Fisco

Negata la rieleggibilità “ad libitum” dei componenti dell’organo di revisione dell’ente locale

30/07/2010 “L'organo di revisione contabile dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della delibera o dalla data di immediata eseguibilità nell'ipotesi di cui all'articolo 134, comma 3, e sono rieleggibili per una sola volta”. Così, cita il primo comma dell’articolo 235 del Testo unico degli enti locali (Dlgs 267/2000). La corretta interpretazione di tale disposizione normativa è stata oggetto – nei giorni scorsi – di una risposta fornita dal sottosegretario all’Interno, Michelino...
Fisco

Adempimenti e versamenti al 20 agosto ma non per tutti

30/07/2010 Resta fissata al 5 agosto 2010 la data del pagamento, con maggiorazione, delle imposte per i soggetti che applicano gli studi e che non hanno versato entro il 6 luglio 2010. Per il resto, come precisa il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 27 luglio 2010 (in attesa di pubblicazione per oggi), slittano al 20 tutte le scadenze che cadono nei primi 20 giorni di agosto. Si segnala, in particolare, la proroga: - della presentazione del 770 ordinario e semplificato; - del versamento...
Fisco

Confedilizia sulle nuove prescrizioni

30/07/2010 Confedilizia ha diffuso una circolare sulla “Conformità catastale in caso di compravendita” in cui viene spiegato come, ai fini del rispetto delle prescrizioni contenute all'articolo 19 del Dl 78/2010, non è necessario l'utilizzo dell'opera di un tecnico ai fini della attestazione della conformità dell'immobile alle risultanze catastali, e ciò in quanto è il singolo proprietario a poter dichiarare autonomamente la conformità in questione. Inoltre, la conformità delle planimetrie allo stato di...
ImmobiliFisco

Manovra: fiducia della Camera con 321 voti a favore, 270 contrari e 4 astenuti

30/07/2010 Con la pubblicazione in “Gazzetta ufficiale” prevista per domani, la manovra sarà legge dello Stato. È stata, infatti, approvato dalla Camera il testo della manovra così come uscito dal ramo dei senatori. Probabilmente la prima legge di stabilità, la vecchia Finanziaria, che il Governo affronterà dopo le vacanze estive, dovrà risolvere alcune criticità del decreto 78/2010. Ad esempio: i timori degli enti locali per l’insostenibilità dei tagli, la decisione di prorogare al 31 dicembre il...
Fisco

Cartelle di pagamento. Nuovi fogli “avvertenze” per ciascuna somma iscritta a ruolo dall’agenzia delle Entrate

30/07/2010 Con provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, recante la firma del 29 luglio 2010, sono state aggiornate le “Avvertenze” relative al nuovo modello di cartella di pagamento, ad integrazione del modello già approvato con provvedimento del 20 marzo 2010. Il nuovo aggiornamento dei fogli “Avvertenze” – ora divenute parte integrante delle nuove cartelle di pagamento - consente di avere informazioni dettagliate per ciascuna tipologia di somma iscritta a ruolo dall’agenzia delle Entrate....
RiscossioneFisco

Spese di ristrutturazione e risparmio energetico: calcolo della base imponibile sui cui applicare la ritenuta d’acconto del 10%

29/07/2010 È stata diramata in data 28 luglio 2010, la circolare n. 40/E dell’agenzia delle Entrate contenente le istruzioni per banche e compagnie di assicurazioni che devono effettuare la ritenuta d’acconto del 10% sui bonifici relativi alle spese di ristrutturazione e risparmio energetico. Si ricorda che il Dl 78/2010 ha introdotto l’obbligo, a partire dal 1 luglio di quest’anno, per le banche e per Poste Italiane Spa di operare una ritenuta del 10% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta...
FiscoAccertamentoAgevolazioniImposte e Contributi

Spese di ristrutturazione e risparmio energetico: calcolo della base imponibile sui cui applicare la ritenuta d’acconto del 10%

29/07/2010 È stata diramata in data 28 luglio 2010, la circolare n. 40/E dell’agenzia delle Entrate contenente le istruzioni per banche e compagnie di assicurazioni che devono effettuare la ritenuta d’acconto del 10% sui bonifici relativi alle spese di ristrutturazione e risparmio energetico. Si ricorda che il Dl 78/2010 ha introdotto l’obbligo, a partire dal 1 luglio di quest’anno, per le banche e per Poste Italiane Spa di operare una ritenuta del 10% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta...
FiscoAccertamentoAgevolazioniImposte e Contributi

Nuova versione dell’elenco black list in attesa di pubblicazione

29/07/2010 Deve solo approdare in “Gazzetta” il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze che apporta decurtazioni alle vecchie liste. Con la firma del decreto del 27 luglio 2010 sono state depennate Malta, Cipro (perché entrate nella Ue) e Corea del Sud. Cipro e Lettonia finiscono nella lista bianca, così, a partire dall’esercizio 2010, non si applicano ai due stati la residenza fiscale presunta in Italia per i trasferiti residenti in tali paesi e per le controllate e collegate con sede nei...
FiscoImposte e Contributi

Accordo quadro biennale tra Equitalia e Confcommercio

29/07/2010 Il 28 luglio 2010 è stato sottoscritto tra presidente della società pubblica di riscossione Equitalia, Attilio Befera e il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, un accordo quadro biennale. Lo scopo è di “fornire assistenza alle realtà imprenditoriali, demandando agli agenti della riscossione e alle strutture territoriali di Confcommercio la stipula di intese a livello locale incentrate sulla consulenza, formazione, informazione e altre soluzioni dedicate”. Dunque, dopo il patto di...
FiscoRiscossione