Fisco

Al Fisco tutti i dati sull’Ici

17/12/2008 E’ in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il Dm del 10 dicembre 2008 emesso dal ministero dell’Economia e delle Finanze in merito all’acquisizione dei dati di Ici e Iscop (tassa di scopo per la realizzazione di opere pubbliche) da parte del Fisco. Così, i Comuni, gli agenti della riscossione, i soggetti affidatari e Poste Italiane dovranno trasmettere telematicamente, nel rispetto del protocollo degli standard di sicurezza, i dati sui versamenti Ici e sull’imposta di scopo, con...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Dal 2010 per l’Iva più denunce mensili

17/12/2008 Il Consiglio europeo adotta un regolamento e una direttiva volti a intensificare e rendere più rapida la collaborazione tra le Amministrazioni fiscali europee in materia di Iva, al fine di dare maggiore efficacia alla lotta alle frodi comunitarie. Vi sono contenute misure che modificano la direttiva (2006/112/Ce) sul sistema per combattere l’evasione dell’Iva e il regolamento (n. 1798/2003) sulle transazioni intra-comunitarie e che tentano di accorciare il tempo di trasmissione anche dei dati...
FiscoImposte e Contributi

Sicurezza lavoro, poker di rinvii

17/12/2008 Dal decreto legge “milleproroghe” 2009, cui il preconsiglio dei ministri ha appena dato il via libera, giungono i differimenti temporali per la sicurezza sul lavoro. La comunicazione degli infortuni sul lavoro di data superiore a un giorno, la sorveglianza sanitaria in fase preassuntiva, il documento unico di valutazione dei rischi da interferenze nelle lavorazioni da parte delle aziende che abbiano già in corso un contratto di appalto conquistano così lo slittamento dei termini al 16 maggio...
Fisco

Prelievo del 20% sul “bike sharing”

17/12/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 478 del 16 dicembre 2008, chiarisce che i corrispettivi pagati dagli utilizzatori del servizio bike-sharing (locazione biciclette) scontano l’Iva ordinaria. L’Agenzia spiega che il bike-sharing non è un servizio di noleggio e non rientra tra le prestazioni di trasporto urbano poiché manca un conducente: dunque, rappresenta una prestazione generica con prelievo al 20%.
FiscoImposte e Contributi

Sfratti, sospensione fino al 30 giugno

17/12/2008 E' stato approvato in Senato, in via definitiva, il decreto legge n. 158/2008 che proroga al 30 giugno 2009 l'esecuzione degli sfratti per categorie particolarmente disagiate nelle aree metropolitane. Interessati al provvedimento gli inquilini di città come Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania, Cagliari e Trieste, nonché dei comuni ad alta tensione abitativa con essi confinanti, che potranno beneficiare del blocco se hanno un reddito...
ImmobiliFisco

Arriva il secondo rimborso erariale

16/12/2008 Il segretario dell’Interno, Michelino Davico, ha comunicato la riscossione, ad opera dei Comuni, della seconda tranche di trasferimenti erariali compensativi dei minori introiti che derivano dall’abolizione dell’Ici sugli immobili destinati ad abitazione principale.
FiscoImposte e Contributi

Spazio al prelievo Irap con un solo collaboratore

16/12/2008 La corte di Cassazione, con la sentenza 29146 depositata l’11 settembre 2008, nel ribaltare la decisione della Ctr dell’Emilia Romagna che dava ragione al contribuente, ha stabilito che anche un solo collaboratore giustifica il prelievo Irap. Dunque, si torna alla tesi rigorosa della giurisprudenza di legittimità secondo cui il contribuente rientra nel campo del prelievo Irap nel caso impieghi “beni strumentali eccedenti, secondo l’id quod plerumque accidit, il minimo indispensabile per...
FiscoImposte e Contributi

Due giorni in più per pagare le accise

16/12/2008 Un comunicato delle Dogane fa slittare al 29 dicembre, dal 27, il termine ultimo per il pagamento delle accise su alcol, bevande alcoliche e prodotti energetici, se effettuato tramite versamento in Tesoreria. E’ escluso dal rinvio il pagamento delle accise su gas naturale, carbone, lignite e coke. Resta al 18 dicembre la scadenza per i contribuenti titolari di partita Iva che eseguono versamenti unitari delle imposte, dei contributi Inps e di altre somme a favore dello Stato.
FiscoImposte e Contributi

Marchi e avviamento con sostitutiva del 16%

16/12/2008 Il Dl 185/2008 introduce un nuovo meccanismo di affrancamento dei maggiori valori emersi su marchi, avviamento e altre attività immateriali, in operazioni di fusione, scissione e conferimento di azienda. Lo scopo della norma è quello di consentire ai contribuenti di ridurre da 18 a 9 anni il periodo di ammortamento di tali attività, a patto però che venga applicata l’imposta sostitutiva sulle riorganizzazioni nella misura massima del 16%, da versare in un'unica soluzione. In altri termini, il...
FiscoImposte e Contributi