Fisco

Il contemporaneo utilizzo di più unità catastali non osta all'esenzione Ici “prima casa”

26/05/2010 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 12269 del 19 maggio 2010, ha accolto il ricorso di una contribuente contro la pronuncia sfavorevole della Commissione tributaria di Torino in merito ad un avviso di liquidazione Ici. La pronuncia ribaltata dalla Cassazione era basata sull’assunto che nel caso in cui un nucleo familiare viva in diverse unità immobiliari contigue, ma catastalmente distinte, l’agevolazione prima casa compete una sola volta ed in riferimento ad una sola unità catastale tra...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Elenchi aggiornati per i beneficiari del cinque per mille

26/05/2010 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi completi dei soggetti destinatari del 5 per mille. Degli enti del volontariato, degli enti di ricerca scientifica/sanitaria e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno richiesto di essere inclusi nella lista dei beneficiari di una quota dell’Irpef dei contribuenti. I nuovi elenchi del 25 maggio scorso risultano aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 12 maggio 2010, allo scopo di eliminare...
FiscoImposte e Contributi

Via libera all'Anagrafe immobiliare integrata

26/05/2010 Tra le misure introdotte con la manovra economica approvata, ieri 26 maggio, dal Consiglio dei ministri, si segnala il definitivo avvio dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio, con decorrenza dal prossimo 1° gennaio, il cui accesso sarà garantito da regole che dovranno essere fissate con appositi provvedimenti ministeriali, d'intesa con la Conferenza stato-regioni. Avviata anche l'operazione di accatastamento dei fabbricati non censiti,...
FiscoImmobili

Le Entrate ottimizzano il contenzioso

26/05/2010 Con la circolare n. 26 del 20 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce gli indirizzi operativi per il 2010 ai Direttori regionali sulla gestione del contenzioso fiscale, alla luce dell’atto di indirizzo ministeriale per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2010–2012 (“la gestione tributaria sarà rivolta al perseguimento di obiettivi comuni di miglioramento dell’azione amministrativa, in coerenza con le disposizioni attuative della manovra finanziaria per l’anno...
FiscoContenzioso tributario

Nella versione provvisoria di Gerico si sterilizza il peso del compenso degli amministratori soci

25/05/2010 La versione provvisoria “beta” del software Gerico presenta un’importante novità: la possibilità, per gli studi revisionati, di determinare in sede di valutazione dei ricavi congrui il peso dei compensi erogati agli amministratori soci. Vi è, infatti, un apposito spazio (righi F16 per le società di capitali e F19 per le società di persone), in cui deve essere segnalato l’apporto relativo ai soci amministratori, il cui ammontare viene tenuto conto in sede di stima della congruità. La nuova...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Dal 1° giugno obbligatoria la ricevuta elettronica per i prodotti soggetti ad accisa

25/05/2010 Con la determinazione direttoriale 38869/RU, datata 1° aprile 2010, l’agenzia delle Dogane ha fissato il calendario per i nuovi adempimenti che devono essere rispettati dagli operatori che ricevono merci in sospensione da accisa. Queste le date significative: - dal 1° giugno 2010, diventa obbligatoria la ricezione del documento amministrativo elettronico (e-AD) e la trasmissione della relativa nota di ricevimento in forma esclusivamente telematica; - dal 1° gennaio 2011, diventa...
FiscoDogane

Pronto il modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori

25/05/2010 Con provvedimento interdirettoriale del 18 maggio scorso, è stata approvata la nuova modulistica che le imprese di assicurazione devono utilizzare per comunicare all’agenzia delle Entrate i dati relativi all'imposta versata sui premi e accessori a partire dall'anno 2009. Il nuovo modello disponibile sul sito web dell’Agenzia potrà essere presentato, in via telematica oppure tramite intermediari abilitati, già per la comunicazione in scadenza al prossimo 31 maggio 2010. Per i dati relativi al...
FiscoImposte e Contributi

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Dal 1° giugno obbligatoria la ricevuta elettronica per i prodotti soggetti ad accisa

25/05/2010 Con la determinazione direttoriale 38869/RU, datata 1° aprile 2010, l’agenzia delle Dogane ha fissato il calendario per i nuovi adempimenti che devono essere rispettati dagli operatori che ricevono merci in sospensione da accisa. Queste le date significative: - dal 1° giugno 2010, diventa obbligatoria la ricezione del documento amministrativo elettronico (e-AD) e la trasmissione della relativa nota di ricevimento in forma esclusivamente telematica; - dal 1° gennaio 2011, diventa...
DoganeFisco