Diritto
Mediazione obbligatoria prevale su negoziazione facoltativa
14/01/2016Con ordinanza del 23 dicembre 2015, il Tribunale ordinario di Verona – nell'ambito di un giudizio monitorio per il pagamento del doppio della caparra confirmatoria versata in sede di stipula di un contratto preliminare d’affitto mai adempiuto - ha concesso la provvisoria esecuzione del decreto...
Giudice liquida avvocato sotto i minimi. Deve motivare
13/01/2016Qualora il giudice, nel determinare il compenso professionale, decida di scendere al di sotto dei valori tariffari minimi in relazione alle circostanze del caso concreto, è tenuto a darne espressa motivazione, onde rendere conoscibili le ragioni che lo hanno indotto alla suddetta diminuzione e non...
Avvocatura dello Stato, concorso per 10 posti
13/01/2016Sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 3 del 12 gennaio 2016 è stato pubblicato un concorso per esame teorico-pratico a dieci posti di Avvocato dello Stato - indetto con DAG 22 dicembre 2015. Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inviate solo per via...
Pasqualis, nuovo presidente del Cnue
13/01/2016Il notaio italiano Paolo Pasqualis, già nominato presidente del Consiglio dei notariati dell'Unione Europea il 20 novembre 2015 a Bruxelles, ha ufficialmente assunto, in data 12 gennaio 2016, la carica di presidente del Cnue, ovvero, l'Associazione che rappresenta presso le Istituzioni europee i 40...
Graduatorie. Criterio diverso dal cronologico da motivare
13/01/2016La pubblica amministrazione, nell’ipotesi in cui, in materia di pubblico impiego privatizzato, stabilisca discrezionalmente di provvedere alla copertura dei posti vacanti con il sistema dello scorrimento delle graduatorie concorsuali valide ed efficaci, è tenuta a motivare la determinazione...
L'account aziendale è controllabile, ma con discrezione
13/01/2016La Corte europea dei diritti dell'uomo, con la sentenza 61496/08 depositata il 12 gennaio 2016, intervenendo sul caso Barbulescu contro Romania, stabilisce che se il controllo della posta elettronica aziendale da parte del datore di lavoro è proporzionale, allora è compatibile con la Convenzione dei...
No al braccialetto elettronico. Va motivato
13/01/2016Il giudice dell'appello cautelare è tenuto a motivare, nella propria ordinanza, per quale ragione tutte le altre misure coercitive (e qui in particolare gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico), fuorché la custodia carceraria, sono a suo parere inadeguate a fronteggiare le esigenze...
Cassazionisti. Bando in Gazzetta
13/01/2016E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 3 del 12 gennaio 2016 il Bando per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, ai sensi dell'articolo 22, comma 2, della legge 31...
Nullità delibera rilevabile dal giudice dell’opposizione
13/01/2016Il giudice dell’opposizione può rilevare d’ufficio la nullità di un atto - nella specie una delibera condominiale - quando si controverta in ordine all’applicazione del medesimo atto, posta a fondamento della richiesta di decreto ingiuntivo, la cui validità rappresenti elemento costitutivo della...
Falso in bilancio, valutazioni con rilevanza penale
13/01/2016Con la sentenza n. 33774, depositata il 30 luglio 2015, la Corte di Cassazione si era espressa sul nuovo reato del falso in bilancio. Con tale pronuncia, i Supremi giudici avevano sancito, a seguito del novellato articolo 2621 C.c. ad opera della Legge n. 69/2015, l'irrilevanza penale delle...