Fisco

L’omessa presentazione del modello TR è vizio formale: esclude la maxi sanzione del 30%

04/03/2013 “La mancata presentazione del modello Iva TR da parte del contribuente non legittima l'ufficio all'applicazione della sanzione del 30% in quanto è sanzione sproporzionata rispetto all'entità della violazione commessa e contraria al principio di legalità in base al quale l'ufficio non può irrogare sanzioni al di fuori dei casi tassativamente previsti dalla legge”. Con tale precisazione la Ctr Lombardia - sentenza 7/22/13 – risolve il contenzioso tra una società e l’Amministrazione...
FiscoImposte e Contributi

Condominio. Niente risarcimento se non viene individuata l’origine del danno

04/03/2013 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 2840 depositata il 6 febbraio 2013 – in tema di condominio, la disposizione dell'articolo 1126 del Codice civile sulla ripartizione fra i condomini delle spese di riparazione del lastrico solare di uso esclusivo di uno di essi, si riferisce “alle riparazioni dovute a vetustà e non a quelle riconducibili a difetti originari di progettazione o di esecuzione dell'opera, indebitamente tollerati dal singolo proprietario”; ne consegue che, in tale ultima...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Pronto l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali

02/03/2013 Pubblicato sul sito del Ministero dell'interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – il decreto del 28 febbraio 2013 con il quale è approvato l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali dal quale saranno estratti i nominativi a decorrere dal 1° marzo 2013 e fino al 31 dicembre 2013. Il nuovo elenco - stilato dopo che erano stati riaperti i termini per la re-iscrizione o la permanenza nello stesso con avviso pubblico sulla Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre 2012,...
FiscoProfessionisti

Tobin tax, gli intermediari pagano per i fuori white list

02/03/2013 In ottemperanza al decreto del ministro dell'Economia e Finanze del 21 febbraio 2013 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 28 febbraio 2013), che indica le modalità di applicazione della Tobin tax, il Direttore dell’agenzia delle Entrate individua gli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero dei crediti. O, meglio, con il provvedimento 26948 del 1° marzo 2013, l'agenzia delle Entrate elenca i soli Paesi con i...
FiscoEconomia e Finanza

Istanze per il mantenimento degli uffici del Giudice di pace entro il 29 aprile 2013

02/03/2013 Sul Bollettino ufficiale del ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2013 è stata pubblicata la “Nota di istruzione per il mantenimento degli uffici del Giudice di pace con oneri a carico degli enti locali” con cui viene illustrata tutta la procedura che dovranno seguire gli enti interessati al mantenimento degli uffici del Giudice di Pace soppressi ai sensi del Decreto legislativo n. 156/2012. La domanda di mantenimento della sede potrà essere presentata, esclusivamente a mezzo di...
FiscoFunzioni giudiziarieDiritto

Competenza dell’ufficio doganale all’accertamento. Ultimi chiarimenti dalla Cassazione

02/03/2013 A porre fine al dibattuto tema della competenza dell’ufficio delle dogane all’accertamento ha provveduto in data 1° marzo 2013, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 5167. Da tempo, sia la giurisprudenza che la prassi hanno analizzato la questione se competente all’accertamento fosse l’ufficio delle dogane, nel caso si fosse proceduto allo sdoganamento delle merci, oppure l’ufficio di riferimento in funzione della sede legale del contribuente, così come analisi di dibattito è stata...
AccertamentoFiscoDogane

Dalla circolare 2/E nuovi chiarimenti interpretativi sulla responsabilità solidale negli appalti

02/03/2013 Con la circolare n. 2/E del 1° marzo 2013, l’agenzia delle Entrate integra i chiarimenti già resi in precedenza con la circolare n. 40/E/2012, con cui si era analizzata l’esatta interpretazione dell’articolo 13-ter del Dl n. 83/2012 (Decreto crescita), che apportando modifiche al Dl 223/2006, ha introdotto la responsabilità solidale dell’appaltatore con il subappaltatore per il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell’Iva dovuta dal subappaltatore in...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta” gli incentivi fiscali per gli investitori in FVC

01/03/2013 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 50 del 28 febbraio 2013, il decreto Mef del 21 dicembre 2012 in materia di “Incentivi fiscali a favore degli investitori che investono in Fondi per il Venture Capital (FVC)”. In attuazione dell'articolo 31 del Dl 98/2011 - L 111/2011 - definisce modalità di fruizione, rendicontazione annuale dell’agevolazione e sanzioni in caso di mancato rispetto dei requisiti normativi. Si ricorda che la detassazione dei redditi di capitale derivanti...
AgevolazioniFisco

Corte di giustizia sulla riportabilità delle perdite nella fusione con controllata non residente

01/03/2013 La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 21 febbraio 2013 pronunciata relativamente alla causa C-123/11, si è espressa con riferimento ad una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione degli articoli 49 TFUE e 54 TFUE nell’ambito di un procedimento promosso da una società finlandese avverso la decisione della Commissione tributaria centrale della Finlandia, con la quale era stato statuito che la società medesima non avrebbe potuto dedurre a fini fiscali le...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoDiritto Commerciale

Misura cautelare da confermare anche in caso di sospensione dell’esecutività della cartella

01/03/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 9578 depositata il 28 febbraio 2013, ha confermato il sequestro per equivalente disposto sui beni di una società nell’ambito di un’indagine penale per omesso versamento dell’Iva. Nel processo tributario pendente per la stessa condotta, la Commissione tributaria provinciale adita aveva disposto la sospensione dell'esecutività della cartella esattoriale. E proprio alla luce di questa circostanza, la contribuente società aveva fatto ricorso dapprima...
FiscoDiritto PenaleDirittoContenzioso tributarioImposte e Contributi