Fisco

Nell’adesione discrezionalità dell’ufficio ko

31/05/2008 La Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia, con sentenza n. 154/2008, ha affermato che nell'accertamento con adesione, la riduzione della pretesa tributaria deve essere giustificata da giustificati motivi che facciano ragionevolmente dubitare della piena ed integrale fondatezza delle ragioni dell'amministrazione finanziaria;in particolare, la valutazione che si richiede al funzionario incaricato della verifica non deve essere discrezionale ma puramente tecnica. Nel caso sottoposto al Collegio...
Fisco

Studi, difesa certificata

31/05/2008 Tra i chiarimenti offerti ieri con la circolare 44/E/2008 viene indicato che la sterilizzazione o il ricalcolo dei valori derivanti dagli indicatori degli studi di settore da parte del contribuente non hanno effetti sul risultato finale di Gerico ma rappresentano segnalazioni della non corretta applicazione dell’indicatore che dovranno essere avvalorate dall’attestazione ex articolo 10, comma 3-ter, della legge 146/98. Nel campo delle “note aggiuntive”, poi, dovranno essere descritte le cause...
FiscoAccertamento

Avvisi di accertamento, il fisco non è tenuto al bis

31/05/2008 Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 13891 del 28 maggio 2008), una volta annullato il primo avviso di accertamento in sede di autotutela, risulta valido il secondo atto notificato dal fisco al contribuente alla luce di nuovi elementi raccolti, anche qualora il secondo provvedimento non contenga l'indicazione di nuove prove. Il tale caso, secondo la Suprema Corte, “non ricorre esercizio del potere integrativo o modificativo, ma sostituzione di un precedente provvedimento illegittimo con...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Unico rimanda al 30 settembre

30/05/2008 In attesa del decreto legge, oggi all’esame del Consiglio dei ministri, che stabilirà la proroga delle scadenze per l’invio delle dichiarazioni, l’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri un comunicato in cui si informa della volontà del Governo di prorogare gli adempimenti fiscali di prossima scadenza. Il sottosegretario all’economia, Molgora, ha ufficializzato nel corso di un incontro con il presidente del Cndcec, Siciliotti, la proroga dal 3 giugno al 10 luglio dei termini di presentazione dei...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Si al doppio ricorso

30/05/2008 La Commissione tributaria regionale piemontese sostiene l’applicabilità anche al giudizio tributario, l’art. 33, alla luce del rinvio ex art 1 D.Lgs. n. 546/92 (sent. n. 26/12/08 del 13.5.08). Le cause contro più persone, che secondo le regole di procedura civile andrebbero radicate avanti a giudici diversi, se connesse per oggetto o titolo, possono essere proposte al giudice del luogo di residenza o domicilio di uno dei convenuti, per essere decise nel medesimo processo.
FiscoContenzioso tributario

I tassi sull’altalena

30/05/2008 Il parametro di riferimento per il credito agevolato per il settore dell’industria, commercio, tessile ed editoria registra un incremento dello 0,10% per i contratti da stipulare nel mese di maggio 2008. Pertanto, si attesta al 5,13%.
FiscoContabilità

Per scegliere il legale serve la gara

30/05/2008 Il TAR della Campania, sezione di Napoli, con sentenza n. 4855/2008 ha dichiarato illegittima la deliberazione della giunta comunale del comune campano con la quale è stato conferito l'incarico di patrocinio e consulenza legale dell'ente ad un professionista esterno senza l'indizione di una procedura selettiva e senza valutare la domanda ed il curriculum presentati dal ricorrente. Secondo il Tribunale amministrativo, l'ente comunale ha violato il principio costituzionalmente garantito di buon...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Professionisti, niente mezzi, niente Irap

30/05/2008 L’ufficio territoriale delle Entrate chiamato al contenzioso da un professionista nei cui confronti ha emesso una cartella di pagamento per Irap 2004, esce perdente nel merito, poiché la Commissione tributaria provinciale di Piacenza – sentenza 49/4/2008, depositata lo scorso 30 aprile – esclude dall’assoggettamento al tributo il reddito che il contribuente ha prodotto esercitando l’attività professionale presso altro lavoratore autonomo ed avvalendosi principalmente dei mezzi e delle risorse...
FiscoImposte e Contributi

Dopo i tagli, le proteste

30/05/2008 Un ripensamento. E’ la richiesta che dall’opposizione muovono enti locali e lobby dei settori più colpiti dalla ufficializzazione – dietro pubblicazione del dl n. 93/2008 in “Gazzetta Ufficiale” n. 124 - delle riduzioni ai fondi per tre miliardi di euro imposte dalla manovra su Ici, straordinari e ripatrimonializzazione di Alitalia. Il Governatore della Sicilia – Raffaele Lombardo – ha annunciato l’intenzione di rivolgersi alla Consulta contro i tagli alla spesa pubblica per sostenere lo...
Fisco

Veicoli da piazza ibridi con le accise scontate

29/05/2008 Con una nota del 21 maggio, prot. 1714, l’Agenzia delle dogane riconosce che il beneficio fiscale contemplato dal n. 12 della tabella A allegata al dlgs n. 504/1992 (aliquota ridotta di accisa sui carburanti impiegati dalle autovetture pubbliche da piazza), è estensibile alle vetture con duplice alimentazione, in considerazione che l’apporto più significativo continua a provenire dalla benzina.
FiscoImposte e Contributi