Diritto

Camere penali, perplessità su omicidio stradale

05/03/2016

Con comunicato del 4 marzo 2015, l’Unione delle Camere penali italiane ha espresso perplessità sul neo introdotto reato di omicidio stradale, che ha definito quale “mistificazione” o addirittura come “forma di imbarbarimento” del diritto penale.   Pirati della strada già severamente...

DirittoDiritto Penale

Falso in bilancio, il quesito alle SU

05/03/2016

Depositata l'ordinanza di rimessione La modifica dell’articolo 2621 del Codice civile per effetto della Legge n. 69/2015, nella parte in cui, disciplinando le false comunicazioni sociali, non ha riportato l’inciso “ancorchè oggetto di valutazioni”, ha determinato un effetto parzialmente abrogativo della relativa fattispecie? E’ questo...

DirittoDiritto Penale

Transparency, direttiva attuata

04/03/2016

La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...

DirittoDiritto Commerciale

Danneggiamento e ingiuria non più reati

04/03/2016

Reato depenalizzato, sentenza annullata La sentenza di merito di condanna, tra gli altri, per il reato di danneggiamento va annullata, senza rinvio, limitatamente a questa fattispecie perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato. E’ quanto statuito dalla Suprema corte di legittimità...

DirittoDiritto Penale

Fumo passivo in azienda

04/03/2016

Le circolari non bastano E’ legittima la statuizione di merito con cui il datore di lavoro venga condannato per responsabilità contrattuale al risarcimento del danno biologico e morale subito dal dipendente in conseguenza dell’esposizione a fumo passivo in ambito aziendale, qualora il datore medesimo, a fronte di specifiche...

Diritto CivileDirittoLavoroContenzioso