disposte nel provvedimento 23681/2008 e illustrate dalla circolare 9/E del 14 febbraio, assume particolare rilievo l’esonero accordato alle società in liquidazione che, nell’Unico 2008, si impegnano alla cancellazione dal registro imprese entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva, il 31 luglio 2009. A fronte di tale obbligo, le medesime società è previsto possano considerarsi esonerate, di...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Per i dividendi imponibile da limare

19/02/2008 Presenta criticità la quota imponibile dei dividendi corrisposti a soci qualificati che, dopo la riduzione dell’Ires dal 33 al 27,5%, potrà essere adeguata con decreto ministeriale. Il sistema dei due livelli di tassazione, socio – società, largamente impiegato qui ed in altri Paesi, dovrebbe non condizionare la propensione al reinvestimento degli utili nel processo produttivo e la politica di stabilità dei dividendi garantita, per lo più, da un’invariata tassazione in capo ai soggetti Irpef....
FiscoImposte e Contributi

Comuni, più alti gli assegni familiari

19/02/2008 E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 39 del 15 febbraio 2008, il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri che reca la rivalutazione dell’1,7% delle prestazioni dei Comuni in favore delle famiglie aggiornate secondo i dati Istat. Conseguentemente per l’anno 2008: - l’assegno mensile di maternità è pari a 299,53 euro; - l’assegno mensile ed in misura intera per il nucleo familiare è pari a 124,89 euro; - i limiti Ise per il diritto alle prestazioni sono pari a...
PrevidenzaLavoroFisco

Nel 2008 previste 68 revisioni

19/02/2008 Con un provvedimento datato 14 febbraio 2008, l’agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli studi di settore da sottoporre a revisione nel 2008 e applicabili per questo periodo di imposta: si tratta di 68 studi alla prima applicazione tra il 2004 ed il 2005.
AccertamentoFisco

Ici, il riscosso giuda i rimborsi

19/02/2008 Il ministero dell’Interno ha diffuso ieri il modello di certificazione che i Comuni devono utilizzare per comunicare due dati: il gettito riscosso per il 2007 e la perdita di introiti prevista per il 2008, dovuta alla detrazione sulla prima casa introdotta dalla nuova Legge Finanziaria. Sempre ieri, il Viminale ha diffuso anche la dichiarazione relativa all’estinzione anticipata di prestiti, necessaria ad ottenere i rimborsi statali delle penali destinati a chi ha utilizzato a questo scopo...
FiscoImposte e Contributi

Confisca per equivalente ad ampio raggio

18/02/2008 L’analisi dell’”ultimo comma” di oggi è dedicata all’intervento del Legislatore, attraverso la Manovra 2008, nell’ambito dei reati tributari. Nello specifico, si tratta della confisca per equivalente anche nel campo fiscale, introdotta con il comma 143, dell’articolo 1 della Finanziaria 2008. Viene sollevato il problema della definizione di chi deve determinare e come determinare per la confisca il valore corrispondente alle somme che non sono reperibili o individuabili nel patrimonio del reo e...
FiscoDiritto PenaleDiritto

Imposta regionale a metà

18/02/2008 Ancora forti incertezze guidano l’Imposta sulle attività produttive introdotta da dieci anni nell’ordinamento italiano. La più grande riguarda il presupposto del tributo - che il legislatore individua nella “autonoma organizzazione” del contribuente - sul quale la Cassazione ha prodotto decisioni su decisioni, sulla scia della sentenza della Corte Ue. Mentre i contribuenti fanno i conti con i pagamenti del 2008, le giunte regionali definiscono il quadro del prelievo per il 2008 (i nuovi...
FiscoImposte e Contributi

Transfer price a rischio

18/02/2008 Con la sentenza n. 93/1/07 la Ctr Lombardia, nel ribaltare una sentenza di primo grado, chiarisce che non sono deducibili dalla controllata italiana i costi per i servizi consistenti in informazioni di mercato utili ai processi di vendita e controllo gestionale nel caso rispondano ad un esclusivo interesse della casa madre estera fornitrice. La questione verte sulla relazione tra i costi dedotti e le consulenze fornite dalla capogruppo: il vantaggio conseguito dalla consociata e la funzione...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Ritenute a doppio requisito

18/02/2008 Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti ed esperti contabili viene presa in esame la disciplina “madre-figlia” sui dividendi di fonte italiana erogati all’estero. Più nello specifico, viene chiarito che gli unici dividendi, per i quali risulta possibile evitare l’applicazione di ritenute alla fonte in sede di distribuzione, sono quelli destinati alle società di capitali “comunitarie” previste dal comma 1 dell’articolo 27-bis del Dpr 600/73. In questo caso è necessario che le condizioni...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliFiscoImposte e Contributi