Fisco

Firma digitale con effetti probatori

25/04/2009 Assonime, con la circolare n. 19/2009, ha voluto rendere più semplice l’applicazione dell’articolo 2215-bis del Codice civile, definendo il parametro di attuazione della norma che riguarda tutti i libri, registri e scritture contabili previsti dal nostro Ordinamento e dalle regole fiscali. L’Associazione, pertanto, ribadisce come la firma digitale e l’apposizione della marca temporale, prevista appunto dal nuovo articolo del Codice, non modifichino l’attuale impianto di gestione dei libri e...
Fisco

Per interessi e immobili test dopo la “selezione”

25/04/2009 Sul tema del corretto calcolo, ai fini fiscali, degli interessi passivi relativi ai beni immobili per i soggetti Ires, la circolare 19/E/2009 ricorda che possono essere capitalizzati i soli interessi relativi alla costruzione e ristrutturazione degli immobili merce, non quelli sostenuti per acquistare immobili destinati ad essere rivenduti o locati (leasing), per i quali ultimi anche un’eventuale capitalizzazione non produce effetto fiscale. Esclusi dal computo questi interessi (i capitalizzati,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Cessioni intraUe, paletti alla non imponibilità

25/04/2009 La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con sentenza n. 3603/2009, ha accolto il ricorso dell’agenzia delle Entrate su una controversia in tema di non imponibilità Iva derivante da cessioni intracomunitarie, chiarendo la portata delle disposizioni contenute all’articolo 50, commi 1 e 2 del Dl n. 331/93. I giudici di merito hanno sancito che per accedere al regime di non imponibilità, non basta che i cedenti nazionali indichino in fattura e nel documento di trasporto il numero...
FiscoImposte e Contributi

Violazioni a decorrenza dubbia

25/04/2009 In risposta alle domande più frequenti sul sito, il Lavoro precisa che l’autocertificazione con scadenza 30 aprile 2009 è compito delle aziende che hanno fruito di agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro dal 1° gennaio 2007. Devono però, possedere la regolarità contributiva, rispettare i contratti collettivi, soddisfare le condizioni di legge delle singole agevolazioni.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Modelli 730, termine al 31 maggio

25/04/2009 L’Inpdap - circolare n. 8/2009 – precisa che riceverà i modelli 730/2009 presentati da parte di pensionati e dipendenti residenti nelle zone dell’Abruzzo colpite dal sisma anche dopo la scadenza ordinaria del 30 aprile 2009 e fino al prossimo 31 maggio. Nel documento, si riepilogano, inoltre, tutte le iniziative che sono state prese a favore dei soggetti residenti nei territori terremotati. La ricezione dei modelli 730/2009 fino al prossimo 31 maggio, avverrà presso una qualsiasi sede Inpdap e,...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Abruzzo, sospesi processi e mutui

24/04/2009 Ieri, a L'Aquila, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge per l'emergenza sisma. In particolare, per i comuni colpiti dal sisma, è stata disposta la sospensione dei processi civili nonché dei termini di legge gravanti sulle popolazioni colpite, come prescrizioni, decadenze, termini legali, processuali, di notificazione, pagamento dei titoli di credito, cambiali ed assegni in scadenza al 6 aprile 2009, versamenti di entrate di natura patrimoniale, versamento di contributi...
AgevolazioniFiscoFunzioni giudiziarieDiritto

I “minimi” non devono rinunciare alle altre semplificazioni previste dalla legge

24/04/2009 In ossequio alla richiesta avanzata da più parti di fornire chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 2 del Dpr n. 696/1996, che reca disposizioni per la semplificazione degli obblighi di certificazione dei corrispettivi ai contribuenti che applicano il regime dei “minimi” (art. 1, commi da 96 a 117 della legge n. 244/2007), l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 108/E del 23 aprile 2009. In particolare, il citato art. 2 del Dpr 696/1996 elenca tassativamente i soggetti...
Fisco

Raccolta dati dal servizio di smaltimento

24/04/2009 Per contrastare l’evasione nel settore immobiliare è fatto obbligo ad enti locali e concessionari dello smaltimento rifiuti di comunicare alle Entrate entro il 30 prossimo aprile i dati catastali degli immobili relativi al 2007 per i quali è offerto il servizio. La disposizione è recata dal provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 24 ottobre 2008 che oltre alla proroga al 30 aprile 2009 ha imposto la comunicazione anche se i dati catastali del 2007 e del 2008 non sono...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Agevolate le borse di studio “Erasmus”

24/04/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 109 del 23 aprile 2009, ha chiarito che le borse di studio erogate nell’ambito del progetto Erasmus Mundus sono escluse dalla base imponibile dell’Irpef e sono considerate irrilevanti ai fini della determinazione della base imponibile Irap delle amministrazioni pubbliche che le elargiscono. Infatti, per le stesse vale il regime di favore dell’articolo 3, comma 3, lettera d-ter) del Tuir.
FiscoImposte e Contributi