Fisco

Alle scuole il codice per versare l’Irap

16/02/2008 Con la risoluzione 51/E/2008 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha deciso che al fine di permettere agli istituti scolastici di corrispondere l’Imposta regionale sulle attività produttive è stato istituito il codice tributo “3858”, denominato “Irap – versamento mensile – articolo 10-bis, comma 1, del decreto legislativo 446/97”.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per i mutui più conveniente lo sconto sugli interessi passivi

16/02/2008 Molte delle richieste di chiarimenti arrivate agli esperti delle associazioni e del “Sole 24-Ore” durante il Forum casa on-line riguardano la detrazione dall’Irpef degli interessi passivi del mutuo acceso per acquistare l’abitazione principale. Il contribuente deve stabilire la propria dimora abituale nell’abitazione acquistata entro un anno. A sua volta l’acquisto deve essere stipulato nei 12 mesi successivi o antecedenti alla data di stipula del mutuo. Se viene acquistata un’abitazione...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici esteso ai residenti all’estero

16/02/2008 Il Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia comunica – risoluzione 5 di ieri - che possono beneficiare della detrazione Ici dell’1,33, per mille per gli immobili posseduti in Italia, anche i cittadini italiani che risiedono in territorio estero.
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni, ok alle specifiche

16/02/2008 Il provvedimento dell’agenzia delle Entrate n. 25552/08, di ieri, avvia all’uso le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei quadri IQ dei modelli di dichiarazione Unico 2008 PF, Unico 2008 SP, Unico 2008 SC, Unico 2008 ENC ed Unico 2008 AP (ai fini dell’Irap). Sempre ieri, l’Agenzia ha anche reso noti quattro ulteriori provvedimenti sulle specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle dichiarazioni Iva e Iva 74-bis del 2008, nonché il modello 770/2008, Ordinario e...
DichiarazioniFisco

Rimborsi senza arretrati nel 2010

16/02/2008 L’agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare 10 del 15 febbraio 2008 con la quale si indicano agli uffici gli obiettivi 2008 per i servizi ai contribuenti. L’Agenzia proverà a far partire già dal 2008 la sperimentazione dell’invio ai contribuenti dei modelli precompilati. Ciò è possibile per i dipendenti i cui datori avranno inviato i 770 entro aprile. Tali lavoratori potranno consultare i precompilati attraverso i servizi dell’Agenzia che li inserirà già da maggio. Altro obiettivo dichiarato...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Società operativa, doppio esame

16/02/2008 È stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento n. 23681/2008 che individua le situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo, di cui all’articolo 30 della legge n. 724 del 23 dicembre 1994 e successive modificazioni, senza dover assolvere all’onere di presentare istanza di interpello a partire dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007. Tra le società che possono disapplicare la disciplina sulle...
FiscoImposte e Contributi

Conto deposito, partita estera

16/02/2008 Con la risoluzione n. 49 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’effettuazione di una cessione comunitaria in triangolazione, in presenza di un contratto di consignment stock stipulato tra il cliente comunitario di un’impresa italiana e un altro soggetto stabilito in un diverso Stato Ue. Nello specifico, l’impresa italiana che effettua una triangolazione in consignment stock deve identificarsi nel Paese di destinazione. Inoltre, la sospensione degli effetti...
Fisco

Nel saldo delle addizionali debutta il codice catastale

16/02/2008 Il prossimo 18 febbraio scade per i sostituti d’imposta il termine per il versamento del saldo dell’addizionale comunale all’Irpef. La data sancisce il debutto del codice catastale del Comune. Con il comunicato stampa del 14 febbraio 2008 l’agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi in merito relativi alla compilazione dei nuovi modelli F24, ovvero quale codice tributo utilizzare per il versamento e quali modalità seguire per compilare il campo “mese di riferimento” in relazione al campo “ anno...
FiscoImposte e Contributi

Immobile strumentale con recupero dell’Iva

16/02/2008 La risoluzione n. 48 del 15 febbraio 2008, emessa dalle Entrate in risposta ad un interpello avanzato da un’associazione professionale, ha chiarito che uno studio associato può recuperare l’Iva pagata per l’acquisto di un immobile strumentale e può ammortizzarne il costo e nel caso in cui l’immobile venga ceduto dovrà essere calcolata la plusvalenza. Nell’ipotesi di scioglimento dell’associazione dovrà essere emessa fattura con Iva nei confronti dei singoli soci. Nella risoluzione è specificato...
FiscoEsercizio in forma associataProfessionistiImposte e Contributi

Carta dei servizi lasciapassare per internet

15/02/2008 Una nota delle Entrate ha inaugurato ieri la nuova procedura di accesso ai servizi telematici dell’Agenzia, per cui i possessori della Carta nazionale dei servizi (“Cns”) potranno accedere senza dover usare il proprio identificativo utente e la password. Inoltre, coloro che non sono ancora registrati a Fisconline possono richiedere l’abilitazione usando la smartcard “Cns” e senza dover fornire, quindi, le informazioni personali.
Fisco