Diritto

Fatture false, prove certe

09/03/2016

La responsabilità penale per l’emissione di fatture false deve essere provata sulla base di fatti certi, non di meri indizi. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso di due contribuenti, legali rappresentanti di altrettante società, condannati, ex artt. 2...

DirittoDiritto Penale

Abuso di mercato con doppia sanzione

09/03/2016

Con comunicato stampa dell’8 marzo 2016, la Corte costituzionale ha reso noto di essersi pronunciata su tre questioni afferenti la possibilità di applicare, in due distinti procedimenti, per i medesimi fatti, diverse sanzioni, penali e amministrative. Le norme sottoposte all’esame della Consulta...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Penale

Difetto di rappresentanza sanabile

08/03/2016

Per le Sezioni unite civili di Cassazione, il difetto di rappresentanza processuale è suscettibile di sanatoria, anche in grado di impugnazione, senza che, su tale aspetto, operino le ordinarie preclusioni istruttorie. Qualora, poi, sorga, in sede di legittimità, la contestazione esplicita del...

DirittoDiritto Civile

Delega Processo civile, esame al via

08/03/2016

Presso l’Aula della Camera è iniziata la discussione e l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni per l'efficienza del processo civile. Al dibattito sulle linee generali del provvedimento, svoltosi nella seduta del 7 marzo 2016, è seguito l’intervento, per...

DirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Obbligo di non concorrenza per agente plurimandatario

08/03/2016

Anche l’agente plurimandatario deve rispettare il patto di non concorrenza. Infatti, per gli Ermellini, se un agente assume un ordinario, comune impegno di non concorrenza con il preponente, non è pregiudicato il diritto di libera iniziativa economica. Per la Corte di Cassazione – sentenza n. 4299...

LavoroDirittoDiritto Civile

Studio associato con legittimazione attiva

07/03/2016

Gli accordi tra gli associati di un’associazione non riconosciuta – nella specie uno studio professionale associato - ben possono attribuire a quest’ultima la legittimazione a stipulare contratti e ad acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente...

DirittoDiritto Civile