Fisco

Decade dall'incarico di giudice il professionista che presta consulenze tributarie

05/02/2010 Con sentenza n. 466 del 2 febbraio 2010, il Consiglio di stato ha accolto l'appello proposto dal ministero dell’Economia e delle finanze avverso l'annullamento disposto dal Tar per l'Emilia Romagna nei confronti del provvedimento con cui il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria aveva dichiarato decaduto dall'incarico di giudice della Commissione Tributaria Regionale un dottore commercialista di Bologna. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ricordato come, ai sensi della...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiDiritto AmministrativoFiscoContenzioso tributario

Vademecum per acquistare, in sicurezza, una casa in costruzione

05/02/2010 E' stata pubblicata nel sito del Notariato, www.notariato.it, la guida “Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire” messa a punto dai notai con la collaborazione di 12 associazioni dei consumatori. Il testo mira a fornire tutte le informazioni necessarie per l'acquisto, in sicurezza, di una casa in costruzione evitando, in particolare, tutti i rischi in cui l'acquirente può incappare qualora il costruttore incorra in situazioni di crisi. Solo grazie ad...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Versione ufficiale del modello UNICO SC2010 e Unico ENC2010

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modello UNICO SC 2010 E Unico ENC 2010, la stretta sulle Cfc sembra definitivamente rinviata al prossimo anno

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di dichiarazione...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Decade dall'incarico di giudice il professionista che presta consulenze tributarie

05/02/2010 Con sentenza n. 466 del 2 febbraio 2010, il Consiglio di stato ha accolto l'appello proposto dal ministero dell’Economia e delle finanze avverso l'annullamento disposto dal Tar per l'Emilia Romagna nei confronti del provvedimento con cui il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria aveva dichiarato decaduto dall'incarico di giudice della Commissione Tributaria Regionale un dottore commercialista di Bologna. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ricordato come, ai sensi della...
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoProfessionistiContenzioso tributario

Spetta al Comune rimborsare le spese legali sostenute dal segretario

05/02/2010 Il rimborso delle spese legali ad un segretario comunale spetta al Comune di sua utilizzazione, nel cui interesse è posta in essere la relativa attività funzionale; il segretario comunale, infatti, a prescindere dal particolare regime normativo ed economico-retributivo, è un dipendente a tutti gli effetti dell’Ente Locale, sia pure in via temporanea in relazione alla durata dell’incarico in titolarità. E' questo il principio statuito dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 8750 del...
ProfessionistiAvvocatiDiritto AmministrativoDirittoFisco

L’emissione della cartella blocca il condono

05/02/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2439 depositata il 3 febbraio 2010, ha stabilito che la definizione agevolata della pendenza tributaria non ha ragion d'essere se sia già stata emessa una cartella esattoriale, che rende definitivo il debito tributario ed ha mera funzione liquidatoria. Inoltre, tale definizione agevolata non può essere applicata né alle sopratasse, né alle sanzioni pecuniarie nel caso in cui sia già divenuto definitivo l'accertamento circa il tributo e comunque i...
Fisco

L’autotutela comporta la cessazione della materia del contendere dell’atto annullato

05/02/2010 La Cassazione, con la sentenza n. 2424 depositata il 3 febbraio 2010, interviene in merito ad un atto integrativo emesso dall’Amministrazione finanziaria relativamente ad un avviso di accertamento viziato da errori di calcolo inviato ad un contribuente e annullato in via di autotutela dall’Amministrazione. Nello specifico, l’avviso non recava le aliquote impositive applicate: violando l’articolo 42 del Decreto del presidente della Repubblica 600/73 l’avviso era da annullare. L’ufficio,...
FiscoAccertamento

Strategie per ridurre il ricorso al contenzioso con le Entrate

04/02/2010 Durante il convegno del 3 febbraio 2010, tenutosi presso la facoltà di giurisprudenza della Cattolica di Milano (cattedra di diritto tributario), sul tema “processo tributario e processo penale” Vincenzo Busa, direttore Affari legali e Contenzioso dell’agenzia delle Entrate, ha spiegato che una delle strategie che verranno messe in atto per frenare la preoccupante ripresa della propensione al contenzioso è quella della qualificazione del rating (valutazione) di sostenibilità delle controversie...
FiscoContenzioso tributario

Pubblicato il modello definitivo di UNICO SP 2010, ma non sono escluse possibili correzioni

04/02/2010 È stato approvato, con provvedimento 1° febbraio 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, in via definitiva, il nuovo modello di dichiarazione per le società di persone: UNICO SP 2010. Il modello di dichiarazione, con le relative istruzioni, deve essere presentato nell’anno 2010 da parte delle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplici ed equiparate. Con lo stesso provvedimento sono stati approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini...
FiscoAccertamentoDichiarazioni