Fisco

Per le borse di studio “Erasmus Mundus” niente Irap e Irpef

24/04/2009 L’istanza di interpello presentata alle Entrate sul trattamento fiscale, ai fini dell’Irpef e ai fini dell’Irap, delle borse di studio Erasmus Mundus trova risposta nella risoluzione n. 109/E/2009. Il progetto Erasmus Mundus prende le mosse dal programma Erasmus, che sostiene la collaborazione e la mobilità tra istituti di istruzione superiore europei, ed ha come obiettivi quello di migliorare la qualità nell’istruzione superiore nell’Unione Europea e quello di promuovere la comprensione...
FiscoImposte e Contributi

Agevolazioni con il 730

24/04/2009 Nell’articolo viene offerto un piccolo vademecum per usufruire dei vari bonus fiscali utilizzando il 730. Il modello in oggetto rappresenta, infatti, un’ottima soluzione per chi intende modificare e/o fruire dei benefici introdotti nel corso del 2008, come la detassazione dei premi produttività o lavoro straordinario o per beneficiare del bonus se non abbia provveduto prima della scadenza dei termini a presentare la richiesta al sostituto d’imposta.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Solo un registro incassi per chi sta nei “minimi”

24/04/2009 I contribuenti “minimi” (art. 1, commi da 96 a 117 della legge n. 244/2007) con operazioni non soggette all’obbligo di rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale (per esempio, calzolai, ricamatrici, tassisti, cessioni di tabacchi) hanno ottenuto importanti chiarimenti in proposito dalla risoluzione n. 108/E/2009 dell’agenzia delle Entrate. Secondo l’Amministrazione finanziaria, i contribuenti con operazioni non soggette all’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale,...
Fisco

La detrazione resta per i beni finanziati

24/04/2009 Con la sentenza 23 aprile 2009, relativa alla causa C-74/08, la Corte di giustizia Ue ha stabilito come la sesta direttiva comunitaria non consenta che la normativa di uno Stato membro (nel caso concreto l’Ungheria), in caso di acquisto di beni strumentali sovvenzionato da fondi pubblici, preveda una detrazione Iva limitata alla parte sovvenzionata di tale acquisto. In particolare, i giudici europei hanno voluto ribadire il principio secondo cui nessuna limitazione alla detrazione Iva può essere...
FiscoImposte e Contributi

Il trust è agevolato se soddisfa le condizioni per il passaggio generazionale

24/04/2009 Il Dl 262/2006 (Legge n. 286) ha reintrodotto (articolo 2, comma 47) l’imposta sulle successioni e donazioni e ne ha esteso l’ambito d’applicazione alla costituzione dei vincoli di destinazione su beni e diritti, tra cui rientra la costituzione del trust, commentata dal documento 110/E/2009. Col quale le Entrate rammentano che l’istituto del trust – un rapporto giuridico complesso con un’unica causa fiduciaria che caratterizza tutte le relative vicende (istituzione, dotazione patrimoniale,...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Esenzione condizionata all’azienda conferita al trust

24/04/2009 L’applicazione al trust della norma di esonero dal pagamento dell’imposta di donazione nel caso trasmissione della partecipazione di controllo a titolo gratuito tra coniugi o parenti in linea retta in una società di capitali è al centro della risoluzione n. 110 diffusa dalle Entrate il 23 aprile 2009. Nel documento di prassi si spiega che il conferimento di una partecipazione societaria di controllo in un trust beneficia della totale esenzione dell’imposta di donazione se: - il trust ha una...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Tassazione Iva ordinaria per i servizi postali privati

24/04/2009 Ieri, la Corte di giustizia Ue ha emesso la sentenza relativa alla causa C-357/07, in cui erano parti una società privata operante nel settore postale e il Fisco inglese. In base alla sesta direttiva comunitaria, i servizi pubblici postali sono esonerati da Iva, in quanto le loro attività sono di interesse pubblico. La società coinvolta nei fatti è stata designata quale unico fornitore del servizio postale universale nel Regno Unito, dal 2001. Sulla base di questa licenza, la società ha...
FiscoImposte e Contributi

Comunicazioni “in stand by”

24/04/2009 E’ sospeso da ieri l’invio delle comunicazioni di irregolarità ai contribuenti. Il call center delle Entrate ha problemi tecnici di funzionamento, che – fa sapere l’Agenzia – verranno rpesto risolti, così da garantire quanto prima il ripristino del servizio.
Fisco

Rischio interessi per le Pmi

24/04/2009 Deciso a “compensare” l’abbattimento dell’aliquota IRES dal 33 per cento al 27,5 per cento, il legislatore ha introdotto in Finanziaria 2008 la stretta sugli interessi passivi, limitandone la deducibilità al 30 per cento del Risultato operativo lordo (Rol). Le disposizioni approdano ora alla prova dei bilanci e delle dichiarazioni. Le società avviano così i calcoli dell’aggravio fiscale che ne deriva. Molte dovranno corrispondere una maggiore IRES rispetto allo scorso anno, quando i limiti da...
FiscoImposte e Contributi

Il click day slitta al 6 maggio 2009

23/04/2009 Il formulario Frs è presentato: - per i progetti d’investimento in attività di ricerca e sviluppo già avviati alla data del 28 novembre 2008, a pena di decadenza dal contributo, dalle ore 10:00 del 6 maggio 2009 alle ore 24:00 del 5 giugno 2009; - per i progetti d’investimento in attività di ricerca e sviluppo avviati successivamente alla data del 28 novembre 2008, a partire dalle ore 10:00 del 6 maggio 2009. È quanto si legge nel provvedimento delle Entrate datato 21 aprile 2009. La...
AgevolazioniFisco