Fisco

Consolidato fiscale, i minori costi deducibili si compensano reciprocamente con i minori ricavi

06/04/2010 La Commissione Tributaria provinciale di Reggio Emilia, sezione IV, con la sentenza dell’8 marzo 2010 n. 45, interviene su un caso di distribuzione dei costi infragruppo che vede contrapposte da una parte l’agenzia delle Entrate e dall’altra una società interna ad un gruppo. L’Agenzia aveva sostenuto che i costi sopportati dalla capogruppo e poi riaddebitati pro quota alle società controllate operative non erano deducibili dal reddito imponibile Ires, a causa della mancanza del requisito di...
FiscoImposte e Contributi

Sul costo degli alberghi e dei ristoranti all’estero non si sconta l’Iva, ma l’imposta locale

06/04/2010 Le nuove regole Iva in vigore dal 2010 non riguardano i costi sostenuti per servizi alberghieri e per quelli di ristorazione “fissa” erogati fuori dal territorio nazionale. Il Paese di tassazione non è, infatti, il territorio dello Stato, ma il Paese dove il servizio di ristorazione è eseguito o l’alloggio è fornito. In questo caso, il servizio non deve essere assoggettato ad Iva, ma all’imposta locale dove esso viene prestato e nessuna procedura di autofatturazione o di integrazione della...
FiscoImposte e Contributi

Atto non notificato, cartella inesistente

06/04/2010 La Commissione tributaria regionale Abruzzo, con la sentenza n. 3/10/10 dell'8 gennaio 2010, ha dichiarato l'inesistenza di una notifica di cartella di pagamento che era stata effettuata a mezzo di raccomandata ma non nelle forme previste degli articoli 26 Decreto Presidente della Repubblica 602/73 e articolo 60 Decreto Presidente della Repubblica 600/73. In particolare, non era stato rispettato l'incombente relativo alla relata di notifica per il quale i provvedimenti citati rimandano alle...
FiscoContenzioso tributario

Bonus rivenditori. E' il momento

06/04/2010 Il decreto incentivi – Dl 40/2010 del 25 marzo 2010,“Gazzetta Ufficiale” n. 71 – ha occupato molto spazio nelle pagine della stampa di settore, nei giorni scorsi. Oggi è una realtà operativa che parte con un bottino di 300 milioni di euro, destinato ai benefici fiscali su ciclomotori, motori marini, prodotti industriali, cucine, elettrodomestici, abbonamenti ad Internet veloce, case ecologiche. L’avvio oggi, con pubblicazione del decreto attuativo su “Gazzetta Ufficiale”, prevede una prima fase...
AgevolazioniFisco

Il bonus ricerca è un diritto acquisito. Col diniego slitta la fruizione ma l'accesso al credito è garantito

06/04/2010 La Ct Pescara dà giudizio di favore alle numerose imprese che - negato loro l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo chiesto con la procedura del click day - hanno presentato ricorso contro il Fisco. Quest’iter agevolativo prevedeva che il riconoscimento del “bonus ricerca” - nei limiti dei fondi stanziati – fosse subordinato all'ordine cronologico di invio, all'Agenzia delle Entrate, della domanda d’accesso al credito. I giudici della Commissione tributaria...
AgevolazioniFisco

Il software Gerico con i correttivi per la crisi tra fine aprile e primi di maggio

04/04/2010 È possibile applicare retroattivamente gli studi di settore evoluti nel caso siano più favorevoli al contribuente. Tuttavia, con la circolare 29/E/2009 l’agenzia delle Entrate ha chiarito che la retroattività degli studi in sede accertativa non è applicabile se l’evoluzione dello studio è frutto del correttivo congiunturale, poiché sono specifici di un periodo d’imposta influenzato dalla crisi economica. A tal proposito due considerazioni sono state sollevate: - in alcuni settori la crisi...
FiscoAccertamento

Pronto il modello per chiedere la detassazione delle spese di R&S delle imprese tessili e dell’abbigliamento

03/04/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore datato 2 aprile 2010 contenente le istruzioni e il modello da utilizzare per richiedere la detassazione delle spese sostenute dalle imprese tessili e dell’abbigliamento nel corso di quest’anno. Si tratta del beneficio fiscale per l’attività di ricerca e sviluppo eseguita nel corso del 2010, finalizzata alla realizzazione di campionari, e contemplata dal decreto legge n. 40 del 2010. L’agevolazione,...
AgevolazioniFisco

Rimborsi Iva Ue. Provvedimento agenziale su modi e tempi per la richiesta

03/04/2010 Un provvedimento agenziale con data 1° aprile 2010 reca le istruzioni operative (modi e tempi) per la richiesta – per sola via telematica - del rimborso dell’Iva assolta in uno degli Stati dell’Ue da soggetti stabiliti in altro Stato membro. Grazie a nuove norme – immesse nel circuito dalla direttiva 2008/9/CE, recepita nell'ordinamento italiano dal decreto legislativo 18 del 2010 - i cittadini europei (gli operatori economici comunitari) non dovranno più recarsi presso le Amministrazioni...
FiscoImposte e Contributi

Tar Lazio: Il Cpgt riesamini le incompatibilità dei consiglieri

03/04/2010 Il Tar Lazio, con due sentenze, la n. 5320 e la n. 5321 del 31 marzo 2010, ha giudicato viziati da difetto di istruttoria e di motivazione gli atti di proclamazione degli eletti al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria del 2008 e di insediamento del nuovo Consiglio, provvedimenti con cui, a parere dei giudici amministrativi, sarebbero state “frettolosamente archiviate” le pratiche riguardanti la verifica delle posizioni dei neoeletti consiglieri per come richiesta da due candidati...
FiscoProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

In Gerico 2010 eliminate le anomalie per i soci amministratori: “peso” equiparato tra società di persone e di capitali

02/04/2010 Con l’approvazione dei 69 studi di settore completamente revisionati per l’anno d’imposta 2009 e dei tre correttivi anticrisi, che si articolano in quelli relativi all’analisi della normalità economica, quelli congiunturali di settore e quelli individuali, si può ipotizzare che Gerico 2010 mostrerà sostanziali modifiche in sede di dichiarazione dei redditi e di versamento delle imposte, nei mesi tra giugno e luglio. Il vero impatto su Gerico si potrà cogliere, però, solo nel momento in cui...
FiscoAccertamento