Diritto
Depenalizzazione all’ordine del giorno
15/01/2016Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 gennaio 2015, esaminerà gli attesi due decreti legislativi sulla depenalizzazione in attuazione della Legge n. 67/2014. All’ordine del giorno, il decreto contenente disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2 della citata legge e quello...
Contratto d'opera a termine non esclude il recesso
15/01/2016I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 469 depositata il 14 gennaio 2016, sono intervenuti in materia di contratto d’opera professionale con termine di durata e possibilità di recesso anticipato. Nessun automatismo, va esaminato il regolamento negoziale Secondo il Collegio di legittimità, anche in tale...
Ministro Orlando al question time. Misure alternative in forte crescita
15/01/2016In data 14 gennaio 2016, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, rispondendo al question time della Camera (sul reato di clandestinità, messa alla prova e altre misure alternative al carcere), ha tracciato un bilancio piuttosto incoraggiante circa la problematica del sovraffollamento carcerario...
Minori stranieri residenti in Italia, sì a tesseramento sportivo
15/01/2016L’Aula del Senato, nella seduta del 14 gennaio 2016, ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle...
Concordato preventivo con soddisfazione parziale del credito Iva
15/01/2016Possibile una veloce risoluzione dei concordati preventivi bloccati sul debito Iva verso l'Erario. Questa la conclusione depositata il 14 gennaio 2016, dall'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue in relazione al procedimento C-546/14, promosso dal tribunale di Udine. Se nei prossimi mesi, i...
Dichiarazione infedele. Nuove soglie retroattive
14/01/2016La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 891 depositata il 13 gennaio 2016, ha annullato la decisione di patteggiamento emessa dai giudici di merito nei confronti del titolare di un’impresa individuale a cui erano stati contestati i delitti di dichiarazione infedele e...
Liberazione anticipata, non per chi è agli arresti domiciliari
14/01/2016Il beneficio della liberazione anticipata non trova applicazione per chi sconta la pena agli arresti domiciliari, ma solo per chi la sconta in carcere. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione penale, con sentenza n. 987 depositata il 13 gennaio 2016, respingendo il ricorso di un...
Interdizione pubblici uffici sganciata dalla soglia minima
14/01/2016Nelle ipotesi di corruzione commesse dopo l’entrata in vigore dell’articolo 317 bis del Codice penale di cui alla Legge n. 190/2012 non opera la soglia minima di riferimento della pena principale cosicchè l’interdizione temporanea può essere disposta prescindendo da una condanna, per il reato più...
Notariato mondiale e Fao. Accordo a difesa delle terre e del poveri
14/01/2016A seguito dell’adozione delle Direttive Volontarie dell’11 maggio 2012 da parte delle Nazioni Unite – con lo scopo di aiutare i governi nella tutela del diritto all'accesso alle terre, alle foreste, alle risorse ittiche, nonché nella difesa dei diritti delle persone povere – nei giorni scorsi è...
Cassa forense. Simulazione online della pensione
14/01/2016Dal 12 gennaio 2016 gli avvocati hanno la possibilità di verificare agevolmente la decorrenza e l’importo della futura pensione, calcolata sulla base della normativa vigente e di diverse ipotesi reddituali. Cassa forense ha infatti attivato, sul proprio sito internet, un nuovo “simulatore della...