Fisco
Unico e Irap, slittano i versamenti interessati dagli studi
10/06/2015Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa n. 121 del 9 giugno 2015, annuncia che è in corso di pubblicazione il Dpcm, firmato da Renzi, che posticipa dal 16 giugno al 6 luglio 2015 il termine per versare le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla...
Nuovo ravvedimento, prime indicazioni dall'Agenzia
10/06/2015L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23 del 9 giugno 2015, fornisce le prime indicazioni sul nuovo ravvedimento operoso, alla luce delle modifiche intervenute con la legge 190/2014 (“Stabilità” 2015). Il nuovo articolo 13 del Dlgs 472/1997 (istitutivo del ravvedimento) prevede la...
Deducibilità Irap 2015, le novità dalla Legge di Stabilità
10/06/2015La legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, articolo 1, comma 20) ha apportato modifiche alla disciplina dell'Irap, prevedendo una nuova deduzione integrale del costo del lavoro dipendente a tempo indeterminato dalla base imponibile del tributo regionale, per la quota di costo eccedente le altre...
Contratti di sviluppo, parte lo sportello online per le istanze
10/06/2015Apre lo sportello online utile alle imprese italiane ed estere per presentare le istanze di agevolazione per il Contratto di Sviluppo, principale strumento di politica industriale del nostro Paese col quale realizzare investimenti strategici e innovativi di grandi dimensioni nel settore industriale,...
Studi di settore: l'elenco degli ammessi al regime premiale
10/06/2015L'agenzia delle Entrate ha individuato, con provvedimento del 9 giugno 2015, prot. 78324, gli appartenenti agli studi di settore che possono beneficiare del regime premiale per il periodo di imposta 2014, previsto dall’articolo 10, commi da 9 a 13, del D.L. n. 201/2011. Sono 157, 41 in più del 2013,...
Il raddoppio dei termini vale solo per le Entrate
09/06/2015L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57 dell'8 giugno 2015, intervenendo in tema di raddoppio dei termini di decadenza dal potere di accertamento, spiega che il fatto che l'impresa sia sottoposta ad indagini penali e, dunque, ad accertamento per un periodo più ampio non l'autorizza...
5 per mille. Disponibili gli elenchi dei ritardatari che possono regolarizzare
09/06/2015Le Entrate rendono disponibili, in tre distinti elenchi - Elenco associazioni sportive dilettantistiche; Elenco degli enti del volontariato; Elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell'università - i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti...
Tax credit digitalizzazione, le istruzioni operative per la presentazione delle istanze
08/06/2015Sono state rese dal Ministero dei beni culturali le istruzioni e le modalità telematica per l'invio dell'istanza per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie di viaggio e dei tour operator in relazione al modello UNICO 2015. Si tratta di una agevolazione fiscale che consiste in...
Assegno una tantum all'ex coniuge. Non è deducibile ai fini Irpef
08/06/2015Con sentenza n. 9336 depositata il 8 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate e cassato senza rinvio la pronuncia con cui la Commissione tributaria regionale confermava la illegittimità di una cartella di pagamento emessa nei...