Fisco

R&S, firmato il decreto dell'avvio

29/05/2015

L'intervento della ministra dello Sviluppo economico, Guidi, all'Assemblea annuale di Confindustria tenutasi all'Expo, ha portato l'annuncio dei decreti attuativi, in dirittura d'arrivo, di due strumenti orientati ad incentivare le aziende che cercano di posizionarsi sulla frontiera dell’innovazione: il credito d’imposta alla ricerca e il Patent box. “A breve – spiega la ministra - queste norme saranno finalmente operative. A breve arriverà il decreto attuativo per il patent box. Proprio...

AgevolazioniFisco

Unico 2015, vicina la proroga al 6 luglio per studi di settore, minimi e forfettari

29/05/2015

Analogamente a quanto accaduto per il 2014, anche quest'anno si fa sempre più forte l'ipotesi di uno slittamento dei termini per il versamento delle imposte derivanti da Unico. Ad ufficializzare il tutto un Dpcm che è stato già messo a punto e che ha ricevuto il visto della Ragioneria generale dello Stato. Manca solo la sua pubblicazione ufficiale. Il provvedimento dovrebbe ricalcare la struttura di quello dello scorso anno e, dunque, prevedere il rinvio (nella misura massima...

AccertamentoFisco

Avviso non prima dei 60 giorni, l'emanazione dipende dalla firma

29/05/2015

Con sentenza n. 11088 del 28 maggio 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata in tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, e, in particolare, con riferimento alla previsione di cui all'articolo 12, comma 7 della Legge n. 212/2000 secondo la quale l'avviso di accertamento non può essere emanato prima della scadenza del termine di sessanta giorni entro cui il contribuente può comunicare osservazioni e richieste. I giudici di legittimità, in particolare,...

AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Voluntary disclosure, i prelevamenti sui conti soggetti alle regole delle indagini finanziarie

29/05/2015

Nel corso del Convegno che è stato organizzato a Pavia, il 28 maggio 2015, dal Codis (Coordinamento ordini dottori commercialisti), dalla locale Università e dalla Direzione regionale della Lombardia, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in merito all'operazione di rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero. Antonio Martino, responsabile dell’Ucifi (la task force del Fisco per il contrasto gli illeciti internazionali), ha riconosciuto che sono ancora...

Economia e FinanzaFisco