Diritto

Grossi Presidente della Consulta

26/02/2016

Paolo Grossi è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. Eletto presidente il 24 febbraio 2016 con 14 voti favorevoli, noto giurista e storico, nonché giudice costituzionale dal 2009, Grossi ha preso il posto del dimissionario Alessandro Criscuolo e resterà in carica per due anni. Eletto...

DirittoFunzioni giudiziarie

Qualità di erede, prova al Fisco

26/02/2016

Con particolare riferimento alle obbligazioni tributarie, spetta all’amministrazione finanziaria creditrice del de cuius l’onere di provare l’accettazione dell’eredità da parte dei chiamati, per poter esigere da questi l’adempimento dell’obbligazione del loro dante causa. Non basta la denuncia di...

Contenzioso tributarioFiscoDirittoDiritto Civile

Più tempo per i Cassazionisti

25/02/2016

Conversione Milleproroghe definitivamente approvata Il Senato, nella seduta del 24 febbraio 2015, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 210/2015, cosiddetto "milleproroghe". Vecchi requisiti Cassazionisti validi ancora un anno Tra le novità...

ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Fiducia su maxiemendamento unioni civili

25/02/2016

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha presentato, in Senato, un emendamento governativo interamente sostitutivo del Disegno di legge di regolamentazione delle unioni civili e delle coppie di fatto, sull'approvazione del quale il Governo ha posto la questione di...

DirittoDiritto Civile

Non è obbligatorio lavorare di domenica

24/02/2016

E’ illegittima la sanzione disciplinare nei confronti del dipendente di fede cattolica, che intende la domenica come momento religioso e di pratica di fede e che, in forza di ciò, non effettua il turno di domenica presentandosi, però, al lavoro nel suo giorno di riposo così da recuperare la giornata...

LavoroLavoro subordinatoDiritto