Diritto

Notifiche telematiche a non imputato

14/03/2016

Avvio in alcuni Uffici giudiziari A partire dal 26 marzo le notificazioni a persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni...

Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Cooperazione giudiziaria tra Stati membri

14/03/2016

Decreti attuativi in Gazzetta In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti legislativi volti all’adeguamento dell’ordinamento interno alla normativa europea in materia di reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio e...

DirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale

Omesse ritenute, prova 770 non retroattiva

12/03/2016

La Corte di cassazione è intervenuta su un ricorso in merito ad una sentenza emessa per fatti commessi prima del 22 ottobre 2015, data di entrata in vigore del dlgs 158/2015, stabilendo che la prova dell'omesso versamento delle ritenute non può venire dalla sola verifica del modello 770 e sulla...

DirittoDiritto Penale

Recesso trattative, canoni rifusi

12/03/2016

La responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c. copre, nei limiti del c.d. interesse negativo, tutte le conseguenze immediate e dirette della violazione del dovere di comportarsi secondo buona fede nella fase preparatoria del contratto, secondo i principi di cui agli artt. 1123 e 2056...

Diritto CivileDiritto

Consulenza tributaria senza abilitazione

12/03/2016

La Corte di Giustizia UE, nella sentenza emessa relativamente alla causa C-342/14, si è espressa sulla libertà di esercizio delle attività di consulenza tributaria. La Corte UE è stata adita per emettere una richiesta di pronuncia pregiudiziale, su proposta dalla Suprema Corte tributaria federale...

DirittoDiritto Internazionale

Condominio: vietato l’ascensore che limita visuale

11/03/2016

E’ nulla la delibera condominiale con cui si autorizza la costruzione di un ascensore, la cui gabbia limita la visuale di un singolo proprietario. Lo ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, secondo sezione civile, respingendo il ricorso di un condominio. In particolar modo, la Corte ha ritenuto...

DirittoDiritto Civile

Delega Processo civile, primo sì

11/03/2016

L’Aula della Camera ha approvato in prima lettura, nella seduta del 10 marzo 2015, il testo del disegno di legge delega in materia di riforma del processo civile. Il provvedimento contenente misure volte a garantire l’efficienza del processo civile verrà ora sottoposto all'esame dell’altro ramo del...

DirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Demolizione senza condanna penale

11/03/2016

A seguito della realizzazione di un manufatto abusivo, l’eventuale demolizione – stante la sua natura amministrativa – può avvenire anche in assenza di condanna penale (ad esempio, perché il relativo reato risulta prescritto). Demolizione è sanzione amministrativa In particolare, la demolizione...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Penale