Fisco

La Consulta separa gli alimenti dal mantenimento

14/12/2008 La deduzione dalla base imponibile dell’Irpef non è un diritto ma una sorta di riduzione dell’imposta che lo Stato concede in base alla sua situazione economica e finanziaria. Infatti, l’elenco degli oneri deducibili ai fini Irpef - art. 10 del Testo unico delle imposte sui redditi - è tassativo di derivazione empirica. Pertanto, non è facile far dichiarare dalla Corte costituzionale l’illegittimità di spese personali non incluse. Questa è la premessa dell’autore per commentare la questione di...
FiscoImposte e Contributi

L’Ici chiama al pagamento

14/12/2008 Il 16 dicembre prossimo scade il termine per il versamento del saldo Ici con eventuale conguaglio sulla prima rata. Si ricorda che sono esonerati dal 2008 i titolari degli immobili adibiti ad abitazione principale o assimilati alla prima casa attraverso delibera o regolamento comunale adottato entro il 29 maggio 2008. Non fruiscono del beneficio gli immobili delle categorie catastali A1, A8 e A9. Se il contribuente non paga l’Ici entro il 16 dicembre 2008 potrà pagarla con sanzione ridotta al...
FiscoImposte e Contributi

Rendite catastali più care a Milano

13/12/2008 L'Agenzia del territorio di Milano sta ultimando le operazioni di revisione catastale previste dall'articolo 1, comma 335, della Finanziaria 2005 (legge n. 311/2004). I nuovi valori catastali, che verranno comunicati dall'amministrazione finanziaria entro il 31 dicembre, se confermati, dovranno essere utilizzati a partire da gennaio ai fini dei pagamenti delle imposte dirette, dei tributi e per la determinazione dei valori da utilizzare in caso di compravendita e successioni. Sono quattro le...
ImmobiliFisco

Aggiornate le bozze dei modelli

13/12/2008 Nel sito internet delle Entrate è pubblicata la revisione delle bozze del modello di dichiarazione Iva relativo all’anno di imposta 2008. Le società operative dispongono di un apposito rigo ed è confermato che il credito Iva in compensazione va evidenziato in appositi spazi del quadro VL, che accoglieranno l’indicazione del credito relativo all’anno precedente e gli importi utilizzati in compensazione.
FiscoImposte e Contributi

Solo l’handicap dei figli aumenta il bonus famiglia

13/12/2008 L’Agenzia fiscale ha chiarito ieri che “solo la disabilità del figlio e non anche quella del coniuge o di un genitore a carico” può determinare l’innalzamento a 35mila euro dei limiti di reddito per fruire del bonus famiglia, fissato in mille euro. Lo si poteva desumere dalla norma istitutiva del contributo straordinario massimo.
AgevolazioniFisco

Detrazione Iva a largo raggio

13/12/2008 Il Quotidiano riporta due recenti sentenze della Corte di Giustizia Ue in materia di Iva. Nella prima pronuncia, dell’11 dicembre scorso, relativa al procedimento C-371/07, si fa riferimento alla somministrazione di pasti serviti nel corso di riunioni per evitare l’interruzione dei lavori. Secondo la Corte per questo tipo di servizi è escluso l’assoggettamento ad Iva sulla base delle disposizioni della VI direttiva comunitaria in materia di Imposta sul valore aggiunto. Secondo gli...
FiscoImposte e Contributi

Un collaboratore vale l'Irap

13/12/2008 La Cassazione, con sentenza n. 29146 dell'11 dicembre 2008, è intervenuta con una decisione destinata a riaprire il dibattito sull'Irap. I giudici di legittimità, in particolare, hanno ritenuto imponibili, ai fini dell'Irap, anche le attività di un contribuente che, di fatto, era un piccolo professionista, avendo solo un collaboratore. Molto stringata la motivazione contenuta nella sentenza che rimanda alla consolidata giurisprudenza secondo cui “l'esercizio delle attività di lavoro autonomo è...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Le pensioni aumentano del 3,3% da gennaio

13/12/2008 Il decreto 20 novembre 2008 dell’Economia, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 290 di ieri, stabilisce la perequazione automatica per il 2009: da gennaio, gli assegni ai pensionati aumenteranno, grazie alla scala mobile, del 3,3% e le minime corrisponderanno a 458,19 euro. L’adeguamento al costo della vita avviene, per consentire agli enti di previdenza il pagamento puntuale degli importi così rivalutati, sulla base dell’Indice Istat di settembre.
PrevidenzaLavoroFiscoContabilità

Approvati 69 studi validi anche al passato

12/12/2008 Ieri, nel rispetto della tabella di marcia dettata dalla manovra estiva, la Commissione degli esperti ha approvato i 69 studi di settore che dovranno essere pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” entro il 31 dicembre 2008. Nel documento di approvazione di ieri è chiarito che gli effetti della crisi saranno valutati ad esercizio concluso e solo allora si potrà intervenire sugli studi, come previsto dall’articolo 8 del dl 185/08. La scadenza per eventuali revisioni dopo la verifica congiunturale è...
FiscoAccertamento

Infragruppo, esenzione ampia

12/12/2008 La Corte di giustizia delle Comunità europee – sentenza 11 dicembre 2008, causa C-407/07 – risolve una questione pregiudiziale intorno all’interpretazione dell’articolo 13, parte A, n. 1, lettera f) della sesta direttiva. Disposizione che sancisce essere esenti da Iva le prestazioni di servizi effettuate da associazioni autonome di persone che esercitano un’attività esente o per la quale non rivestono la qualità di soggetti passivi, al fine di rendere ai loro membri i servizi direttamente...
FiscoImposte e Contributi