Fisco

Nuovi codici tributo per i giochi, le scommesse sportive e le somme dovute a tiolo di sanzione

27/05/2010 Con due risoluzioni – la n. 41/E e la n. 42/E, del 26 maggio 2010 – l’agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo dedicati rispettivamente: al versamento delle somme dovute dai titolari delle concessioni rilasciate con le gare esperite da Aams a seguito della pubblicazione del decreto “Bersani” nel 2006 e al versamento delle sanzioni da parte del concessionario di rete degli apparecchi da intrattenimento, che ha violato le norme in materia di pagamento dell'unica imposta dovuta sulle...
FiscoRiscossione

Iva di gruppo con nuovo modello VR. Criticità, ma superabili

27/05/2010 Con la Legge Finanziaria per l’anno 2008, che ha modificato l’articolo 73 del Decreto presidenziale 633/72 (Iva di gruppo), al momento dell’ingresso di una società nella procedura di liquidazione di gruppo l’eccedenza di credito eventualmente risultante resterà nella sua disponibilità. Le Entrate - risoluzione 4/E/2008 - hanno così interpretato la nuova norma sull’impiego dell’eccedenza: - può essere utilizzata negli anni successivi dopo l’uscita dalla procedura di gruppo; - può essere chiesta a...
DichiarazioniFisco

Nulli gli atti senza i dati catastali dell'immobile

27/05/2010 Ai sensi delle nuove disposizioni contenute nella manovra economica varata, lo scorso 25 maggio, dal Consiglio dei ministri, saranno sanzionati con la nullità i contratti  relativi ad ipoteche o trasferimenti immobiliari che siano privi di indicazioni sulla regolarità e l'aggiornamento degli atti catastali; sanzionati, invece, per un valore compreso tra il 120 e il 240% dell'imposta dovuta, i contratti di locazione o affitto di qualsiasi bene immobile che non contengano i dati catastali degli...
ImmobiliFisco

Software di compilazione dei modelli di dichiarazione 2010

27/05/2010 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate è stata dedicata una pagina ai modelli di compilazione della dichiarazione dei redditi 2010. La nuova versione del software consente la compilazione del modello 770/2010 (Ordinario e Semplificato), Irap, Iva, Scelte, Unico PF, Unico SP e Consolidato nazionale e mondiale 2010. Il programma è scaricabile direttamente dalla pagine web, dopo aver verificato il possesso dei requisiti tecnici necessari per il suo corretto funzionamento.
DichiarazioniFisco

Approvata dal Consiglio la Manovra dei sacrifici

26/05/2010 È imposta dall’Europa la sferzata rappresentata dalla Manovra 2011-2012, appena approvata dal Consiglio dei ministri, per evitare altri “casi” Grecia. Salvo successive intese per perfezionare il testo, restano confermate pressoché tutte le anticipazioni dei giorni scorsi: il taglio del 10% ai costi dei ministeri, l’addizionale del 10% su bonus e stock option per banchieri e manager, la sanatoria per gli immobili fantasma, la stretta sulle pensioni di invalidità e la finestra unica per quelle di...
Fisco

È pubblicata la legge di conversione del Dl incentivi

26/05/2010 È apparsa il 25 maggio 2010 sul n. 120 della “Gazzetta Ufficiale” la legge n. 73 del 2 maggio 2010, di conversione con modificazioni del decreto legge 40/2010 (Dl incentivi). Diventano legge le disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria,...
Fisco

Gerico disponibile solo a fine mese e più flessibile sul reddito delle professioniste madri

26/05/2010 I decreti di approvazione dei correttivi congiunturali agli studi di settore applicabili sull'anno 2009 verranno pubblicati ufficialmente in “Gazzetta Ufficiale” solo a fine mese (31 maggio 2010). Da quella data, l’agenzia delle Entrate renderà libera l’applicazione del software Gerico, che benché disponibile, risulta di fatto non utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. I contribuenti disporranno così di un margine di tempo molto ristretto (il 16 giugno è il primo appuntamento...
AccertamentoFisco

OIC, avviate le consultazioni per revisionare i principi contabili nazionali

26/05/2010 L’Oic ha previsto un programma di aggiornamento dei principi contabili nazionali al fine di renderli più aderenti a quelli internazionali e maggiormente rispondenti alle modifiche che negli ultimi tempi hanno interessato il Codice civile, anche lo stesso Tuir. L’Organismo italiano ha, così, avviato una consultazione con ad oggetto l’aggiornamento e l’implementazione dei principi contabili nazionali e per massimizzare l’efficienza del progetto stesso ha predisposto un questionario con cui...
ContabilitàFisco

È pubblicata la legge di conversione del Dl incentivi

26/05/2010 La legge n. 73 del 2 maggio 2010, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 40/2010 (Dl incentivi) è stata pubblicata il 25 maggio 2010 sul n. 120 della “Gazzetta Ufficiale”. Pertanto, diventano norme le disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti caroselli e cartiere, di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla...
Fisco

Lite temeraria tributaria: se i danni non sono quantificati dal contribuente ci pensa il giudice in via equitativa

26/05/2010 La Commissione tributaria regionale della Puglia, con sentenza n. 36/2010, ha accolto il ricorso avanzato da un contribuente che aveva chiesto di essere risarcito, ai sensi dell'articolo 96 del Codice di procedura civile, a seguito dell'avvio di una “lite temeraria” da parte dell'Agenzia delle entrate; quest'ultima, in particolare, nonostante l'interessato avesse aderito ad un condono per un'imposta non pagata, aveva comunque iscritto a ruolo la detta somma. Non solo. Ne era conseguita...
Diritto CivileDirittoContenzioso tributarioFisco