Fisco

Sui subappalti i controlli di chi “cede” i lavori

04/04/2008 Il decreto 25 febbraio 2008 del ministro dell’Economia di concerto con il ministro del Lavoro e della previdenza sociale dà attuazione alle norme sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore per il versamento delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori, in relazione ai contratti di appalto e subappalto di opere, forniture e servizi. La nuova disciplina sulla responsabilità solidale entrerà in vigore 60 giorni...
AccertamentoFisco

Fuori Iva l’allaccio autostradale

03/04/2008 Se una concessionaria di un’autostrada eroga ad una Provincia un contributo affinché quest’ultima realizzi una bretella di collegamento di rilevante interesse pubblico, la realizzazione dell’opera è da considerarsi esclusa dal campo di applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto trattandosi di un contributo finanziario assimilato alla cessione di denaro. A precisarlo è la risoluzione n. 122/E del 2 aprile 2008. L’agenzia delle Entrate ha fornito tale risposta supponendo che l’erogazione della...
FiscoImposte e Contributi

Tfr, prelievo fiscale più leggero

03/04/2008 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 78 del 2 aprile 2008, il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 marzo 2008 sugli sconti sui trattamenti di fine rapporto che prevede la deduzione forfettaria per il Tfr dato ai lavoratori che cessano l'attività dopo il 31 marzo 2008. Il provvedimento attua la misura della Finanziaria 2008 che stabilisce che il prelievo fiscale sul Tfr, sulle indennità equipollenti e sulle altre indennità e somme connesse alla cessazione del...
FiscoLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Il Fisco rimette a punto i controlli sugli agenti

03/04/2008 Con la circolare n. 32 del 1 aprile, il Fisco aggiorna le modalità e i termini per i controlli che si devono effettuare sulle domande di inesigibilità presentante dagli ex concessionari e dagli agenti della riscossione. L’agenzia delle Entrate, dunque, invia ai propri uffici le istruzioni per verificare le comunicazioni inviate dagli esattori, relative ai ruoli consegnati e indica i termini da osservare per evitare che posano essere discaricate automaticamente le somme affidate per la...
FiscoRiscossione

Mantenimento “soft”

03/04/2008 L’Inps, con il messaggio n. 7458 del 2 aprile 2008, informa del cambiamento delle detrazioni di imposta da applicare alle quote dell’assegno alimentare all’ex coniuge e di assegno divorzile all’ex coniuge superstite. La Finanziaria 2008 incrementa le detrazioni previste dall’articolo 13 del Tuir nel caso in cui alla formazione del reddito complessivo concorrono gli assegni periodici corrisposti dal coniuge per effetto della separazione o del divorzio. La norma decorre dal periodo d’imposta in...
FiscoImposte e Contributi

Sud, bonus assunzioni con istanza a Pescara

03/04/2008 Il vantaggio del credito d’imposta per incremento occupazionale - introdotto dall’articolo 2, commi da 539 a 547 della legge 244/07 (Finanziaria 2008) e pari alla somma di 333 euro al mese (che sale a 416 per l’impiego di lavoratrici che rientrano nella definizione di “lavoratore svantaggiato”) - è in arrivo per i datori che assumono a tempo indeterminato in aree geografiche che comprendono la Calabria, la Campania, la Puglia, la Sicilia, la Basilicata, la Sardegna, l’Abruzzo e il Molise (il...
AgevolazioniFisco

Più spazio agli studi di settore

03/04/2008 E’ stato pubblicato ieri sul sito delle Entrate il provvedimento che approva i modelli per i 206 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2007. Ormai si attende solo che venga reso disponibile il software Gerico. Le maggiori novità di quest’anno sono: - i nuovi indicatori di coerenza della Finanziaria 2007, che valgono per i 68 studi oggetto di revisione per il periodo d’imposta 2007 che prevedono l’adeguamento al valore puntuale che terrà conto dell’eventuale incoerenza rispetto...
AccertamentoFisco

Negli enti compensi senza Irap

03/04/2008 Con la risoluzione n. 123 del 2 aprile 2008, l’agenzia delle Entrate prende in esame le somme corrisposte agli avvocati dipendenti di amministrazioni pubbliche, che ai sensi dell’articolo 1, comma 208 della legge 266/05 si devono considerare comprensive degli “oneri riflessi” che sono a carico del datore di lavoro. Nello specifico, si vuole stabilire se l’Irap debba essere considerata un “onere riflesso”. L’Agenzia rinvia ad un precedente documento di prassi (risoluzione 327/2007) in cui si è...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto, detrazione piena per gli amministratori

03/04/2008 La Finanziaria 2008 ha corretto gli articoli 3, 13, 14 e 19-bis1 del Dpr n. 633/72. Conseguentemente, i veicoli a disposizione gratuita dei dipendenti che generano un’operazione attiva ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto, consentono di portare interamente in detrazione l’Iva sui veicoli stessi (100% anziché 40%). La detrazione per intero interessa anche il caso in cui venga addebitato un corrispettivo per l’uso da parte degli amministratori (manager).
FiscoImposte e Contributi

Satelliti, ricerca non imponibile Iva

03/04/2008 La risoluzione n. 120 del 2 aprile sancisce che solo le attività di ricerca tra l’Agenzia spaziale italiana e l’Università riconducibili a prestazioni di servizi relative alla costruzione, manutenzione, riparazione, modificazione, trasformazione degli apparati motori e loro componenti e ricambi e delle dotazioni di bordo possono essere non imponibili ai fini Iva ai sensi dell’articolo 34-bis, comma 1, del decreto legge n. 69/89 e dell’articolo 8-bis, comma 1, lettera e) del Dpr 633/72.
FiscoImposte e Contributi