Diritto
Non è errore revocatorio l'omessa valutazione del fatto
05/01/2016Con ordinanza n. 1, depositata il 4 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, sezione civile – T ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle Entrate, avverso la pronuncia con cui la Ctr aveva dichiarato inammissibile, ai sensi dell'art. 395 numero 4 c.p.c., il ricorso per revocazione prodotto dall'Ufficio...
E' Stalking, anche senza appostamenti ma con incontri casuali
05/01/2016Stalking, anche se il reo lavora di fronte all'abitazione della vittima Il reato di stalking non è escluso solo perchè l'ex coniunge "persecutore" abbia la propria sede lavorativa davanti casa della moglie, di modo che i frequenti incontri accompagnati da altrettante liti, potrebbero non esser...
Carta identità elettronica. Modalità tecniche in Gazzetta
02/01/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Interno datato 23 dicembre 2015 contenente le modalità tecniche per l’emissione della Carta d'identità elettronica (CIE). Oltre a definire le procedure di emissione della CIE, il provvedimento...
Slitta il processo amministrativo digitale, nessuna previsione su elezioni forensi
02/01/2016Processo amministrativo telematico tra sei mesi Il Decreto legge n. 210 del 30 dicembre 2015, cosiddetto “Milleproroghe”, interviene, tra le altre materie, a prorogare i termini in materia di giustizia amministrativa. Viene così sancito lo slittamento di sei mesi del termine che, nell’ambito del...
Esercizio abusivo di intermediazione finanziaria, se l’analista gestisce i capitali
31/12/2015Con sentenza n. 51092 depositata il 29 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna penale di un analista finanziario, per aver svolto abusivamente intermediazione bancaria senza essere iscritto presso l’elenco dell’Ufficio italiano Cambi. Priva di...
Sanzioni all’Ente creditizio, in attesa di Disposizioni attuative
31/12/2015Le modifiche apportate dal Decreto legislativo n. 72/2015 al Tuf relativamente al regime sanzionatorio di Banca d’Italia e Consob ai sensi delle quali è l'ente e non più l'esponente aziendale primariamente responsabile delle violazioni previste dall'articolo 190, non sono ancora applicabili finché...
Abuso del diritto va iscritto nelle condotte lecite
31/12/2015Devono ritenersi escluse dalla nozione di abuso del diritto in materia tributaria – secondo costante giurisprudenza di legittimità – le ipotesi di condotte illecite fraudolente o anche soltanto simulatorie, in quanto il fenomeno abusivo deve iscriversi nell'ambito delle sole condotte lecite, che...
Usura. Nuovi tassi in Gazzetta
31/12/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2015 contenente la rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura. I tassi di riferimento sono indicati nella tabella...
Common reporting standard (Crs) in Gazzetta
31/12/2015E' ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale”, n. 303 del 31 dicembre 2015, il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, recante attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95, e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio, del 9 dicembre 2014, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto...
In arrivo la Tessera professionale europea
31/12/2015Una delle libertà economiche fondamentali del mercato comunitario è il riconoscimento ai cittadini della Comunità della libertà di esercitare in un altro Stato membro attività economiche. In materia sono state adottate numerose direttive e l'ultima, la 2013/55/UE del Parlamento europeo e del...