Diritto

Mediazione obbligatoria prevale su negoziazione facoltativa

14/01/2016

Con ordinanza del 23 dicembre 2015, il Tribunale ordinario di Verona – nell'ambito di un giudizio monitorio per il pagamento del doppio della caparra confirmatoria versata in sede di stipula di un contratto preliminare d’affitto mai adempiuto -  ha concesso la provvisoria esecuzione del decreto...

DirittoDiritto Civile

Giudice liquida avvocato sotto i minimi. Deve motivare

13/01/2016

Qualora il giudice, nel determinare il compenso professionale, decida di scendere al di sotto dei valori tariffari minimi in relazione alle circostanze del caso concreto, è tenuto a darne espressa motivazione, onde rendere conoscibili le ragioni che lo hanno indotto alla suddetta diminuzione e non...

DirittoDiritto Civile

No al braccialetto elettronico. Va motivato

13/01/2016

Il giudice dell'appello cautelare è tenuto a motivare, nella propria ordinanza, per quale ragione tutte le altre misure coercitive (e qui in particolare gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico), fuorché la custodia carceraria, sono a suo parere inadeguate a fronteggiare le esigenze...

DirittoDiritto Penale

Nullità delibera rilevabile dal giudice dell’opposizione

13/01/2016

Il giudice dell’opposizione può rilevare d’ufficio la nullità di un atto - nella specie una delibera condominiale - quando si controverta in ordine all’applicazione del medesimo atto, posta a fondamento della richiesta di decreto ingiuntivo, la cui validità rappresenti elemento costitutivo della...

DirittoDiritto Civile

Falso in bilancio, valutazioni con rilevanza penale

13/01/2016

Con la sentenza n. 33774, depositata il 30 luglio 2015, la Corte di Cassazione si era espressa sul nuovo reato del falso in bilancio. Con tale pronuncia, i Supremi giudici avevano sancito, a seguito del novellato articolo 2621 C.c. ad opera della Legge n. 69/2015, l'irrilevanza penale delle...

DirittoDiritto Commerciale