Fisco
Voluntary disclosure, integrazione degli atti successiva se c'è buona fede
26/06/2015Nei giorni scorsi la Direzione regionale delle Entrate per la Lombardia ha fornito una serie di risposte ai quesiti presentati dagli operatori in merito all'operazione di voluntary disclosure. Carenze documentali – Una prima precisazione resa è quella secondo la quale in caso di dimenticanze in...
Nullità assoluta degli avvisi firmati dai dirigenti decaduti
26/06/2015Tutti gli atti sottoscritti da dirigenti decaduti sono afflitti da nullità assoluta e insanabile, che può essere rilevata in qualunque stato e grado del giudizio, anche d'ufficio. E' il contenuto di una nuova pronuncia di merito emessa dalla Commissione tributaria regionale della Lombardia -...
Voucher per l'internazionalizzazione. Bando Mise
26/06/2015Dalle ore 10.00 del 22 settembre 2015 alle ore 17.00 del 2 ottobre 2015, le Piccole e medie imprese e le reti d'impresa che ne sono interessate, potranno fare istanza di accesso finalizzata e firmata digitalmente, esclusivamente online, per ottenere la concessione dei “Voucher per...
Cnn. Le "ripercussioni tributarie" della divisione ed assegnazione di beni in comunione
25/06/2015 Con studio n. 24 – 2015/T approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato nella seduta del 6/7 maggio 2015, è stato affrontato il complesso tema della divisione ed assegnazione di beni in comunione sia in ipotesi successorie che non successorie e delle eventuali ripercussioni di natura fiscale. Lo...Invio delle istanze preliminari per il bando Agenda digitale
25/06/2015Da oggi 25 giugno 2015 i soggetti interessati al bando Agenda digitale - con risorse per 150 milioni di euro – possono presentare la relativa istanza preliminare. L'inoltro può avvenire dalle ore 10,00 alle ore 19,00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì. I termini e le modalità per...
5 per mille 2015 agli enti di volontariato, entro il 30 giugno le dichiarazioni sostitutive
25/06/2015 L'iter per la ripartizione del 5‰ per l'esercizio finanziario 2015 agli enti del volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche, che hanno fatto richiesta di accedere al beneficio, è giunto ormai quasi a conclusione. Termine Scade il 30 giugno 2015, infatti, il termine entro il quale i...Modello IVA TR. Rimborsi prioritari estesi ai cinema
25/06/2015E' stata individuata dal DM Economia 27 aprile 2015 (“GU” n. 122 del 25 maggio 2015) una nuova categoria di contribuenti per i quali i rimborsi Iva sono eseguiti in via prioritaria, ai sensi del Dpr n. 633/1972 (art. 38-bis, comma 10). Si tratta degli esercenti attività di proiezione...
Le Piccole Medie Imprese Innovative
25/06/2015Le PMI innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, residenti in Italia o in altro Paese membro dell'Unione Europea, ma con sede produttiva o filiale in Italia, che non superano i limiti dimensionali relativi all'organico e fatturato/bilancio previsti dalla normativa europea, e che soddisfano determinati parametri che riguardano l'innovazione tecnologica.
Il D.L. 24 gennaio 2015, n. 3 “Investment Compact”, rivolge larga parte delle misure già previste a beneficio delle “start-up” innovative ad una più ampia platea di imprese quali le PMI innovative.
Attraverso questa nuova categoria di imprese l'obiettivo è di:
- favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l'occupazione;
- contribuire al rafforzamento dimensionale delle nuove imprese innovative puntando sull'innovazione;
- promuovere il trasferimento tecnologico, la valorizzazione della ricerca e l'attrazione in Italia di talenti e capitali dall'estero.
Voluntary disclosure, chiarimenti dalla Dre Lombardia e GdF
24/06/2015 Sono state pubblicate dall'Osservatorio regionale sulla voluntary disclosure, creato dall’Agenzia delle Entrate con gli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Lombardia, le risposte fornite dalla Dre Lombardia ai quesiti avanzati dagli operatori sul tema della voluntary...Slittata la delega fiscale, ma approvate le norme per la riscossione rapida dei crediti
24/06/2015Il pacchetto dei sei decreti legislativi di attuazione della delega fiscale su sanzioni penali, riscossione, interpelli e contenzioso è stato rinviato a venerdì 26 giugno. Dunque, nulla di fatto nel Cdm di ieri: nessuno ok definitivo, dato che secondo lo stesso premier Renzi i provvedimenti sono...