Sabatini bis, senza collegio sindacale richieste di contributo dal legale rappresentante
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 08 novembre 2014
Condividi l'articolo:
L’ultimo aggiornamento delle risposte fornite dal Ministero dello sviluppo economico ai quesiti posti in merito agli investimenti legati alla Sabatini bis porta la data del 5 novembre 2014.
Il Mise pubblica la risposta alla Faq 10.10 che si riferisce alle imprese che non sono tenute ad avere un collegio sindacale o un revisore dei conti, specificando che in tal caso “le dichiarazioni di ultimazione dell’investimento e la richiesta di erogazione del contributo, così come disposto dai punti 7.6 e 8.1 della Circolare 10 febbraio 2014, n. 4567, dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’impresa e da un revisore legale, quest’ultimo in qualità di professionista iscritto nel relativo registro e nominato dalla stessa impresa”.
Invece, con la Faq 10.9 si specifica che nell'elenco dei beni oggetto di agevolazione da allegare alla dichiarazione di ultimazione per i beni acquistati in leasing “è necessario indicare gli estremi del verbale di consegna dei beni stessi rilasciato dalla società di leasing”.
- ItaliaOggi, p. 25 - Sabatini bis a chi ne risponde - De Stefanis
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: