Fisco
Scissioni societarie. Il valore fiscale delle partecipazioni tiene conto del valore effettivo post operazione
27/05/2015 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52 del 26 maggio 2015, si pronuncia sulla corretta interpretazione del comma 3 dell’articolo 173 del Tuir, che sancisce il principio di neutralità fiscale della scissione, oltre che in capo alle società partecipanti alla stessa, anche in capo ai soci della società scissa, stabilendo che la sostituzione delle partecipazioni nella società scissa con le partecipazioni nella società beneficiaria della scissione, non genera materia imponibile, né costi...Irap 2015 e Unico Sc 2015. Pronti i software di compilazione e controllo
27/05/2015 Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili i software di compilazione e controllo del modello Irap 2015 e Unico Sc 2015. Con il software di compilazione è possibile effettuare la redazione della dichiarazione e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Invece, attraverso il software di controllo vengono segnalati eventuali errori ed anomalie riscontrati nella dichiarazione e nei relativi allegati. Contribuenti e professionisti abilitati ai servizi...Contratti di sviluppo. Attività turistiche: la locazione va spiegata
26/05/2015 E' in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma il Mise la anticipa sul sito, la circolare direttoriale 25 maggio 2015 n. 39257 sui Contratti di sviluppo, ex decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014. In merito ai programmi di sviluppo di attivita` turistiche, è chiarito che si ha diritto all'agevolazione anche nell’ipotesi di locazione dell’azienda interessata dal programma di investimento. In tal caso, precisa la circolare, chi la richiede dovrà...Online gli elenchi definitivi 2015 del 5 per mille
26/05/2015 L'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 25 maggio 2015, informa che sono pubblicati sul sito gli elenchi definitivi 2015 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche destinatari del 5 per mille, aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati lo scorso 14 maggio nonché corretti di eventuali errori anagrafici. Qualche dato: si attestano a 49.971 gli enti in corsa per la ripartizione dei fondi, di cui 41.347 sono enti del volontariato, 8.094...730 precompilato, ancora aggiustamenti
26/05/2015 Si è tenuto il secondo incontro tra Entrate, Caf ed Inps sugli errori del 730 precompilato. Ne è emerso che l'Inps riemetterà i CU dei redditi fino a 8mila euro che contenevano l’indicazione errata del codice 1 relativo al tempo indeterminato invece del codice 2 del tempo indeterminato. Così i Caf potranno acquisire le Certificazioni corrette e inserirle all’interno dei 730 precompilati ai fini delle indennità di sostegno al reddito. Sarà un prossimo incontro, invece, a risolvere...Campagna bilanci 2015, le ultime indicazioni da Unioncamere e Assirevi
26/05/2015 Arrivano da un manuale operativo, che porta la data del 31 marzo 2015, di Unioncamere le indicazioni relative all’operazione “bilanci 2015”, riguardanti l’anno d’imposta 2014. La versione aggiornata (2.0) del manuale è del 5 maggio 2015. Tra le informazioni fornite dall’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura quella secondo la quale il deposito dei bilanci, approvati entro lo scorso 30 aprile, in Camera di commercio deve essere effettuato al 1° giugno...Assonime, nota tecnica sui decreti attuativi della delega fiscale
26/05/2015 E’ stata posta in consultazione da Assonime una nota tecnica sui tre schemi di decreto legislativo approvati in via preliminare dal Consiglio dei ministri, il 21 aprile 2015, che attuano i punti più significativi della delega fiscale (legge n. 23/2014). Si tratta, nello specifico, del decreto sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente; del decreto sulla crescita e l’internazionalizzazione delle imprese e del decreto sulla fatturazione elettronica e l’invio telematico...Studi di settore. Online i modelli dichiarativi relativi all’anno 2014
25/05/2015 Con il provvedimento n. prot. 70682 del 22 maggio 2015, il direttore dell’Agenzia delle Entrate approva i modelli con cui i contribuenti devono comunicare al Fisco, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo di imposta 2014. Si tratta in totale di 204 modelli, che sono stati...Reverse charge alla Gdo: no dalla Ue
23/05/2015E' ufficiale la bocciatura da parte dell'Unione europea - la Commissione Ue ha adottato una comunicazione al Consiglio Ue - dell'estensione all'italiana dell'inversione contabile alla grande distribuzione. Dunque, l'Italia non avrà la deroga richiesta per poter estendere il reverse charge dell'Iva alla grande distribuzione, perché tale deroga non è in linea con l'articolo 395 della direttiva sull'Iva. Inoltre, la Ue “ha seri dubbi che la misura avrebbe l'impatto positivo che si aspettano le...