Fisco

Pubblicate le nuove tabelle Aci

15/12/2009 Il Supplemento ordinario n. 233 della “Gazzetta Ufficiale” n. 289 del 12 dicembre 2009 reca il comunicato dell’agenzia delle Entrate con le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'Aci valide per il 2010. Sono utili al calcolo dell'imponibile fiscale e previdenziale del fringe benefit (retribuzione in natura) per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo ai dipendenti e ai collaboratori coordinati e continuativi. Si ricorda che è il...
FiscoImposte e Contributi

Senza intervento nelle operazioni bancarie Iva ordinaria per le apparecchiature informatiche fornite

15/12/2009 La risoluzione n. 283/2009 dell’agenzia delle Entrate verte sul trattamento fiscale da riservare a svariati servizi alle banche resi da una società di outsourcing informatico. L’Agenzia evidenzia che i servizi resi dall’interpellante sono numerosi e solo genericamente richiamati nell’istanza. Non è sempre chiaro, ad esempio, se le prestazioni offerte siano semplici attività di supporto tecnico, amministrativo, informativo o consulenziale rispetto all’attività bancaria o finanziaria o se...
FiscoImposte e Contributi

Termine ampio del fisco per esigere le sanzioni tributarie inflitte con sentenza

15/12/2009 L’amministrazione finanziaria potrà avvalersi del termine decennale di prescrizione per esigere dal contribuente il pagamento delle sanzioni pecuniarie amministrative definite a seguito di contenzioso. In questo senso si sono espresse le Sezioni uniti civili della Corte di cassazione con sentenza n. 25790 del 10 dicembre 2009, risolvendo il contrasto giurisprudenziale esistente tra le sezioni semplici. Per le Sezioni unite è evidente che la soluzione non può che provenire dall’applicazione...
AccertamentoFiscoRiscossioneContenzioso tributarioDiritto CivileDiritto

In caso di fatture smarrite, prova anche testimoniale

15/12/2009 Con sentenza n. 25713 pronunciata il 9 dicembre scorso, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Fisco avverso la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Campania aveva annullato un avviso di rettifica Iva notificato ad una Srl che aveva messo a deduzione i costi dell'Iva agevolata prevista per la vendita di tabacco lavorato mentre, in realtà, aveva venduto del tabacco grezzo. La società si era difesa sostenendo di avere smarrito le fatture a prova delle...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Ultimo giorno per regolarizzare i capitali esportati illegalmente. Già si pensa ad uno scudo-quater

15/12/2009 La data del 15 dicembre 2009 segna il termine per le operazioni di scudo fiscale. Il decreto legge n. 103/09 ha anticipato proprio a metà dicembre – dal previsto 15 aprile 2010 – la finestra per le operazioni di rimpatrio o di regolarizzazione, mettendo a disposizione dei cittadini tre mesi di tempo dal 15 settembre scorso, giorno in cui la sanatoria è stata aperta. Tecnicamente restano aperte delle finestre: - entro il 30 giugno 2010 è possibile regolarizzare i rimpatri da San Marino....
AccertamentoFisco

Appello nei termini anche in presenza di un difensore non abilitato

15/12/2009 In sede di processo tributario, l’aver scelto un difensore non iscritto ad un albo non giustifica la tardiva proposizione dell’atto di appello; l’articolo 184-bis del codice di procedura civile, ora abrogato, non può ritenersi applicabile quando si tratta di situazioni esterne alla trattazione della causa, come il caso della proposizione dell’appello. L’ordinanza n. 26065 dell’11 dicembre 2009 della Corte di cassazione ha cassato senza rinvio la sentenza di primo grado determinando il...
Diritto CivileDirittoFiscoContenzioso tributario

Madri avvocato fuori dagli studi di settore

15/12/2009 Paolo Giuggioli, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, ha presentato una richiesta all’amministrazione finanziaria diretta ad estromettere dagli studi di settore le madri avvocato con figli di età da 0 a 3 anni. La proposta è stata fatta durante il convengo svolto a Milano a tema “Studi di settore e maternità” in cui sono state affrontate le tematiche relative alla necessità che i bambini sotto i 3 anni siano seguiti principalmente dalla figura materna. Giuggioli ha osservato che la...
AccertamentoFiscoProfessionistiLavoro autonomoAvvocati

Il "milleproroghe" in preconsiglio

15/12/2009 Tra i differimenti attesi nel tradizionale decreto legge “milleproroghe”, oggi in preconsiglio dei ministri, vi è quello che riguarda la class action, che altrimenti partirebbe a gennaio 2010. Anche i contributi ai giornali di partito aspettano la proroga. Giovedì 17 l’ultimo ordinario Consiglio dei ministri del 2009.
Fisco

Redditometro, è necessario l’aggiornamento degli indici di capacità contributiva

15/12/2009 In conformità a quanto previsto dal decreto del ministro delle Finanze 10 settembre 1992 (articolo 5, comma 1), ogni due anni deve essere adeguata la tabella dei beni e dei servizi ritenuti indicativi di capacità contributiva, che entrano a far parte del redditometro, prendendo come base la rivalutazione dei beni al consumo ISTAT, rispetto al biennio precedente. Alla luce di ciò, in tempi stretti, sarà possibile aggiornare la lista dei beni utilizzata dall’Amministrazione finanziaria per...
FiscoAccertamento

Meno uno

14/12/2009 L’operazione scudo fiscale sta per finire. Il 15 dicembre "