Fisco

Appalti pubblici, accessi anti-criminalità

02/04/2010 Il Governo, nella seduta del 1° aprile scorso, ha approvato uno schema di regolamento per la disciplina delle modalità di rilascio delle informazioni riguardanti gli accessi e gli accertamenti effettuati presso i cantieri delle imprese interessate all’esecuzione dei lavori pubblici. Con questo provvedimento viene ampliato l’ambito di intervento dei prefetti in materia di contrasto alla criminalità organizzata. I poteri già attribuiti all’Alto Commissario antimafia vengono così trasferiti ai...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Spetta all'amministrazione valutare se un precedente penale incide sulla moralità del concorrente

02/04/2010 Il Tar del Piemonte, nel testo della sentenza n. 1555 del 22 marzo, ha spiegato che, in materia di appalti pubblici, l’amministrazione che ritenga il precedente penale dichiarato dal concorrente non incisivo sulla moralità professionale dello stesso, non è tenuta ed esplicitare in maniera analitica le ragioni di siffatto suo convincimento, “potendo la motivazione di non gravità del reato risultare anche implicita o per facta concludentia, ossia attraverso l’ammissione alla gara dell’impresa...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Per il tasso di aprile solo + 0,05%

01/04/2010 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) si attesta a sul valore di 4,23%. Decorre dal 1° di aprile 2010.
FiscoContabilità

Riparte l'iniziativa “Comprar casa senza rischi”

01/04/2010 A partire da aprile ripartiranno, a Milano, le iniziative relative al progetto “Comprar casa senza rischi” mediante le quali i notai forniranno ai cittadini informazioni corrette e trasparenti per affrontare, con sicurezza, l'acquisto della casa e la stipula del mutuo. Il primo incontro del 7 aprile, all'Urban Center di Milano, è dedicato alla consulenza in materia di acquisti di immobili di edilizia economico popolare. Il 14 aprile sarà dedicato agli acquisti di loft e sottotetto mentre il...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Equitalia semplifica i servizi online per gli Enti, con modalità di accesso più rapide e sicure

01/04/2010 L’Ente di riscossione si appresta a mettere a disposizione di comuni, province, regioni, consorzi, ordini professionali e altri enti convenzionati - sul proprio sito web - un’area riservata a cui si potrà accedere mediante password unica (www.equitaliaservizi.it). In tal modo, tutti gli Enti citati potranno consultare con un solo accesso lo stato della propria riscossione, emettere provvedimenti di sgravio o sospensione dei ruoli e utilizzare tutti gli altri servizi web. Dunque, l’ente già...
RiscossioneFisco

In “Gazzetta Ufficiale” il Testo unico sulle accise

01/04/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo è stato pubblicato il decreto legislativo n. 48/2010 di attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE. All’articolo 1 si specifica che si intende per accisa l'imposizione indiretta sulla produzione o sul consumo dei prodotti energetici, dell'alcole etilico e delle bevande alcoliche, dell'energia elettrica e dei tabacchi lavorati, diversa dalle altre imposizioni indirette previste...
FiscoImposte e Contributi

Per la rateizzazione negata la stessa Ct per debiti tributari e quelli di diversa natura

01/04/2010 La Cassazione, con sentenza 7612 depositata il 30 marzo 2010, chiarisce la competenza del ricorso contro il diniego della rateizzazione delle cartelle di pagamento da parte dell’agente della riscossione. Il provvedimento di rifiuto della rateizzazione del debito tributario deve essere impugnato innanzi alla Commissione tributaria, e non al Tar come sosteneva Equitalia, anche per debiti di diversa natura. Due le decisioni importanti: la giurisdizione tributaria per tutte le controversie su...
RiscossioneFiscoContenzioso tributario

Approvati 69 studi di settore e tre correttivi anticrisi da applicare in Gerico 2010, per il periodo d’imposta 2009

01/04/2010 Con quattro distinti decreti del 12 marzo 2010 che sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo 2010 (S.O.), più uno specifico sulla territorialità, il ministero dell’Economia ha rispettato la scadenza imposta dal decreto mille proroghe, dando attuazione all’aggiornamento degli studi di settore che i contribuenti dovranno utilizzare per la gestione dei loro ricavi e compensi 2009 nell’abito della prossima stagione delle dichiarazioni dei redditi. Con la pubblicazione dei...
AccertamentoFisco

R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

01/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010. È riservato ai datori di lavoro: - che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza originaria con il...
AgevolazioniFisco